IL CANNONE NON PASSA DI MANO - FINISCE NEL CASSETTO IL DOSSIER SULLA CESSIONE DI OTO MELARA E WASS A UN CONSORZIO FRANCO-TEDESCO - RESTA SUL TAVOLO LA PROPOSTA DI FINCANTIERI, ANCHE SE DI 200 MILIONI PIU' BASSA RISPETTO AL GRUPPO STRANIERO - IL GOVERNO POTREBBE PRENDERE TEMPO PER AVVICINARE IL DOSSIER ALLE NOMINE: L'ANNO PROSSIMO È IN SCADENZA IL BOARD DI FINCANTIERI…

-

Condividi questo articolo


Claudio Antonelli per “La Verità”

 

oto melara oto melara

Il dossier Oto Melara per ora resta nel cassetto. Fonti sindacali riferiscono che la possibilità di cedere la controllata di Leonardo, guidata dall'ad Alessandro Profumo, a un consorzio franco tedesco non è per nulla imminente. A breve potrebbero arrivare comunicazioni ufficiali per far presente che forse se ne tornerà a parlare la prossima primavera.

 

siluro wass siluro wass

In questo momento non sembra esserci disponibilità politica per far pendere la scelta verso nessuna delle parti in causa. Né a favore di Fincantieri che più volte ha fatto sapere di essere intenzionata ad acquisire i sistemi di puntamento e i siluri dell'azienda spezzina. Ma nemmeno a favore di Leonardo che sembrerebbe disposta ad avviare una operazione transnazionale coinvolgendo Knds.

 

oto melara oto melara

Prendere tempo significa in ogni caso avvicinare il dossier alle nomine. Infatti l'anno prossimo è in scadenza il board di Fincantieri. Legare un probabile braccio di ferro alla riconfermo di Giuseppe Bono potrebbe essere un tentativo di far pressioni. Non sappiamo da parte di chi. ma la coincidenza temporale non va certo sottovalutata. Nel frattempo sul tema si è mossa anche la politica locale.

 

knds knds

«Come Regione chiediamo al governo italiano la massima attenzione nel seguire la vicenda della vendita della Wass (legata a Oto Melara) di Livorno a un consorzio franco tedesco: sappiamo che esiste una proposta alternativa da parte di un altro gruppo italiano a controllo pubblico, e invitiamo il governo a valutare anche l'esercizio del golden power», ha esclamato ieri Eugenio Giani, che associa la Regione al Comune di Livorno nella «forte preoccupazione» a seguito delle notizie di stampa.

black shark wass black shark wass

 

In Liguria a muoversi ieri è stata la Lega. «È stato approvato all'unanimità l'ordine del giorno con le nostre integrazioni, condiviso da tutti i gruppi regionali, per mantenere italiana e sotto controllo pubblico l'ex Oto Melara alla Spezia, come richiesto dalla Lega».

 

Lo hanno dichiarato i consiglieri regionali liguri Gianmarco Medusei, presidente dell'Assemblea legislativa della Liguria, e Stefano Mai, capogruppo del Carroccio, in merito al documento che ha ottenuto ieri il via libera nel corso della seduta del Consiglio regionale. «Il documento», hanno spiegato, «impegna la giunta Toti a mettere in campo un'immediata azione nei confronti del governo». Azione comprensibile anche in chiave elettorale. Le due aziende rappresentano un forte indotto locale. Ma forse gli interventi non sono necessari. Palazzo Chigi si è già mosso.

oto melara. oto melara. cannoni oto melara cannoni oto melara iveco oto melara iveco oto melara cannone otobreda 76:62 cannone otobreda 76:62

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO" SI FACEVA SESSO SENZA REMORE, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA I GENERI SESSUALI: ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA IN UNO SPETTACOLO AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLA: “AO' SPEGNETELE!”. E IO: “MA SEI MATTO, C'È PINA BAUSCH...”. E LEI: “MA IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

DAGOFILOSOFIA: ‘’IL PENSIERO DEBOLE” SPIEGATO AL POPOLO - ADDIO SCUDO CROCIATO, IN SOFFITTA FALCE E MARTELLO, BENVENUTI NEGLI ANNI OTTANTA. SI È CHIUSO IL CICLO DELLA POLITICIZZAZIONE. A CHE SERVE, ARMATI DI SACRA IDEOLOGIA, SCAVARE ALLA RICERCA DELLA “VERITÀ” QUANDO POI, UNA VOLTA RISALITI IN SUPERFICIE, QUELLA “VERITÀ” NON CI SERVE A UN CAZZO, VISTO LA VELOCITÀ DEI CAMBIAMENTI NELLA SOCIETÀ? LA REALTÀ VA FRONTEGGIATA CON “DEBOLEZZA”, A MO’ DI UN SURFISTA CHE SA BENE CHE AFFRONTANDO L’ONDA FINIRÀ A GAMBE ALL’ARIA, MEGLIO CAVALCARLA E ARRIVARE ALLA RIVA…

DAGOREPORT! GIORGIA IN AMBASCE: E ADESSO, CHE SI FA CON LA PITONESSA? SCARTATO IL RIMPASTO DI GOVERNO, CON SALVINI E TAJANI CHE NON VEDONO L’ORA DI REGOLARE I CONTI, PER LA DUCETTA LA VIA PIÙ SEMPLICE È SOSTITUIRE L’ESUBERANTE MINISTRA. SE NON RASSEGNA LE DIMISSIONI, GIÀ È PRONTA UNA MOZIONE PARLAMENTARE DI SFIDUCIA DA PARTE DI PD E M5S - CONVINCERE LA “CRUDELIA DE MONA” A FARSI DA PARTE NON SARÀ UN’IMPRESA SEMPLICE: GODE DELLA PROTETTIVA AMICIZIA DELLA SECONDA CARICA DELLO STATO, IGNAZIO LA RUSSA E LEI SA BENISSIMO CHE, IN CASO DI DIMISSIONI, LA SUA VITA POLITICA VERRÀ INGHIOTTITA IN UN CONO D’OMBRA PER SCOMPARIRE TRA GLI OMBRELLONI-CHIC DEL TWIGA A FARE LA BAGNINA - L’IRA DELLA DANIELONA CI STA TUTTA. MA NON È IL CASO DI BUTTARLA SUL COMPLOTTISMO: IN POLITICA L’ARROGANZA NON PAGA MAI, PRIMA O POI LA RUOTA GIRA E QUEL FASCICOLO CHE STAVA ABBANDONATO IN UN CASSETTO DELLA PROCURA, MAGARI PERCHÉ NON SI TROVAVA MAI IL TEMPO DI SEGUIRLO, DI COLPO RICOMPARE BELLO E SPOLVERATO SULLA SCRIVANIA DEI PM…