sora lella sesterzi

CAMPIDOGLIO CABARET - I SESTERZI CON IL VISO DI SORA LELLA E ALBERTO SORDI, I NARCOTEST PER GLI ELETTI AL COMUNE DI ROMA: TUTTE LE PROPOSTE PIU’ BISLACCHE DEI CANDIDATI ALLE AMMINISTRATIVE NELLA CAPITALE – C’È CHI LANCIA L’IDEA DELLA CANCELLAZIONE DEL DEBITO PUBBLICO DI ROMA CAPITALE E CHI VORREBBE TRAFORMARE I CAMPI ROM IN CAMPING DOVE I NOMADI…

Marina de Ghantuz Cubbe per "la Repubblica - Edizione Roma"

 

sora lella sesterzi

Sesterzi, narcotest per gli eletti al Comune, sostegno ai medici obiettori di coscienza, internalizzazioni da una parte e liberalizzazioni dall'altra, cancellazione del debito pubblico di Roma Capitale. I programmi dei 17 candidati " minori" alle amministrative del 3 e 4 ottobre, toccano i temi caldi come i trasporti e i rifiuti ma sono anche ricchi di proposte peculiari. Come quella di Gilberto Trombetta, giornalista professionista che corre con Riconquistare l'Italia: il candidato vuole utilizzare una moneta complementare all'euro e ha già preparato i fac- simile delle banconote.

 

Quella da un sesterzo ha impresso il viso di Sora Lella fino ad arrivare a 50 sesterzi accompagnati dal ritratto di Alberto Sordi. Anche REvoluzione civica di Monica Lozzi, presidente uscente del VII municipio, propone una moneta complementare insieme a una maggiore autonomia dei municipi, al completamento delle opere di urbanizzazione, incentivi per la riduzione dei rifiuti e Ama municipale.

 

sesterzio

Il tema del lavoro occupa un grande spazio nei programmi dei candidati: sono per l'internalizzazione degli operatori che lavorano per il Comune tramite ditte esterne Trombetta, Micaela Quintavalle che corre con il Partito Comunista ed Elisabetta Canitano alla testa di Potere al Popolo. PaP mette inoltre in discussione « la logica del debito che va ristrutturato o cancellato per uscire dal ricatto».

 

L'ex assessore all'Urbanistica Paolo Berdini, anche lui tra gli esponenti della galassia dei partiti di sinistra scesi in campo per le comunali, gli immobili in disuso del Comune ad alloggi popolari. Dall'altra parte della barricata c'è Andrea Bernaudo che con i Liberisti italiani chiede la messa a gara dei servizi. Accanto alle privatizzazioni, anche la trasfor-mazione dei campi rom in camping dove i nomadi possono stazionare per tre mesi, un anno se hanno figli.

 

ALBERTO SORDI SESTERZI

A chi è in attesa del permesso di soggiorno, invece, Fabiola Cenciotti del Popolo della famiglia vuole far fare lavori socialmente utili. Nei primi punti del programma anche il « sostegno ai medici obiettori di coscienza » , il no alle unioni civili e al gender nelle scuole. Tutt' altra visione sui temi sociali ha Fabrizio Marrazzo del Partito Gay che propone carte di identità con la dicitura Madre e Madre e Padre e Padre e un monumento per Lgbt+ deportati ( e dimenticati insieme a Sinti e Rom). Ancora: Margherita Corrado (ex 5s) di Attiva Roma è per lo stop al consumo di suolo, la valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale e digitalizzazione del patrimonio documentale prodotto da Roma Capitale.

 

 

L'ex sindacalista Rosario Trefiletti, candidato con Italia dei Valori punta sui giovani con agevolazioni per chi intraprende iniziative imprenditoriali e attraverso il recupero di immobili in disuso del Comune per creare spazi di incontro. Infine il programma in XII tavole di Sergio Iacomoni ( lista Nerone), prevede il taglio del posto a 15 consiglieri comunali per far spazio ai presidenti di municipio in Assemblea capitolina e il narcotest per gli eletti in Campidoglio. Per quanto riguarda Francesco Grisolia di Sinistra rivoluzionaria, Gian Luca Gismondi del Movimento idea sociale, Luca Teodori di 3V ( tre verità), Cristina Cirillo del Pci, Giuseppe Cirillo del Partito delle buone maniere e Paolo Oronzo Magli del Movimento Libertas il programma non è reperibile.

SESTERZIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…