giuseppe conte paolo gentiloni roberto gualtieri

CAVOLETTI DA BRUXELLES – OGGI ARRIVANO LE CONSUETE “PAGELLE” AUTUNNALI SULLE BOZZE DI MANOVRA DEI GOVERNI UE. CON LA PANDEMIA È SALTATO OGNI VINCOLO SU DEFICIT E DEBITO, MA L’OSSERVATO SPECIALE È SEMPRE L’ITALIA, CHE COME AL SOLITO PROVA AD APPROFITTARSI DELL’EMERGENZA INSERENDO MANCETTE E SPESE A “LUNGO TERMINE” – GENTILONI INVITA SOTTILMENTE A USARE IL MES: “UN BAZOOKA NON È UN VANTAGGIO”

1 – LA UE IN PRESSING SU ROMA PER IL MES GENTILONI: "IL BAZOOKA SERVE TUTTO"

Estratto dell'articolo di Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

paolo gentiloni valdis dombrovskis

 

(…) Eppure all' interno dell' Eurogoverno i falchi avrebbero voluto essere più duri, mettendo già in guardia i governi "indisciplinati". Non l' hanno vinta, ma lo scontro preannuncia la battaglia di primavera: riattivare il Patto già nel 2022 oppure, come sostiene Gentiloni, aspettare che i paesi recuperino i livelli di Pil pre pandemia e quindi il 2023? Se vinceranno i falchi, a giugno Bruxelles scriverà raccomandazioni sui conti pubblici dure. Altrimenti, ci sarà un altro anno per rilanciare l' economia.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Una battaglia che si incrocerà a quella sulla riforma del Patto di stabilità: non è immaginabile dopo la peggior recessione dal dopoguerra tornare alle vecchie regole che imporrebbero di abbattere violentemente il debito esploso a causa del Covid, affogando la ripresa. Ieri Gentiloni ha spiegato che i debiti dovranno scendere nel medio termine e che le nuove regole del Patto indicheranno come. Insomma, dovranno essere più morbide. Obiettivo non scontato, ma al momento considerato più raggiungibile della cancellazione di parte dei debiti.

 

(...) Altro punto cruciale è convincere i governi a usare i 400 miliardi del Mes sanitario, intonsi anche se privi di condizionalità. Paolo Gentiloni: dice che il bazooka messo a disposizione dei Paesi va usato tutto: «Un mezzo bazooka non è un vantaggio ».

 

conte ursula

(…) All' Eurogruppo del 30 novembre torneranno in pressing su Roma, anche perché la riforma del Mes serve a completare l' Unione bancaria. Dopodiché si discuterà sul rendere più appetibili i suoi fondi per la sanità.

 

Una partita storica si giocherà infine a cavallo della riforma del Patto: rendere permanenti gli eurobond oltre la scadenza del Recovery, una vera rivoluzione per l' Unione. Le colombe ci proveranno, ma sarà necessario che Italia e Spagna usino al meglio la parte dei 750 miliardi loro destinata per dimostrare ai nordici che sono soldi ben spesi.

 

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

2 – L'UE AVVISA L'ITALIA "TROPPE SPESE A LUNGO TERMINE"

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

L'eccezionale situazione d'emergenza giustifica spese «temporanee», mentre nella manovra italiana ci sono troppe misure «a lungo termine». È questo, in estrema sintesi, il principale messaggio che arriverà oggi dalla Commissione europea.

 

All'ora di pranzo verranno pubblicate le consuete «pagelle» autunnali stilate sulla base delle bozze di manovra che i governi hanno inviato a Bruxelles, ma quest' anno saranno molto particolari: con il Patto di Stabilità sospeso, non ci saranno giudizi quantitativi su deficit e debito.

conte meme

 

L'esecutivo Ue ha dunque deciso di andare a vedere la qualità delle spese messe a bilancio dalle Capitali. Durante la scorsa primavera, Bruxelles ha deciso di sospendere l'applicazione dei vincoli Ue per consentire agli Stati di spendere per affrontare l'emergenza.

 

Ma ora è il momento di spulciare tutti i programmi di bilancio per rispondere a una domanda: le spese in deficit inserite dai governi per il prossimo anno servono veramente a rispondere a questa situazione particolare oppure si trascineranno anche per gli anni successivi, con effetti negativi sul debito? Per la maggior parte dei Paesi dell'Eurozona si tratta quasi esclusivamente di misure temporanee che avranno un effetto limitato al 2021 o al massimo al 2022.

 

MONOPATTINO CONTE MEME

Per l'Italia no: circa il 30% delle spese si protrarranno nel medio-lungo periodo. In una situazione simile ci sono anche la Slovacchia e, in misura minore, la Francia. Ma non sono previsti richiami formali né richieste di correggere il tiro, visto che la sospensione del Patto impedisce di fatto alla Commissione di fare raccomandazioni sui target di bilancio. Anche per questo oggi l'esecutivo Ue dirà che «tutte le bozze di manovra sono complessivamente in linea con le raccomandazioni».

 

L'Italia sarà comunque oggetto di due menzioni speciali: una per gli squilibri economici eccessivi (la Commissione presenterà un rapporto in primavera) e una per il volume del debito. Secondo Paolo Gentiloni «il debito non deve essere un ostacolo per la ripresa, ma la questione va comunque affrontata a medio-termine». Perché - ha sottolineato il commissario all'Economia - «il problema del debito non si può cancellare». L'ex premier, intervenendo in audizione alla Camera, si è anche soffermato sulla grana del Recovery Fund, bloccato dal veto di Polonia e Ungheria.

SANCHEZ CONTE RUTTE ALLA DISCUSSIONE SUL RECOVERY FUND

 

Gentiloni si è detto fiducioso che alla fine una soluzione sarà trovata, per questo «è meglio non parlare di un piano B». L'ipotesi di trasformare il Recovery in uno strumento intergovernativo non piace al commissario: «Sarebbe un errore rinunciare al suo carattere comunitario». Non chiude invece a questa ipotesi l'olandese Mark Rutte, pur consapevole delle difficoltà pratiche.

 

GIUSEPPE CONTE MARK RUTTE

Ieri i governi di Budapest e Varsavia hanno ribadito la loro posizione durante un acceso vertice tra i ministri degli Affari Ue. «Questo meccanismo è contro di noi, per sanzionarci su base ideologica», ha insistito l'ungherese Judit Varga, ministra della Giustizia. «È l'Ue - ha aggiunto - ad andare contro i Trattati e contro lo Stato di diritto». Della questione se ne occuperanno domani i capi di Stato e di governo. Johannes Hahn, commissario Ue al Bilancio, lancia un avvertimento: «Se il Recovery fallisce, le conseguenze politiche saranno inimmaginabili e l'impatto sui mercati e sull'economia Ue sarà devastante».

CONTE COMANDA COLOREROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTEconte memeGIUSEPPE CONTE MEME

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")