luca lotti luigi spina luca palamara

IL CASO PALAMARA FA ALTRE ''VITTIME'': SI AUTOSOSPENDONO DAL CSM I GIUDICI GIANLUIGI MORLINI DI UNICOST E PAOLO CRISCUOLI DI MAGISTRATURA INDIPENDENTE. IL PRIMO È IL PRESIDENTE DELLA V COMMISSIONE CHE DECIDE GLI INCARICHI DIRETTIVI, ENTRAMBI HANNO PARTECIPATO A INCONTRI A ROMA CON I PARLAMENTARI DEL PD COSIMO FERRI E LUCA LOTTI DURANTE IL QUALE SI DISCUSSE DELLE NOMINE PER IL PROCURATORE DI ROMA

 

Giovanni Bianconi e Fiorenza Sarzanini per www.corriere.it

 

cosimo maria ferri

Altri due giudici si sono autosospesi dal Csm. Sono Gianluigi Morlini di Unicost e Paolo Criscuoli di Magistratura indipendente. Il primo è il presidente della V commissione che decide gli incarichi direttivi, il secondo è componente della I e VI commissione. Entrambi hanno partecipato a incontri a Roma con i parlamentari del Pd Cosimo Ferri e Luca Lotti durante il quale si discusse delle nomine per il procuratore di Roma che avrebbero poi determinato la scelta di altri magistrati per almeno cinque procure di tutta Italia.

 

LUCA PALAMARA PUBBLICA SU TWITTER LA FOTO CON MARCO TRAVAGLIO AL CONVEGNO DI UNICOST IN PUGLIA

Il «caso Palamara» miete dunque altre vittime. Sale infatti a cinque il numero dei consiglieri del Csm che hanno deciso di farsi da parte. Dopo Luigi Spina, il consigliere indagato per favoreggiamento e rivelazione del segreto d’ufficio nei confronti di Luca Palamara che si è dimesso ed è stato interrogato oggi (martedì 4 giugno) a Perugia, anche i togati di Magistratura indipendente Corrado Cartoni e Antonio Lepre sono si sono autosospesi per aver partecipato a quell’incontro. Spina oggi si è avvalso della facoltà di non rispondere ai pm di Perugia.

 

Criscuoli: «Caccia alle streghe»

«È in corso una campagna di stampa che sovrappone indebitamente i piani di una indagine penale relativa a fatti rispetto ai quali sono del tutto estraneo con l’attuale attività svolta presso il Csm», ha fatto sapere Criscuoli annunciando la sua autosospensione. Il magistrato ha parlato di un «clima di caccia alle streghe» e, dopo aver ribadito la sua totale estraneità ai fatti, ha spiegato di non voler partecipare alle attività del Csm « fino a quando non sarà ribadito e chiarito, anche dagli organi competenti, la piena correttezza del mio operato».

 

Il consigliere Gianluigi Morlini, inoltre, ha fatto sapere di essersi autosospeso per «senso di responsabilità», pur nella «certezza della correttezza del mio comportamento»: avrebbe incontrato Luca Lotti casualmente a un dopo cena.

luca palamara 8

 

 

Il plenum

Dopo quanto emerso dall’inchiesta dei pm di Perugia è stato convocato per oggi pomeriggio un plenum straordinario per decidere come uscire da una crisi istituzionale che appare senza precedenti. A Perugia in queste ore viene invece interrogato Stefano Fava, il pubblico ministero romano accusato di aver favorito Palamara presentando un esposto contro l’allora procuratore Giuseppe Pignatone e l’aggiunto Paolo Ielo accusandoli di aver gestito le inchieste nonostante avessero motivi di incompatibilità. Inchieste da cui i due si erano invece astenuti.

LUCA PALAMARA

 

«Siamo di fronte a un passaggio delicato: o sapremo riscattare con i fatti il discredito che si è abbattuto su di noi o saremo perduti», ha detto il vicepresidente del Csm David Ermini all’apertura del plenum straordinario. Il vicepresidente ha proseguito rilevando come gli eventi di questi giorni abbiano «inferto una ferita profonda alla magistratura»:«Siamo di fronte a un passaggio delicato. Il Csm deve essere la sola nostra casacca. Altre non ne abbiamo. Il Consiglio e la magistratura hanno al loro interno gli anticorpi necessari per poter riaffermare la propria legittimazione agli occhi di quei cittadini nel cui nome sono pronunciate le sentenze».

 

«È una vicenda che impone a tutti un serio, profondo, radicale percorso di revisione critica e autocritica, di riforma e autoriforma dell’autogoverno, dei metodi di selezione delle rappresentanze, dell’etica della funzione», poiché «la delicatezza della situazione impone di eliminare ogni ombra sull’istituzione di cui siamo componenti, che deve essere e apparire assolutamente indipendente»: è quanto sottolinea un documento approvato dal plenum del Csm all’unanimità e proposto da tutti i togati e i laici (esclusi i consiglieri autosospesi).

david erminiMATTEO RENZI LUCA LOTTI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?