cina taiwan

LA CINA CANCELLA TAIWAN (E COMINCIA DALLA BANDIERA) – PECHINO MINACCIA DI NON DISTRIBUIRE FILM E PRODOTTI AMERICANI E EUROPEI SE CONTENGONO RIFERIMENTI ALL’ISOLA COME STATO – LA CENSURA SI ABBATTE SULLA 24 ORE DI LE MANS, SULLA BIENNALE DI VENEZIA E SU “TOP GUN MAVERICK” IN USCITA QUEST' AUTUNNO: IL GIUBBOTTO DI TOM CRUISE È STATO CAMBIATO PER CANCELLARE LA BANDIERA DI TAIWAN CHE COMPARIVA NEL FILM ORIGINALE – IL CASO QUENTIN TARANTINO…

Lorenzo Lamperti per la Stampa

 

top gun maverick cina taiwan

«Rimuovete la vostra bandiera dalla macchina o non potrete correre». In sostanza, è ciò che si sarebbe sentita dire la casa automobilistica AutoHub a poche ore dalla partenza della 24 Ore di Le Mans, celebre gara francese che si è svolta lo scorso fine settimana. Il problema è che la bandiera presente sulla macchina era quella di Taiwan.

 

Gli organizzatori avrebbero chiesto (con successo) di sostituire la bandiera ufficiale caratterizzata da terra rossa, cielo blu e sole bianco con quella utilizzata ai Giochi Olimpici, dove il team taiwanese partecipa come Taipei Cinese per non travalicare il principio che identifica nella Repubblica Popolare la cosiddetta «unica Cina». Si tratta solo dell'ultimo caso, non certo dell'unico. Rilevanza economica e potere geopolitico.

 

taiwan biennale

La Cina di Xi Jinping è un attore ambizioso e influente che non può essere ignorato. Anzi, va ascoltato e talvolta ammansito. Persino in modo preventivo, nel tentativo di evitarne la rabbia e nella speranza di conquistare uno spicchio del suo immenso mercato interno. E per coccolare il gigante si finisce spesso per seguirne i desideri su alcuni argomenti delicati, a partire da quelli territoriali. Nel caso di Le Mans, Tencent avrebbe fatto sapere agli organizzatori che non avrebbe trasmesso l'evento in Cina se non si fosse rimossa la bandiera taiwanese, avvistata su un post Facebook del proprietario di AutoHub.

 

cina taiwan

Meno chiaro il motivo per cui la Biennale di Venezia ha modificato da "Taiwan" a "Taipei Cinese" (utilizzata solo in ambito sportivo) la provenienza di due film presenti in gara alla 78esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica al via il 1° settembre, "The Night" di Tsai Ming-liang e "The Falls" di Chung Mong-hong. La vicenda è diventata un caso politico. La soluzione finale prescelta è stata quella di scrivere "Taipei" con al fianco un asterisco e una parentesi («come da pratica istituzionale»). Proprio il mondo del cinema si è spesso adeguato alle richieste cinesi, o ne ha anticipato le critiche agendo in partenza per evitare di incorrere in proteste ufficiali. È il caso di Tom Cruise, che nel suo "Top Gun: Maverick", in uscita nelle sale il prossimo novembre, ha rimosso le bandiere di Taiwan e Giappone dal giubbetto del protagonista. Entrambe erano presenti nell'originario film del 1986.

 

Decisamente un'altra epoca, allora la Cina di Deng Xiaoping nascondeva la sua forza ed era difficile l'influenza su Hollywood conquistata da Pechino nei decenni a venire. D'altronde, tra i produttori di "Top Gun: Maverick "figura la compagnia cinese Tencent Pictures. Nel 2017, prima dell'avvio della guerra commerciale-tecnologico-strategico-ideologica tra Washington e Pechino, i capitali cinesi erano arrivati a finanziare il 25 percento dei film esportati da Hollywood in Cina. Complice anche la pandemia, nel 2020 il box office cinese è diventato il più grande del mondo superando quello statunitense.

24 ore le mans cina taiwan

 

 

Ecco perché attori e produttori non possono permettersi passi falsi per cercare di rientrare nel rigido sistema di quote dei film importati sul ricco mercato cinese. Nei mesi scorsi, per esempio, John Cena ha dovuto scusarsi per aver definito Taiwan «un Paese» per non compromettere la distribuzione del nuovo capitolo della saga di Fast&Furious. Nel 2019, era stata invece cancellata quella di "C'era una volta a Hollywood" dopo che Quentin Tarantino si era rifiutato di tagliare una scena con un attore che interpretava Bruce Lee, ritenuta offensiva per il pubblico cinese. Tanti altri si sono invece scusati dopo essere finiti nel mirino degli utenti cinesi, pronti al boicottaggio per evitare nuove "umiliazioni" occidentali.

 

xi jinping

C'è il celebre caso di Dolce & Gabbana, che non si è più davvero ripresa sul mercato cinese dalla controversia sullo spot con le bacchette. Ma anche Versace, Coach e Givenchy hanno dovuto fare ammenda per delle magliette che in qualche modo rappresentavano Hong Kong, Macao o Taiwan come Paesi e non territori cinesi. Stessa sorte toccata all'app orologio di alcuni smartphone Apple o alla catena di hotel Marriott. Nel 2018, Mercedes-Benz si è invece scusata per aver utilizzato una citazione del Dalai Lama in una foto promozionale su Instagram. Per arrivare poi al caso H&M, che ha chiuso diversi punti vendita per il calo degli acquisti, seguito all'intenzione espressa dall'azienda di non importare più cotone dallo Xinjiang per i rischi di lavoro forzato.

Tsai Ing-wen, presidente TaiwanTAIWANSoldati di Taiwan

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?