giuseppe conte paolo gentiloni roberto gualtieri

CAVOLETTI DA BRUXELLES – OGGI ARRIVANO LE CONSUETE “PAGELLE” AUTUNNALI SULLE BOZZE DI MANOVRA DEI GOVERNI UE. CON LA PANDEMIA È SALTATO OGNI VINCOLO SU DEFICIT E DEBITO, MA L’OSSERVATO SPECIALE È SEMPRE L’ITALIA, CHE COME AL SOLITO PROVA AD APPROFITTARSI DELL’EMERGENZA INSERENDO MANCETTE E SPESE A “LUNGO TERMINE” – GENTILONI INVITA SOTTILMENTE A USARE IL MES: “UN BAZOOKA NON È UN VANTAGGIO”

1 – LA UE IN PRESSING SU ROMA PER IL MES GENTILONI: "IL BAZOOKA SERVE TUTTO"

Estratto dell'articolo di Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

paolo gentiloni valdis dombrovskis

 

(…) Eppure all' interno dell' Eurogoverno i falchi avrebbero voluto essere più duri, mettendo già in guardia i governi "indisciplinati". Non l' hanno vinta, ma lo scontro preannuncia la battaglia di primavera: riattivare il Patto già nel 2022 oppure, come sostiene Gentiloni, aspettare che i paesi recuperino i livelli di Pil pre pandemia e quindi il 2023? Se vinceranno i falchi, a giugno Bruxelles scriverà raccomandazioni sui conti pubblici dure. Altrimenti, ci sarà un altro anno per rilanciare l' economia.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Una battaglia che si incrocerà a quella sulla riforma del Patto di stabilità: non è immaginabile dopo la peggior recessione dal dopoguerra tornare alle vecchie regole che imporrebbero di abbattere violentemente il debito esploso a causa del Covid, affogando la ripresa. Ieri Gentiloni ha spiegato che i debiti dovranno scendere nel medio termine e che le nuove regole del Patto indicheranno come. Insomma, dovranno essere più morbide. Obiettivo non scontato, ma al momento considerato più raggiungibile della cancellazione di parte dei debiti.

 

(...) Altro punto cruciale è convincere i governi a usare i 400 miliardi del Mes sanitario, intonsi anche se privi di condizionalità. Paolo Gentiloni: dice che il bazooka messo a disposizione dei Paesi va usato tutto: «Un mezzo bazooka non è un vantaggio ».

 

conte ursula

(…) All' Eurogruppo del 30 novembre torneranno in pressing su Roma, anche perché la riforma del Mes serve a completare l' Unione bancaria. Dopodiché si discuterà sul rendere più appetibili i suoi fondi per la sanità.

 

Una partita storica si giocherà infine a cavallo della riforma del Patto: rendere permanenti gli eurobond oltre la scadenza del Recovery, una vera rivoluzione per l' Unione. Le colombe ci proveranno, ma sarà necessario che Italia e Spagna usino al meglio la parte dei 750 miliardi loro destinata per dimostrare ai nordici che sono soldi ben spesi.

 

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

2 – L'UE AVVISA L'ITALIA "TROPPE SPESE A LUNGO TERMINE"

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

L'eccezionale situazione d'emergenza giustifica spese «temporanee», mentre nella manovra italiana ci sono troppe misure «a lungo termine». È questo, in estrema sintesi, il principale messaggio che arriverà oggi dalla Commissione europea.

 

All'ora di pranzo verranno pubblicate le consuete «pagelle» autunnali stilate sulla base delle bozze di manovra che i governi hanno inviato a Bruxelles, ma quest' anno saranno molto particolari: con il Patto di Stabilità sospeso, non ci saranno giudizi quantitativi su deficit e debito.

conte meme

 

L'esecutivo Ue ha dunque deciso di andare a vedere la qualità delle spese messe a bilancio dalle Capitali. Durante la scorsa primavera, Bruxelles ha deciso di sospendere l'applicazione dei vincoli Ue per consentire agli Stati di spendere per affrontare l'emergenza.

 

Ma ora è il momento di spulciare tutti i programmi di bilancio per rispondere a una domanda: le spese in deficit inserite dai governi per il prossimo anno servono veramente a rispondere a questa situazione particolare oppure si trascineranno anche per gli anni successivi, con effetti negativi sul debito? Per la maggior parte dei Paesi dell'Eurozona si tratta quasi esclusivamente di misure temporanee che avranno un effetto limitato al 2021 o al massimo al 2022.

 

MONOPATTINO CONTE MEME

Per l'Italia no: circa il 30% delle spese si protrarranno nel medio-lungo periodo. In una situazione simile ci sono anche la Slovacchia e, in misura minore, la Francia. Ma non sono previsti richiami formali né richieste di correggere il tiro, visto che la sospensione del Patto impedisce di fatto alla Commissione di fare raccomandazioni sui target di bilancio. Anche per questo oggi l'esecutivo Ue dirà che «tutte le bozze di manovra sono complessivamente in linea con le raccomandazioni».

 

L'Italia sarà comunque oggetto di due menzioni speciali: una per gli squilibri economici eccessivi (la Commissione presenterà un rapporto in primavera) e una per il volume del debito. Secondo Paolo Gentiloni «il debito non deve essere un ostacolo per la ripresa, ma la questione va comunque affrontata a medio-termine». Perché - ha sottolineato il commissario all'Economia - «il problema del debito non si può cancellare». L'ex premier, intervenendo in audizione alla Camera, si è anche soffermato sulla grana del Recovery Fund, bloccato dal veto di Polonia e Ungheria.

SANCHEZ CONTE RUTTE ALLA DISCUSSIONE SUL RECOVERY FUND

 

Gentiloni si è detto fiducioso che alla fine una soluzione sarà trovata, per questo «è meglio non parlare di un piano B». L'ipotesi di trasformare il Recovery in uno strumento intergovernativo non piace al commissario: «Sarebbe un errore rinunciare al suo carattere comunitario». Non chiude invece a questa ipotesi l'olandese Mark Rutte, pur consapevole delle difficoltà pratiche.

 

GIUSEPPE CONTE MARK RUTTE

Ieri i governi di Budapest e Varsavia hanno ribadito la loro posizione durante un acceso vertice tra i ministri degli Affari Ue. «Questo meccanismo è contro di noi, per sanzionarci su base ideologica», ha insistito l'ungherese Judit Varga, ministra della Giustizia. «È l'Ue - ha aggiunto - ad andare contro i Trattati e contro lo Stato di diritto». Della questione se ne occuperanno domani i capi di Stato e di governo. Johannes Hahn, commissario Ue al Bilancio, lancia un avvertimento: «Se il Recovery fallisce, le conseguenze politiche saranno inimmaginabili e l'impatto sui mercati e sull'economia Ue sarà devastante».

CONTE COMANDA COLOREROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTEconte memeGIUSEPPE CONTE MEME

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)