giuseppe conte angela merkel

CHE SUCCEDE OGGI AL CONSIGLIO EUROPEO? – CONTE, CON L’APPOGGIO DI MACRON E SANCHEZ, SI GIOCA IL TUTTO PER TUTTO SUGLI EUROBOND, MA I PAESI DEL NORD COME AL SOLITO ROMPONO I COGLIONI, LA MERKEL E URSULA PROVANO A MEDIARE – IL RICORSO AL MES SAREBBE UN TEGOLONE PER L’ALA SOVRANISTA DEL MOVIMENTO 5 STELLE, A MENO CHE LA LINEA DI CREDITO NON VENGA SVINCOLATA DALLE CONDIZIONI DI ACCESSO CHE COMMISSARIEREBBERO DI FATTO L’ITALIA

 

 

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

CONTE MERKEL

Dopo, sarà un disastro. L' economia italiana potrebbe collassare trascinando dietro di sé le interconnessioni tipiche del mercato unico. «Lasciarci da soli sarebbe di fatto la fine dell' Europa». La drammaticità con la quale Giuseppe Conte ha affrontato questi scenari assieme ai suoi più stretti consiglieri, ai dirigenti del ministero dell' Economia e di Bankitalia, dà l' idea del tono di urgenza contenuto nella lettera al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, alla vigilia della riunione dei 27 leader.

emmanuel macron ursula von der leyen 5

 

Una lettera voluta da Conte e firmata da altri otto Paesi dell' Ue, comprese Francia e Spagna. È il tutto per tutto dell' Italia, che da giorni muove la diplomazia per ottenere anche sul piano della politica fiscale quanto ottenuto su quello monetario dalla Bce con il Quantitative easing di 750 miliardi.

 

mark rutte 3

L' obiettivo sono gli eurobond, ribattezzati coronabond, perché l' emergenza del momento ridefinisce priorità, regole e nomi. È un tentativo, per ora. E, nei fatti, lo schieramento dei Paesi è quello classico quando si discute di leve finanziarie europee: Sud contro Nord. Il contesto però è diverso, siamo all' alba di una crisi che potrebbe essere letale per l' Unione. E la presenza della Francia, spiegano da Palazzo Chigi, è cruciale.

 

CONTE MERKEL

Non perché già altre volte non sia stata al fianco dell' Italia, ma perché nella solennità tragica del momento va a spezzare l' asse franco-tedesco, mettendo di fatto la cancelliera in una posizione complicata. Secondo fonti di governo, nella telefonata della scorsa settimana, Merkel ha garantito tutto il sostegno possibile all' Italia. Un sostegno politico, però, che si ferma un attimo prima della disponibilità a incrinare il tabù della condivisione europea del debito.

 

Peter Altmaier

Conte ha intercettato i tentennamenti della cancelliera, di fronte all' evidenza che questa non è una situazione normale. Ma - si chiede il premier - Merkel avrà il coraggio di mettersi contro i falchi tedeschi per i quali eurobond è una «parola fantasma» (copyright del ministro dell' Economia Peter Altmaier)? La pandemia è uno choc simmetrico che colpisce tutti per colpa di nessuno: è questo l' assunto di Conte e degli sherpa italiani a lavoro. Assieme a un altro, che oggi ribadirà al Consiglio europeo: «Se in ogni dichiarazione delle massime istituzioni europee sentiamo evocare il "whatever it takes" ci aspettiamo che ci sia il "whatever"».

 

meccanismo europeo di stabilita' 3

A qualunque costo, sente ripetere Conte oggi, come disse nel 2012 Mario Draghi: «E allora che sia davvero "qualunque"». Vanno bene i 750 miliardi della Bce, va bene la sospensione del Patto di Stabilità, va bene l' ok agli aiuti di Stato, «ma non basta» sostiene il capo del governo. In altri termini, dirà Conte, «serve liquidità» per tenere in vita l' economia. Il modo si può trovare nei mille meandri negoziali. L' Italia ha intravisto una breccia nella politica fiscale europea. Le formule a cui si pensa sono due. O una ricapitalizzazione della Bei, la Banca europea degli investimenti, che però dovrebbe prima cambiare il proprio statuto, o l' utilizzo dei fondi del Mes.

MARIO DRAGHI.

 

Sul Meccanismo europeo di stabilità Conte deve anche guardarsi dal fronte interno. Il premier non ha molto gradito che la fronda più sovranista del M5S si sia opposta all' utilizzo del Fondo Salva Stati. Una maldestra gestione della comunicazione ha fatto sì che passasse come linea ufficiale del Movimento, tra l' altro basata, secondo Palazzo Chigi, su un equivoco. Conte non ha mai detto di voler accedere al Mes in maniera cruda, ma «ai fondi del Mes».

 

ANGELA MERKEL E GIUSEPPE CONTE

Che andrebbero però prima svincolati dalle dure condizioni di accesso previste, che di fatto commissarierebbero l' Italia, al solo scopo di combattere la recessione da coronavirus. In attesa di capire se si vincerà questa battaglia, il premier rilancia sul finanziamento comune del debito. «No alla politica fiscale del si salvi chi può» è il senso della posizione italiana, forte della convinzione che la botta potrebbero pagarla tutti, in un mercato dove le grandi industrie automobilistiche tedesche dipendono ancora dalla componentistica prodotta in Italia.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…