oto melara alessandro profumo leonardo oto melara wass

IL CANNONE NON PASSA DI MANO - FINISCE NEL CASSETTO IL DOSSIER SULLA CESSIONE DI OTO MELARA E WASS A UN CONSORZIO FRANCO-TEDESCO - RESTA SUL TAVOLO LA PROPOSTA DI FINCANTIERI, ANCHE SE DI 200 MILIONI PIU' BASSA RISPETTO AL GRUPPO STRANIERO - IL GOVERNO POTREBBE PRENDERE TEMPO PER AVVICINARE IL DOSSIER ALLE NOMINE: L'ANNO PROSSIMO È IN SCADENZA IL BOARD DI FINCANTIERI…

Claudio Antonelli per “La Verità”

 

oto melara

Il dossier Oto Melara per ora resta nel cassetto. Fonti sindacali riferiscono che la possibilità di cedere la controllata di Leonardo, guidata dall'ad Alessandro Profumo, a un consorzio franco tedesco non è per nulla imminente. A breve potrebbero arrivare comunicazioni ufficiali per far presente che forse se ne tornerà a parlare la prossima primavera.

 

siluro wass

In questo momento non sembra esserci disponibilità politica per far pendere la scelta verso nessuna delle parti in causa. Né a favore di Fincantieri che più volte ha fatto sapere di essere intenzionata ad acquisire i sistemi di puntamento e i siluri dell'azienda spezzina. Ma nemmeno a favore di Leonardo che sembrerebbe disposta ad avviare una operazione transnazionale coinvolgendo Knds.

 

oto melara

Prendere tempo significa in ogni caso avvicinare il dossier alle nomine. Infatti l'anno prossimo è in scadenza il board di Fincantieri. Legare un probabile braccio di ferro alla riconfermo di Giuseppe Bono potrebbe essere un tentativo di far pressioni. Non sappiamo da parte di chi. ma la coincidenza temporale non va certo sottovalutata. Nel frattempo sul tema si è mossa anche la politica locale.

 

knds

«Come Regione chiediamo al governo italiano la massima attenzione nel seguire la vicenda della vendita della Wass (legata a Oto Melara) di Livorno a un consorzio franco tedesco: sappiamo che esiste una proposta alternativa da parte di un altro gruppo italiano a controllo pubblico, e invitiamo il governo a valutare anche l'esercizio del golden power», ha esclamato ieri Eugenio Giani, che associa la Regione al Comune di Livorno nella «forte preoccupazione» a seguito delle notizie di stampa.

black shark wass

 

In Liguria a muoversi ieri è stata la Lega. «È stato approvato all'unanimità l'ordine del giorno con le nostre integrazioni, condiviso da tutti i gruppi regionali, per mantenere italiana e sotto controllo pubblico l'ex Oto Melara alla Spezia, come richiesto dalla Lega».

 

Lo hanno dichiarato i consiglieri regionali liguri Gianmarco Medusei, presidente dell'Assemblea legislativa della Liguria, e Stefano Mai, capogruppo del Carroccio, in merito al documento che ha ottenuto ieri il via libera nel corso della seduta del Consiglio regionale. «Il documento», hanno spiegato, «impegna la giunta Toti a mettere in campo un'immediata azione nei confronti del governo». Azione comprensibile anche in chiave elettorale. Le due aziende rappresentano un forte indotto locale. Ma forse gli interventi non sono necessari. Palazzo Chigi si è già mosso.

oto melara. cannoni oto melara iveco oto melara cannone otobreda 76:62

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”