joe biden xi jinping

IL BRACCIO DI FERRO TRA XI JINPING E JOE BIDEN – DA UNA PARTE LA CINA SI SENTE SEMPRE PIÙ ACCERCHIATA DALLE ALLEANZE MILITARI DEGLI STATI UNITI IN ASIA (TAIWAN È IL “FRONTE” PIÙ CALDO) - GLI ALTI PAPAVERI DEL PARTITO COMUNISTA VIVONO NELLA PARANOIA CHE L’AMERICA POSSA COLPIRE A MORTE LA CINA. DALL’ALTRA PARTE GLI STATI UNITI PROVANO A PARALIZZARE IL DRAGONE CON L’EMBARGO DELLE ULTIME TECNOLOGIE – XI E JOE BIDEN DEVONO APPARIRE DURI IN PATRIA MA AL TEMPO STESSO RIDURRE LE POSSIBILITÀ DI UNA GUERRA….

 

Articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

xi jinping joe biden al g20 di bali 3

Forse si sperava che, con la riapertura della Cina e la ripresa dei contatti faccia a faccia tra politici, diplomatici e uomini d'affari, le tensioni sino-americane si sarebbero attenuate in un susseguirsi di cene, vertici e chiacchiere. Ma l'atmosfera che si respira a Pechino in questo momento rivela che la relazione più importante del mondo è diventata più aspra e ostile che mai.

 

Nelle sale del governo i funzionari del Partito Comunista denunciano quella che considerano la prepotenza dell'America. Dicono che l'America è intenzionata a colpire a morte la Cina. I diplomatici occidentali descrivono un'atmosfera di intimidazione e paranoia.

 

Nella Diaoyutai State Guesthouse, i dirigenti delle multinazionali che partecipano al China Development Forum si preoccupano di cosa significherebbe per le loro aziende un ulteriore scollamento. L'unica cosa su cui entrambe le parti concordano è che il caso migliore è quello di decenni di allontanamento e che il caso peggiore, quello di una guerra, diventa sempre più probabile – scrive The Economist.

 

xi jinping joe biden al g20 di bali 2

Ciascuna delle due parti segue la propria logica inesorabile. L'America ha adottato una politica di contenimento, anche se rifiuta di usare questo termine. Vede una Cina autoritaria che è passata dal partito unico al governo di un solo uomo.

 

Il presidente Xi Jinping, che probabilmente resterà al potere per anni, è ostile all'Occidente, che ritiene in declino. In patria persegue una politica di repressione che sfida i valori liberali. Non ha mantenuto le promesse di mostrare moderazione nel proiettare il potere verso l'esterno, da Hong Kong all'Himalaya. L'incontro di questo mese con Vladimir Putin ha confermato che il suo obiettivo è costruire un ordine mondiale alternativo più favorevole agli autocrati.

 

Di fronte a ciò, l'America sta comprensibilmente accelerando il contenimento militare della Cina in Asia, ringiovanendo vecchie alleanze e creandone di nuove, come il patto Aukus con Australia e Gran Bretagna. Nel settore del commercio e della tecnologia, l'America sta attuando un duro e crescente embargo sui semiconduttori e su altri beni.

joe biden

 

L'obiettivo è rallentare l'innovazione cinese per consentire all'Occidente di mantenere la propria supremazia tecnologica: perché l'America dovrebbe permettere che le sue invenzioni vengano utilizzate per rendere più pericoloso un regime ostile?

 

Per i leader cinesi, questo equivale a un piano per paralizzarla. L'America, ai loro occhi, pensa di essere eccezionale. Non accetterà mai che un Paese possa essere potente quanto lui, indipendentemente dal fatto che sia comunista o democratico. L'America tollererà la Cina solo se sarà sottomessa, un "gatto grasso, non una tigre".

 

Le alleanze militari asiatiche dell'America fanno sì che la Cina si senta accerchiata all'interno della propria sfera di influenza naturale. Le linee rosse concordate negli anni '70, quando i due Paesi hanno ristabilito le relazioni, come quelle su Taiwan, vengono calpestate da politici americani ignoranti e sconsiderati. I governanti cinesi ritengono prudente aumentare le spese militari.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN 3

Nel commercio, considerano ingiusto il contenimento americano. Perché un Paese il cui PIL pro capite è inferiore dell'83% a quello americano dovrebbe essere privato di tecnologie vitali? Funzionari e uomini d'affari sono rimasti sconvolti dallo spettacolo di TikTok, la filiale di un'azienda cinese, che questo mese è stata torchiata in un'udienza del Congresso americano.

 

Sebbene alcuni liberali cinesi sognino di emigrare, anche i tecnocrati di formazione occidentale condannano lealmente le ostentazioni di ricchezza, promuovono l'autosufficienza e spiegano perché la globalizzazione deve servire le priorità politiche di Xi.

 

Di fronte a due visioni del mondo così radicate e contraddittorie, è ingenuo pensare che la sola diplomazia possa garantire la pace. Un incontro a Bali tra il presidente Joe Biden e Xi a novembre ha allentato le tensioni, ma la logica più profonda del confronto si è presto riaffermata.

 

JOE BIDEN XI JINPING

La crisi dei palloni spia (i funzionari cinesi hanno deriso l'America per aver abbattuto quello che definiscono un "pallone birichino" vagante) ha mostrato come entrambi i leader debbano apparire duri in patria. L'America vuole che la Cina adotti dei paletti per controllare la rivalità, tra cui linee dirette e protocolli sulle armi nucleari, ma la Cina si vede come la parte più debole: perché legarsi a regole stabilite dal proprio bullo?

 

Nulla fa pensare che le ostilità si attenueranno. Le elezioni americane del 2024 dimostreranno che la Cina è uno sport bipartisan. Xi deve affrontare un'economia in rallentamento e ha legato la sua legittimità alla visione di una nazione muscolosa e "ringiovanita".

 

Di fronte a un simile avversario, l'America e le altre società aperte dovrebbero attenersi a tre principi. Il primo è quello di limitare il disaccoppiamento economico, che secondo l'imf potrebbe costare da un gestibile 0,2% del PIL mondiale a un allarmante 7%. Il commercio in settori non sensibili aiuta anche a mantenere i contatti di routine tra migliaia di imprese, riducendo così il divario geopolitico.

xi jinping arriva a mosca

 

Gli embarghi dovrebbero essere riservati ai settori sensibili o alle aree in cui la Cina ha una posizione di blocco perché è un fornitore monopolista: questi rappresentano una minoranza del commercio sino-americano. Laddove possibile, le aziende che si trovano a cavallo tra i due fronti della guerra fredda, come TikTok - accusata di diffondere la disinformazione cinese - dovrebbero essere messe sotto controllo, vendute o scorporate, non costrette a chiudere.

 

Il secondo principio è ridurre le possibilità di guerra. Entrambe le parti sono bloccate in un "dilemma della sicurezza" in cui è razionale rafforzare la propria posizione, anche se ciò fa sentire minacciata l'altra parte. L'Occidente ha ragione a cercare la deterrenza militare per far fronte alla crescente minaccia cinese: l'alternativa è il collasso dell'ordine a guida americana in Asia.

 

bandiere cinese e russa a mosca

Ma cercare di dominare militarmente i punti nevralgici, in particolare Taiwan, potrebbe innescare incidenti o scontri che sfuggono al controllo. L'America dovrebbe puntare a scoraggiare un attacco cinese a Taiwan senza provocarlo. Ciò richiederà saggezza e moderazione da parte di una generazione di politici a Washington e a Pechino che, a differenza dei leader dell'America e dell'Unione Sovietica negli anni Cinquanta, non hanno esperienza personale degli orrori di una guerra mondiale.

 

L'ultimo principio è che l'America e i suoi alleati devono resistere alla tentazione di ricorrere a tattiche che li rendano più simili al loro avversario autocratico. In questa rivalità, le società liberali e le economie libere hanno grandi vantaggi: hanno maggiori probabilità di creare innovazioni e ricchezza e di ottenere legittimità in patria e all'estero.

xi jinping

 

Se l'America si attiene ai suoi valori di apertura, parità di trattamento per tutti e Stato di diritto, sarà più facile mantenere la lealtà dei suoi alleati. L'America deve essere chiara sul fatto che la sua disputa non è con il popolo cinese, ma con il governo cinese e la minaccia alla pace e ai diritti umani che esso rappresenta. La sfida del XXI secolo non riguarda solo armi e chip: è anche una lotta di valori.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...