carta di identita' boris johnson visto regno unito brexit

CHE FACCIA AVRA' LA BREXIT? - IL CONSIGLIO EUROPEO SI PREPARA A TRATTATIVE DIFFICILI CON LONDRA: CI SONO UNDICI MESI DEFINIRE QUESTIONI DELICATE COME PASSAPORTI, VISTI E ACCORDI ECONOMICI - PER EVITARE DUMPING, LA GRAN BRETAGNA DOVREBBE TENERE LA SUA LEGISLAZIONE ALLINEATA IL PIÙ POSSIBILE A QUELLA DELL'UNIONE. MA A BREXIT COMPIUTA, SARÀ DEFINITIVAMENTE UNA CONCORRENTE DELL’EUROPA. E A QUEL PUNTO…

BORIS JOHNSON

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

Un boccone amaro da ingoiare, ma anche un grande sospiro di sollievo. Al Consiglio europeo di Bruxelles si percepisce una certa amarezza per il successo elettorale di Boris Johnson. E la ragione è duplice: da un lato il premier non è certo il migliore degli interlocutori possibili e dall' altro i cittadini britannici, con questo voto, hanno mandato un chiaro messaggio anti-Ue.

 

Ma, tutto sommato, al tavolo dei leader il bicchiere è mezzo pieno: «Il tempo della chiarezza è arrivato», dice Emmanuel Macron, interpretando un sentimento molto diffuso. Perché da giovedì sera nelle capitali Ue hanno capito che, dopo tre rinvii, il 31 gennaio la Brexit potrebbe finalmente diventare realtà.

 

michel barnier

Si chiuderebbe così la Fase Uno, che è stata fin qui segnata da molta inconcludenza e tanta incertezza. Sulla Fase Due restano ancora molte incognite. A cominciare dai tempi. Una volta terminati i processi di ratifica, a Westminster e a Strasburgo, Regno Unito e Ue dovranno mettersi al tavolo per definire i termini della relazione futura. Il tempo a disposizione è pochissimo, visto che la fase transitoria scade il 31 dicembre 2020.

C' è la possibilità di una sola ulteriore proroga, due anni al massimo, ma andrà chiesta entro la fine di giugno 2020. Johnson ha promesso che non lo farà.

BORIS JOHNSON 2

 

Undici mesi per negoziare un accordo commerciale e i termini della partnership sono oggettivamente pochi: di solito servono anni per accordi di questo tipo. «È una vera sfida, per questo dovremo metterci al lavoro il prima possibile», avverte Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue.

 

Il compito sarà nuovamente affidato a Michel Barnier. Bruxelles vuole un accordo «zero dazi, zero quote e zero dumping» perché, dice Macron, «se puntiamo ad un accordo commerciale ambizioso, abbiamo bisogno di un' ambiziosa convergenza delle regole». Il che significa che Londra dovrebbe tenere la sua legislazione allineata il più possibile a quella dell' Unione europea: obiettivo molto difficile, data la voglia di indipendenza del Regno Unito.

 

boris johnson merkel macron conte

Ci sarà molto da negoziare e in questa fase la compattezza europea - fin qui granitica - sarà messa a dura prova. Durante i negoziati sulla Brexit, ha ricordato il premier irlandese Leo Varadkar, «gli Stati membri sono rimasti uniti. C'è stata un' enorme solidarietà, soprattutto nei confronti dell'Irlanda, ma questa nuova fase sarà differente perché i nostri interessi sono diversi. Dobbiamo restare uniti e solidali». Angela Merkel riconosce che «i negoziati saranno difficili» e avvisa i partner: Londra sarà «un concorrente alle nostre porte», ma - ammette la Cancelliera - questa situazione «potrebbe ispirarci ad essere più veloci nelle nostre decisioni».

 

leo varadkar

Nel frattempo cosa cambierà per i cittadini europei che vivono Oltremanica? Dal 1 febbraio 2020 assolutamente nulla. Fino al 31 dicembre 2020 Londra resterà sottoposta alla legislazione Ue (pur senza partecipare al processo decisionale) e gli europei che ancora non lo hanno fatto avranno la possibilità di registrarsi per richiedere lo status speciale (che verrà concesso dopo 5 anni di residenza).

 

Passata quella data, però, tutto cambierà. Johnson ha già annunciato che introdurrà una stretta sull' immigrazione. Dal 2021, per rimanere più di 3 mesi servirà un permesso e bisognerà dimostrare di avere un lavoro. Ma anche per il visto turistico sarà richiesto il passaporto e servirà una sorta di visto elettronico (la registrazione andrà fatta tre giorni prima dell' arrivo) simile a quello per entrare negli Stati Uniti (Esta).

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…