mario draghi roberto speranza

CHI DI SPERANZA VIVE... - IL MINISTRO DELLA SALUTE E' INCALZATO DALL'INCHIESTA SU OMS E PIANO PANDEMICO MA DRAGHI ASPETTA: NON VUOLE OCCUPARSENE FINCHÉ NON CI SARANNO "DATI OGGETTIVI" (OVVERO FINCHÉ SPERANZA NON SARÀ INDAGATO) - SUPERMARIO VERSIONE APERTURISTA HA RISPEDITO AL MITTENTE IL CONSIGLIO DI NUOVE CHIUSURE AVANZATO DALLA MERKEL: "NON ABBIAMO LA STESSA ECONOMIA DELLA GERMANIA" (OVVERO: GRAZIE, MA NON CE LO POSSIAMO PERMETTERE)

speranza draghi

DAGOREPORT

Inizia a mancare la terra sotto i piedi di Roberto Speranza. Il ministro della Salute è incalzato dall'inchiesta sull'Oms e il piano pandemico, Fratelli d'Italia ha presentato una mozione di sfiducia contro di lui e c'è la richiesta di commissione d'inchiesta parlamentare, avanzata da Matteo Renzi, sulla gestione della prima ondata di pandemia da parte del governo. Anche Salvini chiede la sua testa, il M5s tace e Mario Draghi aspetta. Non vuole occuparsi di questa grana finché non ci saranno "dati oggettivi" (ovvero finché Speranza non sarà indagato).

 

ROBERTO SPERANZA E MARIO DRAGHI

SuperMario non ha una grande simpatia personale per Speranza nonostante l'abbia difeso dall'assalto di Salvini ("Ho voluto io Speranza nel governo e no ho molta stima"). Pur non considerandolo colpevole di gravi omissioni, non ha apprezzato le sue reticenze e i suoi silenzi sulla questione del piano pandemico. E non ama neanche Silvio Brusaferro, portavoce del Comitato Tecnico Scientifico. Non è un caso che alla delicata conferenza stampa dell'8 aprile sui vaccini abbia preferito avere accanto a sé Franco Locatelli, che del Cts è il coordinatore.

 

Draghi e Speranza sono distanti anche sul modo con cui armonizzare risposta sanitaria e emergenza economica. Speranza è un rigorista, Draghi è diventato aperturista perché ha capito che il tessuto produttivo italiano non può permettersi altri mesi di chiusure. Lo ha fatto presente anche ad Angela Merkel.

 

DRAGHI ARCURI SPERANZA

La Cancelliera gli ha consigliato di proseguire con la linea del rigore, dopo che lei stessa ha imposto nuove restrizioni nazionali bypassando i Lander. Draghi ha risposto nel modo più ovvio: "L'Italia non ha la stessa economia della Germania". Ovvero: grazie per il consiglio ma noi non ce lo possiamo permettere. Alla linea del rigore teutonico si è invece accodato quel micron di Macron, illuso che la traballante economia francese possa imitare Berlino senza ripercussioni. Prego, s'accomodi.

 

ROBERTO SPERANZA, INDISCREZIONI: COSTRETTO ALLE DIMISSIONI SOLTANTO SE INDAGATO

Da www.liberoquotidiano.it

 

mario draghi angela merkel

Crisi nera a Palazzo Chigi: aperto un fronte giudiziario nei confronti dell'ex Commissario straordinario Domenico Arcuri e l'esperto italiano dell'Oms Ranieri Guerra. La procura di Bergamo ha aperto un fascicolo per indagare sulla vicenda del documento dell'Organizzazione mondiale della sanità che si sarebbe cercato di far sparire.

 

A quanto si apprende, il documento avrebbe leso fortemente l'immagine dell'ex premier Giuseppe Conte. Il ruolo del ministro della Salute Roberto Speranza non è chiaro, e dovrà ora spiegare meglio la vicenda. Nonostante Speranza si trovi in cima ad un castello di carte che si sta lentamente sgretolando, il ministro non è ancora stato sfiorato dalle indagini.

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

 

In molti non avevano capito la scelta di Mario Draghi di confermare un ministro che oggi viene considerato, non solo dall'opinione pubblica, come uno dei principali fautori del fallimento italiano nella gestione della pandemia.

 

Giovedì scorso, 8 aprile 2021, Mario Draghi aveva ribadito con fermezza in conferenza stampa la scelta di riconfermare Speranza nel esecutivo a "larghe intese". Draghi ha detto non solo di averlo scelto lui personalmente, ma anche di averne "molta stima". Eppure, l'uomo che ci sta tenendo chiusi in casa da oltre un anno, portando sull'orlo del fallimento migliaia di imprese italiane, non sembra aver azzeccato nemmeno una decisione.

 

draghi merkel

Politicamente Speranza ha perso su tutta la linea. Lo si può notare anche dalle recenti proteste che si sono fatte sempre più frequenti nelle ultime settimane. I cittadini italiani sono allo stremo e tutto questo per l'incompetenza di chi ha deciso sulle loro teste, ministro Speranza in primis. Con le sue scelte politiche, Speranza ha aggiunto alla crisi sanitaria quella economica. Senza parlare del fallimento totale nel campo nei vaccini, dalle polemiche su AstraZeneca, fino alle fasce di età decise di giorno in giorno.

 

La domanda che si chiedono gli italiani è quindi una sola: ma perché uno dei maggiori responsabili del fallimento italiano nella gestione della pandemia si trova ancora tranquillo al suo posto? Posto che rischia tra l'altro soltanto nel momento in cui verrà indagato: questa l'ipotesi che trapela dalle sacre stanze. E, oggi, un'indagine ai danni di Speranza non sembra neppure un'ipotesi troppo lontana.

 

MARIO DRAGHI - CONFERENZA STAMPA

Si tratta esclusivamente di mantenere gli equilibri politici. La stabilità nell'instabilità. Draghi ha riconfermato Speranza, poiché unica espressione rimasta al governo di Liberi e Uguali (LeU). Inoltre, Speranza gode del pieno appoggio da parte del Pd. Non tanto per le sue abilità politiche -sempre che ne abbia- ma per evitare di fare un "regalo" a Matteo Salvini, da sempre forte oppositore della politica delle chiusure attuata dal ministro.

 

Ma ora che il popolo italiano non ci sta più, anche Speranza cambia strategia: sì alle aperture, con rigore naturalmente, ma i 20mila spettatori per la gara inaugurale degli Europei all'Olimpico di Roma ci saranno. Quindi, non riapriamo più quando "i dati scientifici lo consentiranno", ma quando il popolo italiano si scalda. E Mario Draghi sta a guardare.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."