laura castelli

CASTELLI IN ARIA E INCAZZATURE REALI – NEL PD PIEMONTESE È SCOPPIATA LA RIVOLTA PER LA CANDIDATURA DELL'EX GRILLINA LAURA CASTELLI – LA VICEMINISTRA DELL'ECONOMIA ERA STATA PARACADUTATA NELL'UNINOMINALE DI NOVARA IN QUOTA DEM MA, DOPO LE POLEMICHE, HA FATTO UN PASSO INDIETRO: “LO SCOPRO DAI GIORNALI. NO GRAZIE” – NEL 2016 ERA STATA CONDANNATA PER DIFFAMAZIONE AGGRAVATA NEI CONFRONTI DELL'EX SINDACO DI TORINO PIERO FASSINO. UNA VICENDA MAI PERDONATA DAI DEM...

Bernardo Basilici Menini per “La Stampa”

 

LAURA CASTELLI

Il Partito democratico nazionale alla fine è dovuto correre ai ripari e scegliere la soluzione più drastica: togliere Laura Castelli dalle liste elettorali per evitare la deflagrazione completa del Pd torinese e piemontese. Alla notizia che la viceministra - ex del M5S ora tra le fila di Di Maio da quando quest' ultimo è fuoriuscito dai pentastellati - era stata paracadutata nell'uninominale di Novara per la coalizione di centro-sinistra nella base subalpina dei Dem è scoppiata la rivolta.

 

Castelli per i militanti e gli iscritti è come il fumo negli occhi. Le cause risalgono al 2016, quando l'allora parlamentare grillina aveva insinuato un legame tra l'ex sindaco Piero Fassino e una giovane candidata alle amministrative. L'ex M5S è stata condannata per diffamazione aggravata. Una vicenda mai perdonata.

laura castelli con mascherina

 

La prima a prendere la parola è stata proprio la vittima di quei fatti, Lidia Roscaneanu, che ieri ha annunciato di voler restituire la tessera del partito a causa di una scelta definita «ripugnante non solo per me, ma per tutta la comunità del Pd piemontese, che per anni ha subito costantemente i suoi insulti ingiustificati e privi di fondamento».

 

laura castelli foto di bacco

Ma la gravità della situazione è stata chiara solo a metà mattinata, quando è arrivato l'annuncio dell'auto sospensione dal partito di Saverio Mazza, in polemica con l'ingerenza romana. Mazza nel Pd non è uno qualunque: membro della direzione provinciale, è di quei militanti che «per la maglia» si è spaccato la schiena più volte, rischiando di pagarne le conseguenze. Se n'è uscito dicendo che «in politica ci si sta non solo con i numeri, ma anche con la dignità».

 

Il segretario metropolitano Marcello Mazzù, eletto alla carica da poco e quindi solitamente attento alle uscite, è stato laconico: «Ne abbiamo già digerite tante, con grande difficoltà e con una buone dose di Maalox, ma questa è dura da mandare giù». Insomma, come si diceva, la base torinese è esplosa.

 

QUANDO LAURA CASTELLI INCONTRA MARIO DRAGHI

 Per capire quanto pericolosa fosse la circostanza a un mese dalle elezioni bisogna tradurre il messaggio che il segretario e la vicesegretaria Dem piemontesi Paolo Furia e Monica Canalis hanno mandato direttamente a Enrico Letta, parlando della «forte preoccupazione dei militanti del territorio nei riguardi dell'ipotesi di sacrificare candidature territorialmente forti per fare spazio a figure alleate particolarmente divisive»: «Scelte di questo tipo - hanno avvertito - rischierebbero di compromettere l'entusiasmo e la partecipazione di molti militanti».

 

Dietro ai toni pacati si legge in controluce un messaggio chiaro: a queste condizioni sarà dura trovare militanti disposti a impegnarsi nella campagna elettorale per le strade. I due, d'altronde, erano i primi a essere irritati, visto che Roma gli aveva già imposto una lunga serie di candidati paracadutati. Così, hanno spiegato chiaramente che quella di Castelli era la proverbiale goccia che fa traboccare il vaso.

 

ELENA BONETTI LAURA CASTELLI

Alla fine, si diceva, è arrivato il dietrofront. A farlo la stessa viceministra, vuoi per uscire da sola prima che qualcuno la buttasse fuori, vuoi per risentimento. «Scopro dai giornali che sarei candidata all'uninominale di Novara. No grazie, "casa mia" è Collegno (Comune alle porte di Torino, ndr). Se la coalizione ha fatto altre scelte, ne prendo atto e in pieno spirito di squadra darò il mio contributo nei plurinominali di Impegno Civico». Insomma, formalmente Castelli rinuncia a una candidatura in un territorio che non è il suo.

 

Come leggere queste dichiarazioni? Lei non sapeva di essere stata candidata? Oppure c'era un accordo, che in teoria doveva rimanere nascosto fino a che le liste non fossero state depositate ufficialmente, e che è saltato quando tutto è finito alla luce del sole? Non si sa.

 

peppe marici laura castelli sposi

Qualcuno arriva a ipotizzare che la notizia sia stata fatta filtrare apposta dalla segreteria nazionale del Pd per «bruciare» la viceministra prima che fosse troppo tardi. A rassicurare che la vicenda era chiusa ci ha pensato Furia nel pomeriggio: «L'esito della discussione è stato il ritiro di Laura Castelli dal collegio del Pd. Ringrazio il partito nazionale per aver compreso le nostre ragioni e aver operato in questa direzione, preservando la dignità del nostro gruppo dirigente».

matrimonio laura castelli peppe marici 1matrimonio laura castelli peppe marici

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…