lagarde conte

CHE CE FAMO CO’ STA CRISI? - UE E BCE HANNO LE PALLE PIENE DEI GIOCHI DI POTERE IN ITALIA E VOGLIONO RISPOSTE RAPIDE SUL RECOVERY PLAN: "VA RESO OPERATIVO SENZA RITARDI" - IL PIANO ITALIANO, GIA’ BOCCIATO INFORMALMENTE, VA MODIFICATO E IN FRETTA: ROMA E’ LA MAGGIOR BENEFICIARIA DEL PIANO EUROPEO, NON POSSIAMO CAZZEGGIARE - CHRISTINE LAGARDE AVVISA CONTE: “I FONDI SERVONO PER IL VIRUS, NON PER RISOLVERE LE CRISI POLITICHE”

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

CONTE LAGARDE

Sale il nervosismo in Europa, a Bruxelles e Francoforte, per la crisi italiana e le sue possibili ricadute sul Recovery Plan. Ma anche sulla qualità del programma di ricostruzione post pandemia. E il motivo l' ha ricordato ieri il commissario agli Affari economici, Paolo Gentiloni, nel giorno in cui la bozza italiana del Recovery è stata trasmessa a Bruxelles, prima di un confronto in Parlamento e con le parti sociali che lo modificherà ulteriormente. Per Bruxelles è chiaro sin d' ora che servirà uno sforzo aggiuntivo per rendere il piano più in sintonia con gli obiettivi definiti dalla stessa Commissione.

 

VERTICE EUROPEO CONTE MERKEL MACRON SANCHEZ VON DER LEYEN

Il successo del Next Generation Eu, del colossale programma di rilancio continentale, dipende molto da cosa farà Roma, in quanto «maggiore beneficiaria» dei soldi europei. Ci vuole «chiarezza sui tempi e sugli obiettivi che vuoi raggiungere », ha ammonito il commissario italiano che esaminerà i piani. Che ha anche toccato l' aspetto cruciale dei contenuti, su cui anche in altre istituzioni europee si comincia a registrare qualche dubbio. Non si placano, poi, le preoccupazioni per il proseguio della crisi di governo.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

Già dopo l'Ecofin dei giorni scorsi era stato il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis ad esprimere l'auspicio che «l' instabilità politica in Italia non metta a repentaglio questo lavoro. L'Italia è il maggiore beneficiario e bisogna assicurarsi che i fondi arrivino, sono molto importanti per la ripresa in Italia». E un' enorme responsabilità nei confronti dell' Europa.

 

Nel suo piano nazionale di ripresa e resilienza, ha scandito ieri Gentiloni, l'Italia deve mandare «un chiaro segnale sulle riforme in relazione alle raccomandazioni che la Commissione ha pubblicato nel 2019». Sull' aderenza ai suggerimenti e alle priorità di Bruxelles, Gentiloni ha promesso una stretta vigilanza: la Commissione Ue «sarà guardiana del fatto che questa opportunità non venga sprecata».

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Da Francoforte, Christine Lagarde non ha mai citato direttamente l' Italia, ma nella sua esortazione ai governi a «rendere operativo, senza ritardi» il Recovery Plan, la presidente della Bce è stata molto esplicita, ieri, sulla necessità che «si accelerino i processi di ratifica» e che il rilancio sia disegnato in modo tale da «risolvere debolezze strutturali istituzionali e accelerare la transizione digitale e verde».

 

Nei giorni scorsi, secondo fonti dell' eurozona, era emersa tra i cosiddetti "falchi" la necessità di sottolineare che il gigantesco "piano pandemia" della Bce da 1,850 miliardi è pensato per far fronte alla pandemia, non alle crisi politiche di singoli Paesi. In altre parole, la sua flessibilità, su cui ha insistito Lagarde anche ieri, consente alle banche centrali di acquistare titoli dei Paesi in difficoltà per le conseguenze del virus.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles 1

Non può essere sfruttata per risolvere problemi interni dei singoli governi. La presidente della Bce lo ha fatto capire, ieri, quando ha sottolineato che l' azione dei guardiani dell' euro «non è spinta da singoli indicatori, ma da una molteplicità di fattori. Prestiti bancari, condizioni di credito, rendimenti dei bond aziendali e governativi. Combinando tutti, cerchiamo di capire se le condizioni finanziarie sono favorevoli». Ed è quella la bussola, nel caso, per intervenire. Ieri i mercati hanno esercitato una lieve pressione, non a caso, sui rendimenti italiani, saliti di sei punti, al massimo da inizio dicembre.

 

Gentiloni lo ha ricordato ieri: il Recovery Plan è anche una colossale sfida. E in un'intervista a Repubblica, il responsabile agli Affari economici aveva anche suggerito all' inizio dell' anno di prevedere «procedure straordinarie e corsie preferenziali». Perché, una volta definiti gli obiettivi, aveva aggiunto, «la vera sfida è l' esecuzione».

giuseppe conte roberto gualtieri

 

Ieri è tornato sull' argomento, spiegando che i soldi del Recovery «sono una forma particolare di fondi europei ». Dopo il prefinanziamento, ossia un primo esborso del 13%, i soldi arriveranno due volte all' anno, ma «con esborsi condizionati al raggiungimento di alcuni target e con una determinata tempistica ». Se non sono raggiunti, ha concluso il commissario italiano, «c' è il rischio che l' esborso non arrivi».

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...