emmanuel macron mario draghi luigi gubitosi vincent bollore

PER CAPIRE COME FINIRÀ L’OFFERTA DI KKR SU TIM SEGNATEVI LA DATA DI VENERDÌ 26 NOVEMBRE - NELLO STESSO GIORNO IN CUI SI RIUNISCE IL CDA DI TIM, CON I FRANCESI DI VIVENDI CHE TENTERANNO DI FAR FUORI GUBITOSI, MACRON ARRIVERÀ A ROMA PER FIRMARE IL NUOVO TRATTATO DEL QUIRINALE - TRA I DUE APPUNTAMENTI NON C’È NESSUN COLLEGAMENTO DIRETTO. MA È DIFFICILE CREDERE CHE DRAGHI E MACRON NON PARLERANNO DELLA QUESTIONE TIM E DELLE MIRE DI BOLLORÉ...

Gerardo Pelosi per “il Sole 24 Ore”

 

mario draghi emmanuel macron

Sarà venerdì 26 la giornata chiave per capire il possibile punto di caduta dell'offerta di Kkr per Tim. Mentre si riunirà nuovamente il cda di Tim (ufficialmente per discutere di strategie) al Quirinale il presidente francese, Emmanuel Macron firmerà insieme al presidente del Consiglio, Mario Draghi il nuovo Trattato del Quirinale.

 

Nessun collegamento diretto tra i due appuntamenti. È abbastanza scontato che sia Macron che Draghi sui tavoli aperti del Trattato non solleveranno affatto la questione Tim-Vivendi-Kkr. L'azienda francese di Vincent Bolloré controlla quasi il 24% di Tim e ha fatto sapere che l'offerta di Kkr «è insufficiente e non rispecchia il valore reale dell'azienda».

 

vincent bollore emmanuel macron

 

 

Più coinvolto nella vicenda il Governo italiano per il 10% presente in Tim con Cdp ma anche da parte del premier italiano la posizione ufficiale è per una linea di grande neutralità che si affida alle determinazioni del mercato anche se non esclude di far valere le sue prerogative nel caso vengano toccati asset strategici per la sicurezza nazionale esercitando i poteri del cosiddetto "golden power".

 

Non è escluso, tuttavia, che tra giovedì sera e venerdì Macron possa affrontare la questione a Roma in maniera del tutto informale. Ma è difficile capire come la questione possa essere sollevata.

BOLLORE' VIVENDI

 

Se in Italia Bolloré si dice pronto a collaborare con il Governo italiano per il bene dell'azienda e il mantenimento dei livello occupazionali, in Francia il patron di Vivendi non nasconde le sue simpatie per il centro destra ed è in guerra aperta con il presidente Macron.

 

In vista delle elezioni del prossimo anno Bolloré e Macron si marcano a vicenda con reciproca diffidenza. Il presidente francese teme soprattutto lo strapotere del tycoon bretone nel settore dell'informazione che comprende ormai radio, tv e giornali come Paris Match e Le Journal du Dimanche o come la casa editrice Hachette. Secondo Mediapart, l'uomo d'affari avrebbe addirittura puntato a Le Figaro.

 

mario draghi con emmanuel macron 3

A Roma di tutto questo non si parlerà. Tra l'altro, anche volendo, il Trattato del Quirinale non potrà essere utilizzato. Non solo perchè i tempi per la sua entrata in vigore non sono immediati ma perché tra i 12 articoli di cui si compone il Trattato, la cooperazione nel settore economico è affrontata sotto l'aspetto dell'individuazione di obiettivi comuni tra le due business communities nell'ottica di un rafforzamento della struttura industriale dei due Paesi senza entrare nei meccanismi di funzionamento delle singole società.

 

mario draghi emmanuel macron

Un accordo che ricalca lo schema del cosiddetto Trattato dell'Eliseo firmato a Parigi nel '63 dal cancelliere tedesco Adenauer e dal presidente francese De Gaulle e che proprio per questo motivo si sta organizzando con la firma al Quirinale tra Draghi e Macron anche se il presidente francese avrà una cena di lavoro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella giovedì sera sempre al Quirinale.

vincent bollore emmanuel macronMACRON BOLLORE'mario draghi emmanuel macron 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…