di maio conte renzi

CHI SI SCINDE E CHI SI FONDE - IL M5S E’ VICINO ALLA SCISSIONE, A SEGUITO DELL’ACCORDO POLITICO CON IL PD - L’ALA PIU’ INTRANSIGENTE E’ PRONTA AD ANDARSENE - I CESPUGLI LIBERAL, DA CALENDA A RENZI FINO AI RADICALI, POTREBBERO UNIRSI PER UN CONTENITORE CENTRISTA - IL FORZISTA OSVALDO NAPOLI VUOLE RICOSTRUIRE L'AREA MODERATA PER RECUPERARE I VOTI CHE UN TEMPO ERANO DELLA MARGHERITA…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

ferruccio sansa

Chiuse le urne on-line su Rousseau, nei territori si cerca di portare a casa nuove intese tra Pd e M5S in vista delle elezioni regionali di fine settembre. Oltre alla Liguria - dove però la scelta di Ferruccio Sansa non sembra impensierire l'uscente Giovanni Toti - le indicazioni arrivate da Roma faticano però a decollare e lo scontro interno amplia le fratture nel M5S. Obiettivo dei dem resta quello di arrivare ad intese con l'alleato almeno nelle Marche e in Puglia, dove però i grillini hanno già presentato i loro candidati avendo alle spalle anni di opposizione alle giunte uscenti a guida Pd.

 

raffaele fitto sudatissimo

L'ACCESSO

Le spaccature nei territori si sono ampliate dopo il voto sulla piattaforma Rousseau, e tutto lascia intendere che si tratti di fratture destinate prima o poi a saldarsi sul territorio nazionale. Magari dopo il 21 settembre quando si conosceranno i risultati delle elezioni regionali e del referendum confermativo.

ANTONELLA LARICCHIA

 

Una scissione che in molti danno per scontata e che rischia di prodursi anche in Parlamento dove si avverte forte la tensione per scelte, quella della fine del tetto ai mandati e delle alleanze con i dem, che hanno aperto un acceso confronto nella base pentastellata e nei gruppi parlamentari. Ma se la Liguria è difficile da riconquistare, nelle Marche e in Puglia un'intesa tra Pd e M5S potrebbe capovolgere i sondaggi che sinora vedono avanti i due candidati di FdI Francesco Aquaroli e Raffaele Fitto. Gianni Mercorelli, candidato 5S nelle Marche, non intende mollare.

 

Così come in Puglia dove Antonella Laricchia, oltre ad aver votato no alla possibilità di alleanze locali, ha di nuovo rifiutato l'intesa con i dem. Non a caso ieri, il ministro Luigi Di Maio, intervistato da La Stampa ha parlato delle amministrative del prossimo anno, dando quindi per complicato recuperare accordi nelle regioni dove si vota alla fine del prossimo mese.

calenda renzi

 

L'esito della consultazione su Rousseau dovrebbe rinsaldare l'asse M5S-Pd in vista di un autunno che si annuncia molto difficile, ma - al netto della spaccatura dentro al Movimento - crea problemi anche ai dem accusati di aver trasformato l'alleanza tecnica anti-Salvini con i grillini di un anno fa in una vera e propria alleanza politica. In attesa dei sondaggi che testeranno il gradimento dell'elettorato Pd, lo smottamento al centro è evidente. L'ala moderata del centrosinistra, a cominciare da Carlo Calenda passando per Matteo Renzi, i socialisti di Riccardo Nencini e +Europa di Emma Bonino e Benedetto Della Vedova, sembrano ricompattarsi in vista di un soggetto unitario in grado di contrastare anche le iniziative del Pd sulla legge elettorale.

 

osvaldo napoli

Di deriva populista del Pd parla anche Forza Italia che con Osvaldo Napoli si dà disponibile alla ricostruzione di un'area moderata e di centro che dovrebbe recuperare i voti che un tempo erano della Margherita. Lavori in corso, malgrado la pausa ferragostana, che avranno un punto di caduta con le elezioni regionali di fine settembre che rappresentano per il Pd un passaggio decisivo sul quale misurare anche l'anno di governo con i Cinquestelle i quali avranno quasi certamente qualcosa da festeggiare: il referendum che taglia i parlamentari.

 

emma bonino piu europa

Potrebbe non aver invece materia il governo qualora la sfida nelle regioni finisse quattro a due con il Pd di nuovo vittorioso solo in Toscana e Campania. Non sarebbero quelle del prossimo settembre le uniche elezioni regionali a terremotare un esecutivo che a quel punto per cercare un rilancio dovrebbe tentare la carta del rimpasto e del Conte 3. Magari, come sosteneva anche ieri l'azzurro Napoli, portando il segretario dem Nicola Zingaretti al governo proprio per rinsaldare l'intesa politica con i 5S che però potrebbero farsi trovare, dopo il voto, ancor meno compatti di ora e ancora senza guida.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."