domenico calcagno

ALLE CALCAGNO DEGLI AFFARI IMMOBILIARI DELLA CHIESA - UN ALTRO PALAZZO A LONDRA, ACQUISTATO PER 90 MILIONI. NEL 2015 IL CARDINALE DOMENICO CALCAGNO, A CAPO DELL'APSA, COMUNICA L'OPERAZIONE AL CARDINAL VERSALDI. DA TEMPO LA SANTA SEDE FATICA A FAR QUADRARE I CONTI. FRANCESCO CHIEDE RISPARMIO ED OCULATEZZA. EPPURE VIENE PORTATA AVANTI UN' OPERAZIONE FINANZIARIA CHE PER ALCUNI DENTRO I SACRI PALAZZI HA IL SAPORE DELLA SPECULAZIONE - LA LETTERA NEL LIBRO DI NUZZI

 

Paolo Rodari per ''la Repubblica''

 

CARDINALE DOMENICO CALCAGNO

«Un blocco immobiliare ubicato nel centro di Londra, con esterno in mattoni rossi, in buono stato di conservazione ». Il prezzo richiesto «è di 94,3 milioni di euro». Mentre «i fondi necessari per l' acquisto verrebbero prelevati per metà dalla liquidità che la Grolux ha costituito negli anni, per l' altra metà dal Fondo pensioni».

 

Sono parole scritte nero su bianco nel 2015 dall' allora presidente dell' Apsa, Domenico Calcagno, al cardinale Versaldi, allora presidente della Prefettura degli affari economici della Santa Sede. Il cardinale piemontese propone all' amico Versaldi l' acquisto di un immobile a Londra dai costi elevati, nonostante l' incedere della crisi economica che ha portato il Papa a decidere per il blocco di nuove assunzioni in tutta la Santa Sede con possibilità solo del turn-over.

 

L' immobile ancora non figura sotto la lente degli inquirenti vaticani a differenza di quello acquistato dalla segreteria di Stato e per il quale sono stati sospesi nei giorni scorsi cinque funzionari interni. Ne parla Gianluigi Nuzzi nel suo "Giudizio Universale" (Chiarelettere) che cita una lettera firmata da Calcagno che Repubblica è in grado di pubblicare. A conferma di operazioni importanti in mesi di richieste esplicite di morigeratezza e sobrietà.

giuseppe versaldi

 

Da tempo la Santa Sede fatica a far quadrare i conti. Francesco chiede risparmio ed oculatezza.

Eppure all' Apsa viene portata avanti un' operazione finanziaria che per alcuni dentro i sacri palazzi ha il sapore della speculazione.

Nell' aprile del 2015 Calcagno comunica a Versaldi che tramite la British Grolux Investments Ltd ha fra le mani un immobile prestigioso, «locato a più locatari commerciali nei piani bassi mentre sui rimanenti cinque piani è in essere un contratto di leasehold residenziale19 per ulteriori ottantasei anni ».

 

«Il reddito - continua il porporato - deriverebbe pertanto dall' area commerciale ed è al momento pari a 4 milioni di euro annui». La proposta di Calcagno passa, anche se con un aumento che desta qualche punto interrogativo. Tutto è certificato nel bilancio della stessa Apsa del 2015: l' acquisto è per 96 milioni di euro, seppure per l' immobile «emerge una criticità in merito alla rappresentazione contabile degli asset di proprietà formale dell' Apsa ma inclusi nei bilanci di altri enti vaticani».

 

gianluigi nuzzi

Londra, dunque, si conferma punto di riferimento importante per le finanze d' Oltretevere. Non solo per gli investimenti immobi-liari, ma anche per gli intensi rapporti fiduciari, intrattenuti sempre dall' Apsa, con numerose società, banche private e istituti di credito. Scrive Nuzzi: si va «dalla Goldman Sachs alla Vanguard Asset Management Ltd di Cannon Street, dalla Julius Baer International Bank Ltd alla iliale londinese del Credit Suisse, a quella della Deutsche Bank, sempre nella City, fino a Barclays Bank Plc e a Bank of England».

 

E ancora: «Anche in Svizzera si riscontra una situazione simile. Si trovano conti con giacenze rilevanti, come la ragnatela di posizioni all' Ubs di Zurigo, con il deposito n. 0247-00540000 di base e a cascata numerosi sottoconti, sia in divise diverse (saldo in franchi svizzeri per 1,2 milioni, in euro per 7,1 milioni, in dollari per 12,1 milioni) sia in titoli».

 

Francesco aveva ordinato la chiusura di tutti questi depositi, ma non ci sono evidenze certe che la richiesta sia stata eseguita in modo completo. È un ulteriore tassello di una situazione che si conferma ingarbugliata. Il Papa iniziò la sua riforma della curia romana dallo Ior e dalle finanze. Dopo Calcagno all' Apsa è stato messo un suo uomo di fiducia, Nunzio Galantino. Ma certo sembra che ancora vi sia da fare per arrivare a quella trasparenza che ancora in queste ore lo stesso Pontefice ha auspicato parlando coi suoi fedelissimi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…