cina taiwan

LA CINA CANCELLA TAIWAN (E COMINCIA DALLA BANDIERA) – PECHINO MINACCIA DI NON DISTRIBUIRE FILM E PRODOTTI AMERICANI E EUROPEI SE CONTENGONO RIFERIMENTI ALL’ISOLA COME STATO – LA CENSURA SI ABBATTE SULLA 24 ORE DI LE MANS, SULLA BIENNALE DI VENEZIA E SU “TOP GUN MAVERICK” IN USCITA QUEST' AUTUNNO: IL GIUBBOTTO DI TOM CRUISE È STATO CAMBIATO PER CANCELLARE LA BANDIERA DI TAIWAN CHE COMPARIVA NEL FILM ORIGINALE – IL CASO QUENTIN TARANTINO…

Lorenzo Lamperti per la Stampa

 

top gun maverick cina taiwan

«Rimuovete la vostra bandiera dalla macchina o non potrete correre». In sostanza, è ciò che si sarebbe sentita dire la casa automobilistica AutoHub a poche ore dalla partenza della 24 Ore di Le Mans, celebre gara francese che si è svolta lo scorso fine settimana. Il problema è che la bandiera presente sulla macchina era quella di Taiwan.

 

Gli organizzatori avrebbero chiesto (con successo) di sostituire la bandiera ufficiale caratterizzata da terra rossa, cielo blu e sole bianco con quella utilizzata ai Giochi Olimpici, dove il team taiwanese partecipa come Taipei Cinese per non travalicare il principio che identifica nella Repubblica Popolare la cosiddetta «unica Cina». Si tratta solo dell'ultimo caso, non certo dell'unico. Rilevanza economica e potere geopolitico.

 

taiwan biennale

La Cina di Xi Jinping è un attore ambizioso e influente che non può essere ignorato. Anzi, va ascoltato e talvolta ammansito. Persino in modo preventivo, nel tentativo di evitarne la rabbia e nella speranza di conquistare uno spicchio del suo immenso mercato interno. E per coccolare il gigante si finisce spesso per seguirne i desideri su alcuni argomenti delicati, a partire da quelli territoriali. Nel caso di Le Mans, Tencent avrebbe fatto sapere agli organizzatori che non avrebbe trasmesso l'evento in Cina se non si fosse rimossa la bandiera taiwanese, avvistata su un post Facebook del proprietario di AutoHub.

 

cina taiwan

Meno chiaro il motivo per cui la Biennale di Venezia ha modificato da "Taiwan" a "Taipei Cinese" (utilizzata solo in ambito sportivo) la provenienza di due film presenti in gara alla 78esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica al via il 1° settembre, "The Night" di Tsai Ming-liang e "The Falls" di Chung Mong-hong. La vicenda è diventata un caso politico. La soluzione finale prescelta è stata quella di scrivere "Taipei" con al fianco un asterisco e una parentesi («come da pratica istituzionale»). Proprio il mondo del cinema si è spesso adeguato alle richieste cinesi, o ne ha anticipato le critiche agendo in partenza per evitare di incorrere in proteste ufficiali. È il caso di Tom Cruise, che nel suo "Top Gun: Maverick", in uscita nelle sale il prossimo novembre, ha rimosso le bandiere di Taiwan e Giappone dal giubbetto del protagonista. Entrambe erano presenti nell'originario film del 1986.

 

Decisamente un'altra epoca, allora la Cina di Deng Xiaoping nascondeva la sua forza ed era difficile l'influenza su Hollywood conquistata da Pechino nei decenni a venire. D'altronde, tra i produttori di "Top Gun: Maverick "figura la compagnia cinese Tencent Pictures. Nel 2017, prima dell'avvio della guerra commerciale-tecnologico-strategico-ideologica tra Washington e Pechino, i capitali cinesi erano arrivati a finanziare il 25 percento dei film esportati da Hollywood in Cina. Complice anche la pandemia, nel 2020 il box office cinese è diventato il più grande del mondo superando quello statunitense.

24 ore le mans cina taiwan

 

 

Ecco perché attori e produttori non possono permettersi passi falsi per cercare di rientrare nel rigido sistema di quote dei film importati sul ricco mercato cinese. Nei mesi scorsi, per esempio, John Cena ha dovuto scusarsi per aver definito Taiwan «un Paese» per non compromettere la distribuzione del nuovo capitolo della saga di Fast&Furious. Nel 2019, era stata invece cancellata quella di "C'era una volta a Hollywood" dopo che Quentin Tarantino si era rifiutato di tagliare una scena con un attore che interpretava Bruce Lee, ritenuta offensiva per il pubblico cinese. Tanti altri si sono invece scusati dopo essere finiti nel mirino degli utenti cinesi, pronti al boicottaggio per evitare nuove "umiliazioni" occidentali.

 

xi jinping

C'è il celebre caso di Dolce & Gabbana, che non si è più davvero ripresa sul mercato cinese dalla controversia sullo spot con le bacchette. Ma anche Versace, Coach e Givenchy hanno dovuto fare ammenda per delle magliette che in qualche modo rappresentavano Hong Kong, Macao o Taiwan come Paesi e non territori cinesi. Stessa sorte toccata all'app orologio di alcuni smartphone Apple o alla catena di hotel Marriott. Nel 2018, Mercedes-Benz si è invece scusata per aver utilizzato una citazione del Dalai Lama in una foto promozionale su Instagram. Per arrivare poi al caso H&M, che ha chiuso diversi punti vendita per il calo degli acquisti, seguito all'intenzione espressa dall'azienda di non importare più cotone dallo Xinjiang per i rischi di lavoro forzato.

Tsai Ing-wen, presidente TaiwanTAIWANSoldati di Taiwan

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...