dickens

CHE ZOZZONE 'STO CHARLES DICKENS! - IL CANTORE DELLA FAMIGLIA, L'AUTORE DI CAPOLAVORI COME "OLIVER TWIST", "DAVID COPPERFIELD", IL CANTO DI NATALE", ERA UN MANIACO SESSUALE OSSESSIONATO DALLA VIOLENZA – A 150 ANNI DALLA MORTE UNA BIOGRAFIA LO FA A PEZZI: ODIAVA LA MADRE, PICCHIAVA LA MOGLIE (INVENTO' IL "SEPARATI IN CASA" ERIGENDO UNA BARRIERA) E CON LE MOLTEPLICI AMANTI PRETENDEVA UN CONTROLLO SESSUALE TOTALE. LA NEMESI: DURANTE UNA SCOPATA UN COCCOLONE LO SPEDI' AL CREATORE...

Fabio Galvano per La Stampa

 

charles dickens

 È destino dei grandi, sovente, essere dissacrati. Ora tocca a Charles Dickens, grande tra i grandi e secondo solo a Shakespeare nell' ammirazione d' Oltremanica. Che fosse un tipo un po' bizzarro già si sapeva: non è raro che i geni giochino con la follia. Ma la biografia che gli regala un noto scrittore inglese, a 150 anni dalla morte (9 giugno 1870), va ben oltre.

 

Già il titolo - The Mystery of Charles Dickens (ed. Atlantic) - suggerisce una rilettura con molti punti interrogativi del personaggio celebre in tutto il mondo per romanzi come David Copperfield e Oliver Twist. Ma Andrew Norman Wilson, che si firma semplicemente A. N. Wilson, è andato a scavare nell' intimo dello scrittore, per scoprirne o semplicemente metterne in risalto alcune debolezze. La misoginia, per esempio.

 

Sigmund Freud avrebbe avuto una giornata campale per spiegarla con il suo odio per la madre Elizabeth, la quale appena dodicenne lo tolse da scuola e lo mandò in fabbrica a incollare etichette sui vasetti di lucido per scarpe quando il padre finì per tre mesi nel carcere dei debitori. «In seguito non ho mai dimenticato. Non dimenticherò mai. Non posso mai dimenticare», scrisse Dickens all' amico John Forster.

charles dickens e la moglie

 

Quell' odio, che secondo Wilson permea molti personaggi femminili dei suoi romanzi, lo portò - lui cantore della famiglia e dei valori familiari - ad atteggiamenti persino crudeli nei confronti della moglie Catherine, a violenze verbali (e forse non solo), a continui tradimenti, a un malsano rapporto con un' attricetta che fu a lungo sua amante, a una consumante ossessione per l' omicidio di Nancy (la prostituta di Oliver Twist) che amava replicare recitando la scena anche in pubblico con tale veemenza da uscirne visibilmente provato. Amava scherzare a proposito dei propri «istinti omicidi» e diceva di avere «la vaga sensazione di essere un ricercato».

charles dickens

 

Povera Catherine. La sposò che lui aveva 24 anni e lei 19, figlia del suo capufficio al Morning Chronicle, il giornale londinese per cui lavorava. Già alla fine della luna di miele, afferma Wilson, la signora Dickens aveva capito che con il marito avrebbe spartito il letto e poco più: la ricetta per una vita miseranda. Fu una storia di continue umiliazioni: dall' accompagnarla al mercato e nei negozi, convinto che lei non ci sapesse fare, alle scenate perché magari una sedia era fuori posto e lui - amante fanatico dell' ordine - non poteva sopportarlo.

 

Nei primi anni viaggiarono anche insieme: Stati Uniti, Italia, Francia. Poi il muro contro muro. Ma quando lei arrivò sulla quarantina, non più carina ma matronale e petulante, le insolenze divennero all' ordine del giorno. Tanto che Frederick Evans, amico ed ex editore di Dickens, cessò di frequentare la loro casa: «Non posso sopportare la sua crudeltà verso la moglie. La insulta alla presenza di ospiti, bambini e servi, bestemmiando sovente e ferocemente».

charles dickens cover

 

Dickens arrivò anche a creare una barriera fisica in casa.

 

Un matrimonio a rotoli, fino alla separazione da quella donna «con le più miserevoli debolezze e gelosie», come scrisse a un' amica; separazione umiliante, annunciata come fu con inserzioni su vari giornali. Chiunque avesse sposato, suggerì qualche anno dopo la figlia Katey, sarebbe stato un disastro: «Non capiva le donne».

 

Dimostrò i suoi limiti anche con le numerose amanti, che pretendeva di controllare a bacchetta. E se da una parte sapeva offrire un volto bonario e generoso, come quando nel 1847 propose e poi organizzò un rifugio per le «donne cadute», quasi tutte prostitute recuperate dai bassifondi di Londra, la sua misoginia avrebbe trovato sfogo come elemento di controllo sessuale su tutte le donne che ebbero la ventura - o sventura - di incrociare la sua strada.

 

charles dickens e la moglie

Persino quando prese a praticare l' arte dell' ipnosi fu soprattutto su una schiera di avvenenti signore che si esercitò, come spinto dal desiderio di averle in suo potere. D' altra parte Dickens, padre di dieci figli, non poteva portare ai propri appetiti sessuali un' energia meno esuberante di quella che aveva accompagnato la sua carriera di giornalista, scrittore, attore, viaggiatore.

 

Il caso più lampante del difficile rapporto con l' altro sesso fu quello di Nelly Ternan, pizzicata appena diciottenne da un palcoscenico del West End. Fu la sua amante per tredici anni.

 

La sua schiava, si direbbe con linguaggio moderno, controllata e manipolata come Dickens cercava di fare con tutte le sue amanti. Metteva becco su tutto: sull' arredamento della casa che aveva affittato per lei a Peckham, sul suo abbigliamento, sulla sua cucina. Tutto davvero come conseguenza del suo odio per la madre, come suggerisce Wilson? Certo è che a Nelly andava bene così.

 

charles dickens e la moglie

Fu in quella casa di Peckham che lui si sentì male, durante la sua ultima visita settimanale. Lei riuscì a farlo arrivare a casa con una carrozza, per evitare lo scandalo. Il mattino dopo, lasciandosi alle spalle ogni complicazione e contraddizione, Dickens morì. Era il 9 giugno 1870, aveva appena 58 anni.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...