conte amendola

CIAE POVERY - SARÀ IL COMITATO INTERMINISTERIALE AFFARI EUROPEI A GESTIRE I FONDI EUROPEI, E SARÀ COORDINATO DAL MINISTRO AMENDOLA, CHE HA LA DELEGA A CONVOCARE E PRESIEDERE L'ORGANISMO, AVRÀ QUASI UN RUOLO DA VICEPREMIER SUL PIANO DI RILANCIO. A INTEGRARE I LAVORI SULLA PROGRAMMAZIONE DEI PROGETTI, INFINE, CI SARANNO I "CTV", I COMITATI TECNICI DI VALUTAZIONE. NESSUNA TASK FORCE DI TECNICI ESTERNI AL GOVERNO

 

 

Carlo Bertini Ilario Lombardo per “la Stampa

 

ROBERTO GUALTIERI ENZO AMENDOLA

«Ok, procediamo col Ciae», è la sentenza che emette Giuseppe Conte alla fine di un round di riunioni. E dietro questa sigla criptica c'è il grimaldello per tacitare le polemiche. Ciae, ovvero Comitato Interministeriale Affari Europei: è l'organismo che gestirà la fase 3 delle riforme per il Recovery fund. Così ha deciso il premier assieme ai capidelegazione di maggioranza, per spegnere sul nascere i veleni che in 48 ore rischiavano di intossicare il capitale di ottimismo incassato assieme ai 209 miliardi di euro del fondo europeo. Complice una risposta data all'alba ai giornalisti, nel pieno della sbornia di felicità per la conclusione del negoziato di Bruxelles, Conte aveva accennato a una task force. Apriti cielo.

 

Per due giorni non si è parlato d'altro, ipotizzando team di ogni tipo, finché lo stesso presidente del Consiglio ha fatto filtrare, come anticipato da La Stampa, che in realtà la cabina di regia sarebbe rimasta a Palazzo Chigi. «Non c'è nessuna task force, la struttura esiste già». Riapriti cielo. Conte viene accusato di «voler mettere tutti i poteri nella mani di uno solo» e di voler fare «da commissario straordinario». A sua difesa scende Alessandro Di Battista: «I soldi deve gestirli lui».

 

giuseppe conte luigi di maio enzo amendola

Mentre Luigi Di Maio, che in un primo momento era sembrato partecipare all'assedio a Conte, nicchia. Il premier aveva due opzioni: il Ciae e Strategia Italia. Entrambe strutture già presenti a Palazzo Chigi e che non hanno necessità di un decreto per essere avviate. La seconda era nata ai tempi delle prime promesse di M5S e Lega sulle riforme e i grandi cantieri. Ma la scelta alla fine è caduta sul Comitato istituito da Mario Monti nel 2012 e presieduto dal premier. In realtà, al suo fianco, a coordinare davvero i lavori, ci sarà Enzo Amendola. Il ministro per gli Affari europei del Pd si è conquistato i galloni sul campo, nelle lunghe e faticose notti del negoziato di Bruxelles.

 

enzo amendola ministro per gli affari europei foto di bacco

Il "Ciae" finora infatti è stato una specie di Consiglio dei ministri per le questioni europee e di fatto Amendola, che ha la delega a convocare e presiedere l'organismo, avrà quasi un ruolo da vicepremier sul piano di rilancio, da completare nei prossimi mesi. Al tavolo però siederà anche Di Maio, da ministro degli Esteri, e ovviamente il ministro del Tesoro Roberto Guialtieri, che materialmente terrà in mano il portafogli dei miliardi europei. Una composizione che rispetta anche gli equilibri tra i due principali partiti di maggioranza e, attraverso gli inviti a Regioni e Comuni, garantisce rappresentanza agli enti locali.

 

A integrare i lavori sulla programmazione dei progetti, infine, ci saranno i "Ctv", i comitati tecnici di valutazione. Nessuna task force di tecnici esterni al governo, dunque, come tanti, a partire da Matteo Renzi, temevano. Certo, ora che l'affare si ingrossa, nessuno vuole comunque perdere l'occasione di macinare consensi e varare misure di spesa. E se già sotto banco al Senato gira lo slogan «cercasi voti di Forza Italia» , può considerarsi una prova generale di larghe intese la congiunzione astrale tra Pd e Forza Italia che si è venuta a creare sulla fase 3: entrambi chiedono una commissione bicamerale che decida l'indirizzo politico delle riforme da fare.

 

CONTE GUERINI

La invocano gli azzurri e la corrente di ex renziani del Pd, capitanati dal ministro Lorenzo Guerini e dal capogruppo Andrea Marcucci, che si fa portavoce dei mal di pancia dei senatori. Sulla complicata dialettica tra Camere e governo come centro decisionale, torna a esprimersi anche il presidente di Montecitorio Roberto Fico: «Il Parlamento è già la task force del popolo» sostiene il grillino, unendosi alla richiesta partita da Fi di una Commissione speciale parlamentare per il Recovery Plan.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…