luca lotti luigi spina luca palamara

IL CASO PALAMARA FA ALTRE ''VITTIME'': SI AUTOSOSPENDONO DAL CSM I GIUDICI GIANLUIGI MORLINI DI UNICOST E PAOLO CRISCUOLI DI MAGISTRATURA INDIPENDENTE. IL PRIMO È IL PRESIDENTE DELLA V COMMISSIONE CHE DECIDE GLI INCARICHI DIRETTIVI, ENTRAMBI HANNO PARTECIPATO A INCONTRI A ROMA CON I PARLAMENTARI DEL PD COSIMO FERRI E LUCA LOTTI DURANTE IL QUALE SI DISCUSSE DELLE NOMINE PER IL PROCURATORE DI ROMA

 

Giovanni Bianconi e Fiorenza Sarzanini per www.corriere.it

 

cosimo maria ferri

Altri due giudici si sono autosospesi dal Csm. Sono Gianluigi Morlini di Unicost e Paolo Criscuoli di Magistratura indipendente. Il primo è il presidente della V commissione che decide gli incarichi direttivi, il secondo è componente della I e VI commissione. Entrambi hanno partecipato a incontri a Roma con i parlamentari del Pd Cosimo Ferri e Luca Lotti durante il quale si discusse delle nomine per il procuratore di Roma che avrebbero poi determinato la scelta di altri magistrati per almeno cinque procure di tutta Italia.

 

LUCA PALAMARA PUBBLICA SU TWITTER LA FOTO CON MARCO TRAVAGLIO AL CONVEGNO DI UNICOST IN PUGLIA

Il «caso Palamara» miete dunque altre vittime. Sale infatti a cinque il numero dei consiglieri del Csm che hanno deciso di farsi da parte. Dopo Luigi Spina, il consigliere indagato per favoreggiamento e rivelazione del segreto d’ufficio nei confronti di Luca Palamara che si è dimesso ed è stato interrogato oggi (martedì 4 giugno) a Perugia, anche i togati di Magistratura indipendente Corrado Cartoni e Antonio Lepre sono si sono autosospesi per aver partecipato a quell’incontro. Spina oggi si è avvalso della facoltà di non rispondere ai pm di Perugia.

 

Criscuoli: «Caccia alle streghe»

«È in corso una campagna di stampa che sovrappone indebitamente i piani di una indagine penale relativa a fatti rispetto ai quali sono del tutto estraneo con l’attuale attività svolta presso il Csm», ha fatto sapere Criscuoli annunciando la sua autosospensione. Il magistrato ha parlato di un «clima di caccia alle streghe» e, dopo aver ribadito la sua totale estraneità ai fatti, ha spiegato di non voler partecipare alle attività del Csm « fino a quando non sarà ribadito e chiarito, anche dagli organi competenti, la piena correttezza del mio operato».

 

Il consigliere Gianluigi Morlini, inoltre, ha fatto sapere di essersi autosospeso per «senso di responsabilità», pur nella «certezza della correttezza del mio comportamento»: avrebbe incontrato Luca Lotti casualmente a un dopo cena.

luca palamara 8

 

 

Il plenum

Dopo quanto emerso dall’inchiesta dei pm di Perugia è stato convocato per oggi pomeriggio un plenum straordinario per decidere come uscire da una crisi istituzionale che appare senza precedenti. A Perugia in queste ore viene invece interrogato Stefano Fava, il pubblico ministero romano accusato di aver favorito Palamara presentando un esposto contro l’allora procuratore Giuseppe Pignatone e l’aggiunto Paolo Ielo accusandoli di aver gestito le inchieste nonostante avessero motivi di incompatibilità. Inchieste da cui i due si erano invece astenuti.

LUCA PALAMARA

 

«Siamo di fronte a un passaggio delicato: o sapremo riscattare con i fatti il discredito che si è abbattuto su di noi o saremo perduti», ha detto il vicepresidente del Csm David Ermini all’apertura del plenum straordinario. Il vicepresidente ha proseguito rilevando come gli eventi di questi giorni abbiano «inferto una ferita profonda alla magistratura»:«Siamo di fronte a un passaggio delicato. Il Csm deve essere la sola nostra casacca. Altre non ne abbiamo. Il Consiglio e la magistratura hanno al loro interno gli anticorpi necessari per poter riaffermare la propria legittimazione agli occhi di quei cittadini nel cui nome sono pronunciate le sentenze».

 

«È una vicenda che impone a tutti un serio, profondo, radicale percorso di revisione critica e autocritica, di riforma e autoriforma dell’autogoverno, dei metodi di selezione delle rappresentanze, dell’etica della funzione», poiché «la delicatezza della situazione impone di eliminare ogni ombra sull’istituzione di cui siamo componenti, che deve essere e apparire assolutamente indipendente»: è quanto sottolinea un documento approvato dal plenum del Csm all’unanimità e proposto da tutti i togati e i laici (esclusi i consiglieri autosospesi).

david erminiMATTEO RENZI LUCA LOTTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…