puente piccinini luna razzante

CI MANCAVANO GLI “AVENGERS DELLA BUFALA” - CON L’EMERGENZA CORONAVIRUS, IL GOVERNO INSEDIA UNA SQUADRA PER COMBATTERE LE FAKE NEWS DIFFUSE IN RETE: CI SONO, TRA GLI ALTRI, RICCARDO LUNA E IL “DEBUNKER” DAVID PUENTE, IL GIURISTA RAZZANTE E IL DIRETTORE DI “FANPAGE” PICCININI - QUALI POTERI E STRUMENTI INVESTIGATIVI AVRÀ LA TASK FORCE? CON QUALI CRITERI SONO STATI SCELTI I MEMBRI? PERCHÉ L’AMBITO DI MONITORAGGIO È “RISTRETTO” A WEB E SOCIAL MEDIA?

Stefano Bressani per https://www.ilsussidiario.net/

 

giuseppe conte e rocco casalino

In un sabato pomeriggio di ordinario coprifuoco, il sottosegretario alla Presidenza con delega all’editoria, il dem Andrea Martella, ha annunciato di aver costituito a Palazzo Chigi una “Unità di contrasto della diffusione di fake news relative al Covid-19 sul web e sui social network”. Martella ha chiamato a farne parte: Riccardo Luna (editorialista di Repubblica); Francesco Piccinini (direttore di Fanpage ed ex digital manager del gruppo Caltagirone); David Puente (oggi in forza a Open, la testata online fondata da Enrico Mentana); Ruben Razzante (giurista, recente fondatore di dirittodellinformazione.it); Luisa Verdoliva (docente di ingegneria all’Università Federico II di Napoli e vincitrice del Google Faculty Research Award nel 2018), Roberta Villa (free lance di giornalismo medico) e Fabiana Zollo (ricercatrice dell’Università di Venezia).

riccardo luna foto mezzelani gmt

 

Fabrizio Rondolino, ex portavoce di Massimo D’Alema a Palazzo Chigi e collega di partito di Martella, ha subito sintetizzato la questione con un appello-tweet: “Andrea, per favore: il governo non può controllare la ‘verità’. Non in Occidente, almeno. Spero che vogliate rimediare al più presto ad uno scivolone davvero molto grave”. Tutte le domande, naturalmente, restano.

 

Quali poteri e strumenti investigativi avrà la task force? Con quali criteri Martella ha scelto i componenti di quello che appare come un vero e proprio “squadrone” di controllo sul lavoro di centinaia di giornalisti digitali? Perché su un tema tanto delicato come la libertà di espressione e di stampa (tutelata dall’articolo 21 della Costituzione) è intervenuto un sottosegretario del premier, non è chiaro: in forza di quale normativa? E questo mentre altre libertà costituzionali sono sospese direttamente da Palazzo Chigi con atti non aventi neppure forza di legge ordinaria. Il Parlamento non ha nulla da dire? E l’Ordine dei Giornalisti?

DAVID PUENTE

 

Non da ultimo: perché l’ambito di monitoraggio è – nei fatti – “ristretto” a web e social media? Forse il giornalismo tradizionale (non digitale) è immune a prescindere dal rischio fake? Per non parlare della comunicazione istituzionale: a cominciare da quella di Palazzo Chigi. Per esempio: la task force indagherà sul fatto ancora fresco dell’attribuzione ufficiosa a un attacco hacker del clamoroso crackdown informatico Inps?

 

Oppure: ieri il Fatto Quotidiano ha lanciato uno scoop. Il “paziente zero” del coronavirus in Italia sarebbe stato in ricoverato a Milano dieci giorni prima del day–zero di Codogno. Se fosse verificata, la notizia riaccrediterebbe l’immediata denuncia–accusa di Conte contro “il mancato rispetto dei protocolli in alcuni ospedali lombardi”. Il premier ha poi ritrattato, ma lo scaricabarile con il governatore della Regione Lombardia e i sindaci Pd dei capoluoghi regionali è in piena escalation. Nel frattempo, il Fatto non manca di citare fra le fonti della sua storia la professoressa Maria Rita Gismondo, direttrice del laboratorio di microbiologia dell’Ospedale Sacco di Milano: nota per aver dichiarato che il Covid-19 presentava “una problematica di poco superiore all’influenza”. Era l’1 marzo: 15mila morti fa.

RUBEN RAZZANTEfrancesco piccinini direttore fanpage

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…