giuseppe conte mes

CI SIAMO QUASI - CONTE: ''IL MES È UNA POSSIBILITÀ''. IL PREMIER DA QUI A GIUGNO, QUANDO LO ANNUNCERÀ AL PARLAMENTO, DOVRÀ ''LUBRIFICARE'' LA SUA POSIZIONE FINO A DIRE: ''NON ABBIAMO ALTERNATIVE'' - POI VUOLE APPLICARE IL MODELLO DEL PONTE DI GENOVA ALL'ITALIA (MAGARI), E DICE CHE SUL ''RECOVERY FUND SI GIOCA LA VERA PARTITA PER IL RILANCIO''. GIUSE', MAGNA TRANQUILLO…

 

 

CONTE, PER L'ITALIA È IL MOMENTO DELLA SVOLTA

 (ANSA) - Il modello Genova, la riforma del fisco, il Recovery fund, il Mes, e il rapporto con l'opposizione sono fra i temi affrontati dal premier Giuseppe Conte in un colloquio con Il Foglio. "Non ho mai dichiarato né pensato che l'Italia potrà utilizzare il Mes dopo la Francia - sottolinea -. La mia posizione non è cambiata: il Mes è uno strumento nato dall'esito di crisi molto diverse rispetto a quella che stiamo vivendo".

 

L'Italia "sta contribuendo a scrivere una nuova pagina della storia europea con l'introduzione del Recovery fund" ed è "su questo punto che si gioca la vera partita per il rilancio della nostra economia". Pervenire "a una riduzione del debito/pil è un obiettivo nostro, da raggiungere però con gradualità".

giuseppe conte roberto gualtieri mes

 

Durante il lockdown "gli italiani hanno dimostrato grande senso di responsabilità" e ora "chiedo adesso ai cittadini di non abbassare la guardia". Il piano nazionale predisposto dal ministro Speranza con il Comitato tecnico-scientifico "ci garantisce un costante monitoraggio e la possibilità di interventi selettivi in caso di risalita della curva epidemiologica. Nel decreto 'Rilancio' ci sono oltre 3 miliardi per potenziare il sistema sanitario".

 

Sono stati acquistati "150 mila test sierologici e siamo pronti ad acquistarne altri 150 mila, nei prossimi giorni parte la sperimentazione dell'app Immuni". Rispetto alla riapertura delle scuole, Conte sottolinea che la sicurezza dei ragazzi "resta per noi una priorità". Nelle prossime settimane "partirà un piano articolato di edilizia scolastica che renderà le nostre scuole più sicure. Il nostro obiettivo è di riportare gli studenti a scuola a settembre". Il premier ribadisce che "non c'è nessuna patrimoniale in arrivo e c'è anzi l'intenzione, da parte del governo, di continuare ad alleggerire la pressione fiscale".

 

La madre di tutte le riforme è quella "per semplificare e sburocratizzare il Paese". Questo per il premier è il "momento della svolta. Abbiamo iniziato a definire i contenuti del nuovo decreto legge: una sezione specifica sarà dedicata agli investimenti pubblici, al rafforzamento della capacità di spesa e all'accelerazione dei cantieri". Il 'modello Genova' "viene ormai evocato ogni giorno, credo che sia giunto il momento di ribattezzarlo 'modello Italia'".

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

 

Sono tanti "i progetti di riforma su cui l'opposizione può offrire il proprio contributo. A partire dagli interventi normativi per accelerare i tempi dei processi". Di fronte a un domani tutto da costruire, "dobbiamo riorientare il nostro modello di formazione verso un sistema basato su un processo continuo di apprendimento delle conoscenze e delle competenze, per edificare un paese più equo, più solidale, più verde".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…