targetti de pasquale

BRUTTA PAGELLA O RESA DEI CONTI? - INCREDIBILE MA VERO: IL CAPO DELLA PROCURA DI MILANO, RICCARDO TARGETTI, HA ESPRESSO PARERE NON POSITIVO SUL VICE FABIO DE PASQUALE, IN VALUTAZIONE PER LA RICONFERMA DOPO I PRIMI QUATTRO ANNI NEL RUOLO DI PROCURATORE AGGIUNTO A CAPO DEL POOL AFFARI ESTERI, FACENDOGLI CORRERE IL RISCHIO DI DESTITUZIONE - MOLTO CRITICATO IL RAPPORTO DI DE PASQUALE CON I COLLEGHI, "SPESSO DIFFICILI, SE NON ASPRI", AL PUNTO CHE QUALCHE VOLTA…

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

Riccardo Targetti

Statisticamente è da prefisso telefonico la percentuale di magistrati non confermati nei propri incarichi direttivi dal Csm, e comunque mai le perplessità sono arrivate dal parere che il dirigente dell'ufficio deve formulare al Csm tramite il locale Consiglio giudiziario.

 

E invece a Milano accade proprio l'inedito: l'attuale dirigente della Procura di Milano, Riccardo Targetti, esprime parere non positivo su Fabio De Pasquale in valutazione per la riconferma dopo i primi 4 anni nel ruolo di procuratore aggiunto a capo del pool affari esteri.

 

FABIO DE PASQUALE SERGIO SPADARO

E le carte vengono ricevute dal Consiglio giudiziario proprio nella giornata in cui gli ispettori dell'Ocse, in missione in tribunale a Milano in una serie di audizioni riservate di pm e giudici per monitorare in Italia l'adeguatezza o meno dell'anti-corruzione internazionale, convocano a sorpresa proprio Targetti, «torchiandolo» per mezz'ora sulla denuncia arrivata dall'audizione di De Pasquale: e cioè l'accusa che Targetti, con il recente provvedimento che per riequilibrare i carichi ha attribuito una serie di truffe al pool sinora specializzato in tangenti estere, lo abbia depotenziato, zavorrandolo e contraddicendo l'indicazione Ocse di gruppi specializzati.

 

Riccardo Targetti

Il tutto a pochi giorni dalla contesa al Csm, per la nomina del nuovo procuratore di Milano, tra il pg fiorentino Marcello Viola, il procuratore bolognese Giuseppe Amato, e il procuratore aggiunto milanese Maurizio Romanelli.

 

Riccardo Targetti

Targetti non sintetizza le sue critiche a De Pasquale nel classico giudizio finale, dal quale argomenta di volersi astenere (lasciandolo al Csm) dopo che De Pasquale di recente «ha messo in dubbio la mia legittimità come procuratore facente funzioni» a seguito del pensionamento di Francesco Greco a novembre 2021 e sino alla propria pensione tra 10 giorni.

 

FABIO DE PASQUALE

Lo fa, invece, elencando «circostanze» di cui «è a conoscenza in merito all'attività (o inattività) di De Pasquale», e che prescindono totalmente sia dalle vicende per le quali De Pasquale è indagato a Brescia, sia dalle polemiche intorno ai processi di corruzione internazionale sfociati in assoluzioni.

 

Anzi Targetti gli dà atto che è stato «certamente felice» il suo ruolo di ariete italiano contro le corruzioni internazionali, per «l'esperienza maturata, la competenza mostrata in tanti procedimenti, i rapporti intessuti in tanti Paesi».

 

FABIO DE PASQUALE

Inizia però a lamentare che, quando subentrò a De Pasquale alla guida del pool reati economici, «la situazione organizzativa appariva talmente in difficoltà che occorsero molti sforzi, tempo, e l'appello accorato ad un personale sfiduciato e demotivato, per venire a capo delle rilevanti criticità».

 

Nel pool affari esteri creato poi apposta da Greco per De Pasquale, «le assegnazioni e le definizioni sono state incomparabilmente inferiori agli altri gruppi di lavoro», e le energie così drenate e hanno «ancor più impoverito gli altri pool».

 

Molto critico è inoltre Targetti sui rapporti di De Pasquale con i colleghi, «spesso difficili, se non aspri»: al punto che «talvolta si sono innescate tensioni talmente intense che taluno ha preannunciato nei suoi confronti il ricorso a vie legali».

 

fabio de Pasquale

Targetti stesso dice di avere «avuto spesso difficoltà a mantenere rapporti distesi» di fronte a risposte «improntate al fastidio e alla sottovalutazione dei problemi». In più informa il Csm che De Pasquale, di fronte alla lettera di 22 pm sugli squilibri di lavoro tra i loro pool e il suo, ha reagito dicendo che, se ci fosse stato un procuratore in carica, avrebbe chiesto «provvedimenti formali» nei confronti dei 22 pm.

 

Frase che per Targetti, «a prescindere dalle intenzioni, non ha certo rasserenato il clima dell'ufficio, essendo apparsa a molti come obliquamente minacciosa, tanto da innescare vivaci proteste».

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?