giuseppe conte antonio decaro

CHIUDA LEI CHE IO LA SEGUO - I SINDACI VANNO ALLO SCONTRO CON CONTE: “VUOLE SPOSTARE LA RESPONSABILITÀ SU DI NOI AGLI OCCHI DELL'OPINIONE PUBBLICA” - LE TELEFONATE DA BARI A ROMA E LE LITI NELLA LUNGA NOTTE DEL DPCM, LE LISTE CON I LUOGHI DA TRANSENNARE, I TENTATIVI DI MEDIAZIONE DI BOCCIA E LAMORGESE - INIZIA LA LOMBARDIA: DA GIOVEDÌ SI CHIUDE TUTTO DALLE 23 FINO ALLE 5 DEL MATTINO…

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

conte speranza

Coprifuoco è la parola che spacca il governo, tanto che Giuseppe Conte ha chiesto alla squadra giallorossa di utilizzare ogni possibile sinonimo, per non spaventare i cittadini. Ma se la maggioranza dei ministri si lambicca da giorni alla ricerca di soluzioni alternative, l'ala del rigore spinge verso nuove chiusure, da far scattare più rapidamente possibile. La Lombardia che da giovedì spegne le luci alle 23 è destinata a fare scuola e a portarsi dietro altre Regioni, in difficoltà con le terapie intensive. Campania, Umbria, Valle d'Aosta, provincia di Bolzano... E poi, chissà.

 

carlo bonomi foto di bacco (2)

«Su tutte le misure più restrittive io sono favorevole a firmare», tiene pronta la penna il ministro della Salute, Roberto Speranza. Il giorno dopo l'undicesimo Dpcm, nel governo sono in tanti a pensare che le nuove regole siano «troppo blande» e che bisogna sbrigarsi a concordarne altre, molto più stringenti. E forse anche più chiare.

 

«Provo sconforto per un Paese in confusione» è l'umore di Carlo Bonomi, presidente degli industriali. Lo stesso premier si sarebbe reso conto domenica sera, poco prima di firmarlo, di aver scritto un provvedimento troppo prudente. Quando ha visto che palestre e piscine restavano aperte per l'opposizione di Spadafora, che la norma sullo smart working al 75% era stata stralciata dalla ministra Dadone e che Azzolina l'aveva spuntata sulle Regioni riguardo a didattica a distanza ed entrate scaglionate nei licei, Conte ha cercato una via d'uscita onorevole.

 

giuseppe conte antonio decaro

Nasce così il cortocircuito istituzionale sul potere ai primi cittadini, che hanno respinto compatti il tentativo di «spostare la responsabilità sui sindaci, agli occhi dell'opinione pubblica». L'accusa è del presidente dell'Anci Antonio Decaro, protagonista della battaglia sul coprifuoco annunciato in tv alle nove della sera da Conte e poi sparito, nottetempo, dal testo del Dpcm. Per capire il pasticcio bisogna partire dalla bozza che alle 19.30 arriva alle Regioni: «I sindaci dispongono la chiusura al pubblico, dopo le ore 21, di vie o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento».

 

assistente civico francesco boccia

Decaro trasecola, chiama Boccia e poi Speranza: «Da dove esce quella norma? Nessuno ci ha consultati». I ministri chiamano il premier e il problema sembra risolto. Macché. In tv Conte annuncia che «i sindaci hanno il potere di chiudere strade e piazze» per fermare la movida. I sindaci respingono lo «scaricabarile», non ci stanno a essere trattati da «parafulmine» del governo. Finita la conferenza stampa, comincia il pressing sul premier e a mezzanotte ecco il testo definitivo: peccato che è identico alla bozza.

 

gabrielli lamorgese

Nuova insurrezione dei sindaci, mediazione della ministra dell'Interno Lamorgese, telefonata di Conte a Decaro ed ecco che, alle 24.40, Palazzo Chigi fa dietrofront e dirama il testo ufficiale, da cui la parola «sindaci è sparita». L'arrabbiatura resta e la confusione pure. A chi tocca far scattare il coprifuoco? «E se la gente si assembra nella via accanto?», lamenta Giorgio Gori. Da Napoli Luigi De Magistris rivela che i colleghi sono «neri» e hanno sfogato in chat l'indignazione per il «metodo scorretto».

 

Alla fine saranno i sindaci a individuare le aree da chiudere, col supporto delle Asl e in coordinamento con le forze dell'ordine, che dovranno presidiarle. A Roma, nel Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, oggi si decide quali vie e piazze transennare tra Campo de' Fiori, Trastevere, Ponte Milvio, Pigneto e San Lorenzo. A Bologna le limitazioni sono già in atto. A Bari, Decaro ha già inviato al prefetto la sua lista di luoghi off limits.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…