mario draghi energia solare fotovoltaico

LA BUROCRAZIA TI TOGLIE LE ENERGIE, ANCHE QUELLE RINNOVABILI – LE RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONE PER LA SVOLTA GREEN IN ITALIA SONO SCHIZZATE DA 84 A 575: 170 PER L'EOLICO E 405 PER IL FOTOVOLTAICO - PECCATO CHE PER IL VIA LIBERA AGLI IMPIANTI DI ENERGIA PULITA SERVANO 5 ANNI E LE IMPRESE FANNO MARCIA INDIETRO: BASTA IL NO DI UN COMUNE E SALTA TUTTO - IL GOVERNO È CORSO AI RIPARI CON IL DL SEMPLIFICAZIONI PRIMA E POI CON IL DL ENERGIA CON UNA SERIE DI INTERVENTI PER ACCORCIARE I TEMPI DI UN QUINTO (MA QUI CI VUOLE LA BACCHETTA MAGICA!)

Gabriele De Stefani per “la Stampa”

 

pannelli fotovoltaici

Tutti volevano l'energia pulita già prima della guerra, inseguendo la transizione ecologica. Tutti ancor di più la vogliono oggi, sognando l'indipendenza dalla Russia e da Vladimir Putin. «Servono diciotto-ventiquattro mesi» ha scandito più volte il ministro Roberto Cingolani.

 

Il problema è che sentir parlare di tempistica fa venire l'orticaria a chi in impianti green ci investe davvero. E va inesorabilmente a sbattere contro la burocrazia, contro il sindaco di un comune di montagna che alza il dito e blocca tutto, contro un parere tecnico che manca e manda tutto all'aria. Per l'autorizzazione di un impianto eolico, secondo le stime di Legambiente, in Italia servono cinque anni, contro i sei mesi previsti dalla normativa.

 

ROBERTO CINGOLANI

Uno studio di Althesys dice che un impianto verde mediamente ne richiede sette e così il 50% dei progetti finisce nel cassetto, perché ad un certo punto conviene rinunciare e cambiare strada.

 

La storia

«Noi non vogliamo mollare, ma la situazione è assurda» sbotta Alberto Balocco, industriale dei biscotti. La sua avventura nelle rinnovabili è un paradigma surreale.

 

ALBERTO BALOCCO

A Trinità, nel Cuneese, sede di un polo logistico del gruppo esteso su 16mila metri quadrati, aveva già pannelli solari per 0,6 megawatt, sufficienti per il proprio fabbisogno energetico. Lo scorso anno ha deciso di triplicare: da 0,6 a 1,8 megawatt, per mettere in rete l'energia in più e monetizzare, in attesa che magari in futuro, con l'espansione del sito, quell'elettricità non possa servire al gruppo. Balocco mette sul piatto un milione e mezzo di euro. Un investimento?

 

mario draghi al forum verso sud 1

«Sì, ma soprattutto l'inizio di una via crucis» dice all'uscita dall'ennesima conferenza di servizi con gli enti locali.

 

E' tutto pronto da otto mesi e non si parte perché di traverso ci sono due Comuni: per far passare i cavi e allacciare l'impianto alla rete nazionale bisogna bucare l'asfalto appena rifatto e al Comune di Fossano sembra un peccato, quindi chiede di rifare il progetto; traliccio e cavi dovrebbero passare anche sopra il fiume Stura, e alla commissione paesaggistica del Comune di Trinità pare uno scempio. Tutto fermo, tutto da rifare.

 

impianto fotovoltaico

Congelati 1,2 megawatt di energia elettrica, cioè il fabbisogno di circa 500 famiglie.

 

«Tutto per non bucare un po' di asfalto e per qualche cavo aereo di impatto minimo, è una situazione assurda - si sfoga Balocco -. Noi non molliamo e anzi facciamo un altro investimento da 1,8 milioni di euro nel nostro stabilimento di Fossano, ma la verità è che quando si parla di sburocratizzazione si fa solo demagogia, ci sono centinaia di casi come il nostro.

parco eolico offshore 3

 

E oltre al danno subiamo pure la beffa di dover pagare una multa di 25mila euro al provider a cui ci eravamo impegnati a fornire l'energia: l'impianto era pronto, sembrava non dovessero esserci più ostacoli».

 

Il tappo Gli impianti in coda erano centinaia già gli anni scorsi, una quantità pressoché incalcolabile, persi nella miriade degli enti autorizzatori e di norme che cambiano di regione in regione. Poi se ne sono aggiunti 50 per produrre biometano dai rifiuti, bloccati da un improvviso cambio normativo.

 

impianto fotovoltaico

Di certo ora a complicare le cose c'è la grande sete di energia. Nell'ultimo anno - ha spiegato in Parlamento la direttrice generale del Ministero dei Beni Culturali Federica Galloni, che ha una delega specifica all'attivazione del Pnrr e del Piano integrato per energia e clima - le richieste di autorizzazione sono schizzate da 84 a 575: 170 per l'eolico e 405 per il fotovoltaico.

 

Senza un corrispondente potenziamento degli uffici, l'imbuto è presto spiegato. Il governo è corso ai ripari con il Dl Semplificazioni prima e poi con il dl Energia con una serie di interventi che, nelle intenzioni, dovrebbero accorciare i tempi di un quinto «e già nei primi mesi dell'anno abbiamo avuto effetti visibili» ha detto Cingolani commentando le misure dell'esecutivo.

 

 

Agostino Re Rebaudengo

Per le imprese non basta: «Ogni misura di semplificazione della burocrazia delle rinnovabili è positiva, ma servono una riforma più ampia dei processi organizzativi e una programmazione energetica complessiva» dice Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura, l'associazione nata dalla fusione tra Assoelettrica e assoRinnovabili e che mette insieme oltre 500 aziende del settore.

 

«Con il DL Energia - prosegue Re Rebaudengo - sono state ampliate le aree da considerare sicuramente idonee allo sviluppo delle rinnovabili. Ma le Regioni procrastinano le autorizzazioni.

 

In generale, il punto è che, benché sicuramente ora faremo meglio come Paese, il confronto è con il poco o niente che abbiamo fatto negli ultimi 5 anni, e certamente non riusciremo a realizzare le rinnovabili necessarie a tagliare il 20% delle importazioni di gas. Non si vede ancora per le rinnovabili la stessa fretta, la stessa urgenza, che si applicano ai rigassificatori e all'inceneritore nel Lazio».

parco eolico offshore 2

impianto fotovoltaicofotovoltaico 1impianto fotovoltaico

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...