giuseppe conte angela merkel

CHE SUCCEDE OGGI AL CONSIGLIO EUROPEO? – CONTE, CON L’APPOGGIO DI MACRON E SANCHEZ, SI GIOCA IL TUTTO PER TUTTO SUGLI EUROBOND, MA I PAESI DEL NORD COME AL SOLITO ROMPONO I COGLIONI, LA MERKEL E URSULA PROVANO A MEDIARE – IL RICORSO AL MES SAREBBE UN TEGOLONE PER L’ALA SOVRANISTA DEL MOVIMENTO 5 STELLE, A MENO CHE LA LINEA DI CREDITO NON VENGA SVINCOLATA DALLE CONDIZIONI DI ACCESSO CHE COMMISSARIEREBBERO DI FATTO L’ITALIA

 

 

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

CONTE MERKEL

Dopo, sarà un disastro. L' economia italiana potrebbe collassare trascinando dietro di sé le interconnessioni tipiche del mercato unico. «Lasciarci da soli sarebbe di fatto la fine dell' Europa». La drammaticità con la quale Giuseppe Conte ha affrontato questi scenari assieme ai suoi più stretti consiglieri, ai dirigenti del ministero dell' Economia e di Bankitalia, dà l' idea del tono di urgenza contenuto nella lettera al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, alla vigilia della riunione dei 27 leader.

emmanuel macron ursula von der leyen 5

 

Una lettera voluta da Conte e firmata da altri otto Paesi dell' Ue, comprese Francia e Spagna. È il tutto per tutto dell' Italia, che da giorni muove la diplomazia per ottenere anche sul piano della politica fiscale quanto ottenuto su quello monetario dalla Bce con il Quantitative easing di 750 miliardi.

 

mark rutte 3

L' obiettivo sono gli eurobond, ribattezzati coronabond, perché l' emergenza del momento ridefinisce priorità, regole e nomi. È un tentativo, per ora. E, nei fatti, lo schieramento dei Paesi è quello classico quando si discute di leve finanziarie europee: Sud contro Nord. Il contesto però è diverso, siamo all' alba di una crisi che potrebbe essere letale per l' Unione. E la presenza della Francia, spiegano da Palazzo Chigi, è cruciale.

 

CONTE MERKEL

Non perché già altre volte non sia stata al fianco dell' Italia, ma perché nella solennità tragica del momento va a spezzare l' asse franco-tedesco, mettendo di fatto la cancelliera in una posizione complicata. Secondo fonti di governo, nella telefonata della scorsa settimana, Merkel ha garantito tutto il sostegno possibile all' Italia. Un sostegno politico, però, che si ferma un attimo prima della disponibilità a incrinare il tabù della condivisione europea del debito.

 

Peter Altmaier

Conte ha intercettato i tentennamenti della cancelliera, di fronte all' evidenza che questa non è una situazione normale. Ma - si chiede il premier - Merkel avrà il coraggio di mettersi contro i falchi tedeschi per i quali eurobond è una «parola fantasma» (copyright del ministro dell' Economia Peter Altmaier)? La pandemia è uno choc simmetrico che colpisce tutti per colpa di nessuno: è questo l' assunto di Conte e degli sherpa italiani a lavoro. Assieme a un altro, che oggi ribadirà al Consiglio europeo: «Se in ogni dichiarazione delle massime istituzioni europee sentiamo evocare il "whatever it takes" ci aspettiamo che ci sia il "whatever"».

 

meccanismo europeo di stabilita' 3

A qualunque costo, sente ripetere Conte oggi, come disse nel 2012 Mario Draghi: «E allora che sia davvero "qualunque"». Vanno bene i 750 miliardi della Bce, va bene la sospensione del Patto di Stabilità, va bene l' ok agli aiuti di Stato, «ma non basta» sostiene il capo del governo. In altri termini, dirà Conte, «serve liquidità» per tenere in vita l' economia. Il modo si può trovare nei mille meandri negoziali. L' Italia ha intravisto una breccia nella politica fiscale europea. Le formule a cui si pensa sono due. O una ricapitalizzazione della Bei, la Banca europea degli investimenti, che però dovrebbe prima cambiare il proprio statuto, o l' utilizzo dei fondi del Mes.

MARIO DRAGHI.

 

Sul Meccanismo europeo di stabilità Conte deve anche guardarsi dal fronte interno. Il premier non ha molto gradito che la fronda più sovranista del M5S si sia opposta all' utilizzo del Fondo Salva Stati. Una maldestra gestione della comunicazione ha fatto sì che passasse come linea ufficiale del Movimento, tra l' altro basata, secondo Palazzo Chigi, su un equivoco. Conte non ha mai detto di voler accedere al Mes in maniera cruda, ma «ai fondi del Mes».

 

ANGELA MERKEL E GIUSEPPE CONTE

Che andrebbero però prima svincolati dalle dure condizioni di accesso previste, che di fatto commissarierebbero l' Italia, al solo scopo di combattere la recessione da coronavirus. In attesa di capire se si vincerà questa battaglia, il premier rilancia sul finanziamento comune del debito. «No alla politica fiscale del si salvi chi può» è il senso della posizione italiana, forte della convinzione che la botta potrebbero pagarla tutti, in un mercato dove le grandi industrie automobilistiche tedesche dipendono ancora dalla componentistica prodotta in Italia.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…