meloni netanyahu salvini tajani

IL CASO “BIBI” FA VOLARE STRACCI NEL GOVERNO – DOPO IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CONTRO IL PREMIER ISRAELIANO, SALVINI ACCENDE LA POLEMICA: “SE NETANYAHU VENISSE IN ITALIA SAREBBE IL BENVENUTO” – TAJANI LO STOPPA: “TOCCA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E AL MINISTRO DEGLI ESTERI DARE LA LINEA DELLA POLITICA INTERNAZIONALE” – MELONI, INCAZZISSIMA PER LO SCONTRO TRA MINISTRI, DEVE INTERVENIRE CON UNA NOTA UFFICIALE IN CUI PERO’ NON PRENDE UNA POSIZIONE CHIARA…

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “La Stampa”

 

ANTONIO TAJANI - MATTEO SALVINI

Cosa succederebbe se Benjamin Netanyahu atterrasse stamattina all'aeroporto di Fiumicino? A leggere le posizioni dei ministri italiani lo stesso premier israeliano potrebbe avere dei dubbi: qualcuno crede che andrebbe arrestato immediatamente, altri sono pronti ad abbracciarlo sulla pista e altri ancora preferiscono non esporsi, rimandando ogni decisione a un approfondimento e a un accordo con gli alleati.

 

La sentenza della Corte penale internazionale, che ha emesso dei mandati di cattura per il capo del governo di Tel Aviv e per il suo ex ministro della Difesa Yoav Gallant con l'accusa di crimini di guerra a Gaza, mette in oggettivo imbarazzo il governo di Giorgia Meloni.

 

GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU

I ministeri degli Esteri e quello della Giustizia stanno studiando un protocollo da applicare nel caso in cui la sentenza andasse applicata, ma alla Farnesina e a Palazzo Chigi sono convinti che il problema sia solo teorico, perché Netanyahu non ha nessuna intenzione di tentare l'avventura con un viaggio in Europa.

 

Le posizioni dei membri dell'esecutivo sono distanti, tanto da costringere la premier a intervenire direttamente ieri con una nota ufficiale. Il primo a dichiarare sul tema era stato, giovedì pomeriggio, il ministro della Difesa Guido Crosetto: «L'Italia, pur ritenendola sbagliata applicherà la sentenza di arresto».

Poco dopo, il ministro degli Esteri Antonio Tajani correggeva il tiro: «Decideremo insieme agli alleati».

 

antonio tajani, giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

La Lega, invece, proseguendo la sua crociata, definiva la sentenza "filo islamica". Mentre scoppia il caso Meloni è in volo di ritorno dall'Argentina.

Ma appena le comunicazioni lo consentono, la presidente del Consiglio lascia trapelare che la linea è quella di Tajani. Un messaggio non raccolto da Matteo Salvini che seguendo le orme dell'alleato ungherese Viktor Orban afferma: «Se Netanyahu venisse in Italia sarebbe il benvenuto».

 

Tajani non gradisce: «La linea è quella indicata anche oggi pomeriggio dal presidente del Consiglio. Tocca al presidente del Consiglio e al ministro degli Esteri dare la linea della nostra politica internazionale. È quello che abbiamo fatto, le altre sono opinioni».

 

BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

L'opposizione ha gioco facile nel denunciare le contraddizioni: «Non è accettabile che in una fase così delicata il governo si esprima in modo così confuso», dicono i capigruppo del Pd […]

 

In molti descrivono Meloni assai contrariata per le posizioni dei suoi ministri. Ma la vera difficoltà della premier in queste ore sta nel doversi districare tra il dovere di applicare le sentenze di un tribunale riconosciuto giuridicamente e gli obblighi imposti dalla diplomazia. Una situazione complessa, che accomuna quasi tutti i governi dell'Unione europea.

 

Non è un caso che la premier ieri sia voluta intervenire direttamente, pur senza prendere una posizione chiara: «Approfondirò in questi giorni le motivazioni che hanno portato alla sentenza della Corte penale internazionale – si legge in una nota diffusa ieri pomeriggio – motivazioni che dovrebbero essere sempre oggettive e non di natura politica».

 

MATTEO SALVINI ANTONIO TAJANI

Per Meloni «un punto resta fermo per questo governo: non ci può essere un'equivalenza tra le responsabilità dello Stato di Israele e l'organizzazione terroristica Hamas». I diplomatici di Farnesina e Palazzo Chigi concordano sul fatto che chiedere l'arresto Netanyahu è una mossa che non avvicina la pace in Medio Oriente, al contrario.

 

[…]  Meloni richiama direttamente un appuntamento: il vertice dei ministri degli Esteri del G7 che si terrà a Fiuggi, in provincia di Frosinone, lunedì e martedì prossimi. Il padrone di casa sarà Antonio Tajani (originario proprio della cittadina nel sud del Lazio). I sette grandi non potranno definire una linea comune sulla sentenza, anche perché gli Usa non riconoscono la legittimità della Corte penale internazionale. Per l'Italia, però, è un modo per uscire dal dilemma giuridico sull'arresto dei leader israeliani e buttarla in politica.

ANTONIO TAJANI BENJAMIN NETANYAHU

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…