gennaro vecchione scotti di maio

CI SIAMO PERSI QUALCHE LINK - MA IL GENERALE VECCHIONE CHE CHIEDE AD AISE E AISI INFORMAZIONI SULLA LINK UNIVERSITY DOPO LA VISITA DI BARR, È LO STESSO CHE ALLA LINK TENEVA UNA LECTIO MAGISTRALIS SULLA ''SICUREZZA NAZIONALE'' LO SCORSO MARZO? - ANCHE PITTELLA E FRATTINI, DUE AFICIONADOS DELL'UNIVERSITÀ DI SCOTTI, DICONO DI NON SAPERE MOLTO SU MIFSUD: ''NON SEMBRAVA UNA SPIA''. MA L'EX MINISTRO ERA A MOSCA PER FIRMARE GLI ACCORDI CON L'UNIVERSITÀ LINK, CHE VENIVA ''PRESENTATA'' PROPRIO DA MIFSUD…

1. DUE LINK CHE NON TORNANO NELLA VERSIONE DI VECCHIONE

Luciano Capone per ''Il Foglio''

 

L' opinione pubblica non è pienamente consapevole di ciò che è accaduto nella controindagine congiunta tra l' Amministrazione americana e i servizi segreti italiani sul Russiagate. Sembra un pasticcio, ma dal punto di vista istituzionale è qualcosa di molto più grave.

Link - Vecchione

 

Secondo quanto riportato dal Corriere della sera, che cita fonti di Palazzo Chigi, l' intelligence italiana ha svolto delle indagini sul Russiagate - l' inchiesta sulle interferenze russe nella campagna elettorale che ha visto vincere Donald Trump - per conto dell' Amministrazione americana. Ovvero, Trump ha chiesto al governo italiano di aiutarlo a ribaltare un' inchiesta fatta dalle autorità americane, in modo da avere un' arma per la prossima campagna elettorale.

 

E il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha autorizzato i nostri servizi, nella persona del direttore del Dis Gennaro Vecchione, a svolgere questo lavoro di controintelligence e a riferire direttamente al ministro della Giustizia William Barr venuto appositamente (due volte) in Italia per conoscerne l' esito. Già così, siamo di fronte a qualcosa di irrituale, visto che si tratta di un meccanismo che interviene direttamente nella dinamica politica interna di una nazione alleata e in uno scontro istituzionale che vede Trump accusare il deep state (la Cia e l' Fbi) di aver tramato contro di lui.

 

Conte e Gennaro Vecchione

Ma non basta. Trump è convinto che al complotto abbiano partecipato anche altri servizi occidentali, e così Vecchione acconsente alle richieste di Barr e chiede formalmente all' Aise e all' Aisi, le due agenzie italiane di intelligence, di dare "ogni informazione utile sulla presenza in Italia di Joseph Mifsud, e sui suoi contatti diretti oppure mediati attraverso la Link Campus, con apparati o funzionari dei servizi segreti italiani". In pratica, il capo del Dis, su richiesta dell' Amministrazione americana, chiede ai servizi italiani di verificare se i servizi italiani hanno interferito, o partecipato a un complotto, al tempo delle elezioni presidenziali americane. Oltre a indagare sui colleghi americani, l' intelligence italiana avrebbe quindi indagato anche su se stessa pur di assecondare le richieste e le teorie dell' Amministrazione Trump.

 

pittella vincenzo scotti

Ma c' è dell' altro. Sempre secondo quanto riportato dal Corriere, i punti centrali dell' indagine e della discussione con Barr sarebbero stati il ruolo della Link Campus e le possibili coperture che avrebbe ottenuto Joseph Mifsud, il professore protagonista del Russigate scomparso nel nulla ormai da due anni. E' indubbio - e qui lo scriviamo da tempo - che ci sono molti aspetti da chiarire in questa vicenda, ma probabilmente i servizi avrebbero dovuto farlo da tempo e autonomamente.

 

Sembra paradossale che il generale Vecchione chieda, su ordine di Trump, ai nostri servizi di indagare sulla Link Campus quando solo pochi mesi fa, il 15 marzo 2019, ha tenuto una lectio magistralis sulla "sicurezza nazionale" proprio alla Link Campus. Il capo della nostra intelligence non aveva idea di cosa era successo e non sapeva dove andava a parlare? E se invece ne aveva piena contezza, perché ha chiesto all' Aise e all' Aisi di fare un approfondimento?

 

 

2. PITTELLA E IL FONDATORE DELLA LINK COLPITI DA AMNESIA SUL PROFESSORE

Daniele Capezzone per ''La Verità''

 

Nei romanzi umoristici del grande P.G. Wodehouse, l' imperturbabile maggiordomo Jeeves consigliava al suo giovin signore, contro i rischi di smemoratezza, abbondanti dosi di pesce, per recuperare fosforo. La Link University da una parte e l' Europarlamento dall' altro sono ben lontani dalla verde campagna inglese e dalle atmosfere rilassanti di Wodehouse: eppure il consiglio potrebbe essere ugualmente assai utile.

mifsud vincenzo scotti gennaro migliore

 

Al dem Gianni Pittella, per esempio, di cui il direttore di Atlantico Quotidiano Federico Punzi ha scoperto un curioso calo di memoria. Ieri, sentito dal Corriere su Joseph Mifsud, il misterioso professore maltese che gravitava intorno alla Link (poi misteriosamente sparito e variamente protetto), Pittella è sembrato prendere abbastanza precipitosamente le distanze. Ecco qua: «Conoscere Mifsud non mi pare che sia un fatto rilevante, perché conosceva migliaia di persone». E ancora: «Aveva contatti con centinaia di università e mi invitava a diversi convegni, a delle conferenze, mai più di questo».

 

Pittella dice di aver perso i contatti: «Per quanto ne so potrebbe essere vivo o morto, di sicuro io ne ho perso le tracce e non ne so più nulla».

vincenzo scotti foto di bacco

Deliziose le parti dell' intervista, curata da Marco Galluzzo, in cui l' europeputato tende a presentarsi come una specie di Cappuccetto Rosso: «È una storia più grande di me, una storia maiuscola e io sono una nullità». E più avanti: «Qualche volta vado a vedere film di spionaggio con mia moglie, per il resto non ne capisco nulla e preferisco starne fuori».

Eppure, un paio di anni fa, il primo novembre del 2017, intervistato da Alberto d' Argenio per Repubblica, Pittella si esprimeva in modo piuttosto diverso, parlando di Mifsud come dell'«amico Joseph».

 

Pittella diceva di non riuscire a credere che potesse essere coinvolto nel Russiagate: «È nato un rapporto di amicizia tale che abbiamo partecipato a diversi eventi insieme. Ho anche conosciuto sua moglie, e lui la mia e i miei figli».

vincenzo scotti frattini mifsud

Un amicone, insomma. E un fior di interlocutore: «È una persona affabile, cordiale e intelligente, uno dei più grandi uomini di relazioni pubbliche che abbia mai conosciuto, un uomo di alto profilo».

 

Secondo Il Foglio, c' è un forte rischio di amnesie anche dalle parti della Link, visto che Vincenzo Scotti tende a ridimensionare il ruolo di Mifsud nel suo ateneo, dicendo di «aver fatto con lui solo dei seminari».

 

Luciano Capone, ieri, ha smentito questa versione, ricordando come il professore maltese sia stato «il fautore e il promotore dell' accordo tra la Link e la LomonosovMoscow State University. Secondo Il Foglio, «a firmare l' accordo con il preside Ilya Ilyin e il rettore Viktor Sadovnichy c' erano per la Link Scotti, Franco Frattini e Mifsud». E il professore maltese sarebbe stato protagonista in quegli stessi giorni di altri incontri ufficiali insieme con Scotti.

joseph mifsud vincenzo scotti

 

Di più: nella ricostruzione di Capone, che chiama in causa una dichiarazione dell' ex ministra della Difesa e docente alla Link Elisabetta Trenta, Mifsud avrebbe anche «progettato un master della Link in cui figuravano diversi docenti russi putiniani come Ivan Timofeev, l' uomo vicino al Cremlino messo da Mifsud in contatto con Papadopoulos».

 

 

 

3. "MIFSUD NON HA L' ASPETTO DA SPIA MAI VISTO ALLA LINK UNIVERSITY"

Grazia Longo per ''La Stampa''

 

«Mifsud una spia? Guardi, non ne ha proprio l' aspetto. È un uomo anonimo che non si fa notare». Franco Frattini l' 8 ottobre 2016 era a Mosca insieme a Joseph Mifsud, la presunta spia maltese sparita da due anni, chiave di volta del Russiagate per aver veicolato alla campagna repubblicana le e-mail hackerate sull' account di Hillary Clinton. L' occasione, come ha riportato ieri «Il Foglio», era la sigla dell' accordo tra la Link Campus e la Lomonosov Moscow State University (la più importante università statale russa).

 

franco frattini vincenzo scotti

Insieme a Frattini e Mifsud, entrambi docenti della Link Campus, c' era anche il suo fondatore Vincenzo Scotti. Due volte ministro degli Esteri nei governi Berlusconi e ora presidente della Sioi, l' ente che forma i futuri diplomatici, Frattini è anche docente onorario all' Accademia diplomatica del ministero degli Esteri della Federazione Russa. «Venni invitato a Mosca proprio per questo mio doppio ruolo di docente. Ero quindi ospite gradito dei russi».

 

Anche Mifsud era lì per qualche connessione con i russi?

joseph mifsud vincenzo scotti

«Questo sinceramente non lo so. Non so neppure se fosse lì per conto della Link Campus. In ogni caso non si trattava di una riunione operativa, ma solo della ratifica dell' intesa che consisteva in uno scambio di studenti tra Roma e Mosca. Gli appuntamenti decisionali si erano svolti in precedenza».

 

Ricorda un intervento da parte di Mifsud?

«Non aprì bocca. I protagonisti, gli attori dell' incontro eravamo Scotti e io».

 

Lei lo ha poi incrociato successivamente?

«No, non l' ho mai più visto».

 

Neppure alla Link Campus?

franco frattini con joseph mifsud

«No, mai. Io mi occupo di politiche geostrategiche, lui non so proprio di cosa si occupasse».

 

Ma a Mosca Mifsud era stato invitato dal presidente della Link Campus Vincenzo Scotti?

«Non so chi l' avesse invitato. Quello che rammento è che Mifsud aveva interesse a creare un accordo tra la Link Campus e la London School of Economics, ma poi non se ne fece nulla. L' ipotesi di collaborazione saltò e il discorso finì lì».

Eppure la connessione tra la Link Campus e Mifsud va ben oltre una semplice collaborazione.

«Non ho idea del ruolo di Mifsud. Io alla Link non l' ho mai visto».

mifsud frattini ayadmifsud e vincenzo scotti alla london school of economics

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."