draghi mattarella

CHE FARE? SOLO MINISTRI TECNICI? MIX DI TECNICI E POLITICI? UN GOVERNO QUASI TOTALMENTE TECNICO MA CON DEGLI ESPERTI “DI AREA” A FARE DA CINGHIA DI TRASMISSIONE CON I PARTITI? LO DECIDERANNO DOMANI SERA DRAGHI E MATTARELLA (FOSSE PER LORO I PARTITI NON TOCCANO PALLA, ACCETTANO E BASTA). IN QUESTO QUADRO IL TOTOMINISTRI DI UN GABINETTO PREVALENTEMENTE TECNICO VEDE IN PRIMA FILA…

Massimiliano Scafi per “il Giornale”

 

mattarella dracarys

Buone notizie, Nicola Zingaretti si è già arreso all' evidenza. «Salvini? È una novità, non c' è dubbio. Ma è lui che ci ha dato ragione, non ci siamo spostati noi». Ora il Pd può sostenere il governo assieme ai nemici leghisti. Mario Draghi però non si scompone, sapeva che la riluttanza dem sarebbe rientrata in fretta e che le manovre per metterlo davanti a una scelta, o noi o loro, sarebbero evaporate all' alba.

 

Il suo problema adesso, nella domenica umbra santificata al lavoro sulla squadra e a una lunga telefonata con il Quirinale, è un altro e riguarda l' alchimia: che tipo di esecutivo mettere in piedi? Quanto spazio concedere ai partiti, per quieto vivere? Pensa e ripensa, alla fine in serata la scelta sembra fatta: un governo tecnico con solo una traccia, una spruzzatina di politici. Chissà.

MARIO DRAGHI ARRIVA AL QUIRINALE

 

Fosse per lui, non ci sarebbero dubbi. Un po', come ha spiegato durante le consultazioni, per il «valore della competenza», una caratteristica necessaria per fronteggiare «le emergenze» che l' Italia deve superare. Un po' anche per seguire il mandato che gli ha affidato Sergio Mattarella, cioè formare un esecutivo «di alto profilo e sganciato da formule politiche».

 

E un po' per stroncare sul nascere il solito, prevedibile assalto alla diligenza. Dunque, un dream team per contrastare il Covid, vaccinare gli italiani e ottenere i 209 miliardi del Recovery Fund. E i nomi giusti il presidente incaricato li ha già in testa da tempo: i partiti in questo schema non toccano palla, accettano e basta. Il gioco è cambiato, le vecchie regole non valgono più.

 

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI

C' è tuttavia una seconda questione da considerare: se vogliamo, una trappola da scansare. Se Draghi darà l' impressione di commissariare il Parlamento, crescerà pure il rischio che, alla prima difficoltà o alla prima riforma che tocchi privilegi e rendite di posizione, i partiti inizino a sganciarsi.

 

Meglio allora trovare il modo di legarli, di coinvolgerli con dei ministeri. Ma non troppo, perché un' eccessiva presenza di leader di forze politiche opposte potrebbe rallentare la navigazione, oltre alla difficoltà di trovare spazio per i tanti aspiranti. Senza parlare delle gelosie interne: perché Franceschini sì e Orlando no, eccetera. La soluzione, come spesso succede, può essere a metà strada: un governo quasi totalmente tecnico ma con degli esperti «di area» a fare da cinghia di trasmissione.

MARIO DRAGHI E SERGIO MATTARELLA

 

Una cosa comunque appare sicura. Supermario non si farà dettare i nomi dalle segreterie. Sceglierà in piena autonomia, forte dell' incarico no-limits che gli è stato conferito: come prevede la Costituzione, l' unico con cui si consulterà è il capo dello Stato, che ha il potere di dire la sua.

 

Oggi comunque riprenderà il confronto con le delegazioni e il tema della squadra si intreccerà a quello del programma. Pure su questo l' incaricato è stato chiaro: sarà il programma di Draghi, non un compromesso.

 

Non a caso durante il primo giro ha citato l' articolo 95 della Carta, che stabilisce come l' indirizzo politico spetti a lui. Si al confronto, «però la sintesi la faccio io».

 

In questo quadro il totoministri di un gabinetto prevalentemente tecnico vede in prima fila Marta Cartabia, ex presidente della Consulta, per la Giustizia; Daniele Franco, direttore generale di Bankitalia, per l' Economia; Enrico Giovannini per il Lavoro, Alessandro Pansa, ex capo della polizia, per il Viminale; Tito Boeri per la pubblica amministrazione. E poi, per gli altri dicasteri economici, ecco Lucrezia Reichlin, Carlo Cottarelli, Dario Scannapieco.

daniele francoDario ScannapiecoLUCREZIA REICHLINmarta cartabia 2alessandro pansa foto di baccoenrico giovanninicottarelli

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")