capitano ultimo con l aquila

CAPITANO ULTIMO (E SOLO) - ADDIO ALLA SCORTA: IL TAR DEL LAZIO CONFERMA IL NO ALLA PROTEZIONE PER IL CARABINIERE CHE ARRESTÒ RIINA - '' DICONO I MIEI GENERALI CHE LA MAFIA NON È PIÙ UNA MINACCIA. MA SE HANNO RAGIONE, COME MAI I CAPI DI COSA NOSTRA STANNO ANCORA AL 41 BIS NEI BRACCI DI MASSIMA SICUREZZA?''

 

SERGIO DE CAPRIO ULTIMO - RITA DALLA CHIESA

Pino Corrias per “la Repubblica

 

Guai agli eroi. Per tre volte, negli ultimi cinque anni, hanno provato a togliergli la scorta. Ieri, ventisettesimo anniversario della cattura di Salvatore Riina, ci sono riusciti: il colonnello Sergio De Caprio, condannato a morte da Provenzano e Bagarella nel 1993 - un miliardo di lire di taglia ai soldati di mafia per catturarlo vivo o morto - non ha più protezione, girerà da solo, rischierà da solo, come impone la nuova ordinanza del Tar del Lazio, sebbene non risulti che le condanne di mafia cadano in prescrizione.

 

 

È una resa dei conti che De Caprio, conosciuto come il Capitano Ultimo, temeva da tempo: «Dicono i miei generali che la mafia non è più una minaccia. Ma se hanno ragione, come mai i capi di Cosa nostra stanno ancora al 41 bis nei bracci di massima sicurezza? E come mai, tutti gli obiettivi sensibili sono protetti, ex magistrati compresi?».

E poi: «Dicono che ho un' arma e posso proteggermi da solo. Benissimo, me ne comprerò un' altra, un Winchester».

sergio de caprio ULTIMO

 

Troppi nemici e troppo onore hanno circondato Ultimo nei suoi quarant' anni di carriera.

Nemico numero uno della mafia. Nemico della 'ndrangheta. Ma poi anche l' uomo che ha indagato sulla corruzione in Finmeccanica, il più potente conglomerato industriale del Paese.

 

Sullo Ior, la banca vaticana e la sua contabilità nera. Sul disastro ambientale dell' Ilva di Taranto. Su un giro di tangenti nell' Aeronautica militare. Sui famosi 49 milioni spariti dai conti della Lega di Bossi, Maroni e Salvini. Sulla Cpl Concordia, una delle più potenti cooperative rosse. Su Massimo Ciancimino, figlio di don Vito, pentito dalla memoria intermittente e dalle bugie prodigiose, uno dei caposaldi del processo Trattativa e degli eterni veleni di Palermo.

lorenzo crespi e il capitano ultimo sergio de caprio

 

La sua è stata una carriera fulminea. Cominciata sotto il sole di Bagheria, inizio anni '80, poi Milano dove ha diretto la migliore Squadra Catturandi, fino alla famosa Duomo Connection, la prima inchiesta che svelava l' intreccio tra mafia, appalti e politica, condotta spalla a spalla con Ilda Boccassini, il magistrato, e Giovanni Falcone, che quando atterrava a Milano, veniva scortato da Ultimo e dai suoi uomini. Dopo i boati di Capaci e via D' Amelio, Italia sotto shock, è Ultimo che viene mandato segretamente in Sicilia per infilarsi, con i suoi quattordici uomini esperti in pedinamenti e microspie, nei labirinti di Palermo e in sei mesi compiere l' impresa, catturare Riina, latitante da 23 anni, un fantasma che sembrava inafferrabile.

 

Da quel giorno la celebrità, gli applausi, le medaglie, persino una serie televisiva a suo nome. Tutto troppo per una larga orchestra com' è quella dei carabinieri che non ama i solisti. Troppa luce sul suo volto nascosto, a mettere in ombra la routine degli altri ingranaggi. Troppo duro il suo carattere. Troppo amato dai suoi uomini e troppo inviso alle gerarchie.

capitano ultimo

 

E poi le invidie, le accuse, a cominciare da quella di non avere perquisito la villa di Riina, dieci anni di processi, l' assoluzione. Fino al recente caso Consip, Matteo Renzi che lo accusa di "complottare contro di lui", salvo scoprire che non è lui il titolare di quella inchiesta, semmai la vittima, fucilato dai giornali e falsamente descritto come "un carabiniere esagitato" da Lucia Musti, oggi procuratore di Modena. Moltissimi nemici tra i partiti e dentro la sua stessa Arma, isolamento totale negli ultimi due anni. Un ufficio alla Forestale senza scopo. Niente scorta da domani. Tra un anno in pensione, «con tutto il dolore che posso».

capitano ultimoPino Corrias "Fermate Capitan Ultimo!"AVVIO DI REVOCA DELLA SCORTA A CAPITANO ULTIMO

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…