luigi di maio cina hong kong

LA CINA PADRONCINA IN ITALIA - MENTRE GLI USA APPROVANO UNA LEGGE A DIFESA DEI DIRITTI UMANI A HONG KONG (E PECHINO MINACCIA RITORSIONI), IL GOVERNO ITALIANO GIURA SULLA ''NON INGERENZA'': I GRILLINI FULMINATI SULLA VIA DELLA SETA SONO COMPATTI SOLO NEL LORO AMORE PER IL DRAGONE: TRA GLI AFFARI DI CASALEGGIO, I VIAGGI DI GIGGINO E IL FINTO GOLDEN POWER SUL 5G MESSO DA CONTE, I PADRON-CINI RINGRAZIANO

 

 

  1. HONG KONG: DA SENATO USA OK A LEGGE PRO DIRITTI UMANI

trump xi jinping

 (ANSA) - Il Senato americano ha approvato all'unanimità una legge a sostegno del rispetto dei diritti umani e della democrazia a Hong Kong. Il testo, che va ora alla Camera, prevede sanzioni contro le autorità cinesi e hongkonghesi che violano i diritti e stabilisce una revisione a cadenza annuale dello status speciale di cui gode Hong Kong, con vantaggi commerciali ed economici concessi da Washington. Approvato anche il divieto di vendere lacrimogeni, proiettili di gomma e altre attrezzature utilizzate per reprimere le proteste.

 

  1. HONG KONG: CINA CONTRO SENATO USA, MINACCIA RITORSIONI

xi jinping

 (ANSA) - La Cina va all'attacco del voto unanime del Senato americano che ha approvato lo 'Hong Kong Human Rights and Democracy Act', un pacchetto di norme a sostegno dei manifestanti pro-democrazia che da quasi sei mesi protestano nell'ex colonia britannica. Il portavoce del ministero degli Esteri, Geng Shuang, ventilando l'adozione di non meglio precisate ritorsioni, ha chiarito in una nota che Pechino "condanna con forza e si oppone con determinazione" alla mossa Usa che è "una interferenza negli affari interni della Cina".

 

Il testo approvato dal Senato sarà inviato alla Camera dei Rappresentanti, che ha giù approvato una sua iniziativa in tal senso: i due rami del Congresso dovranno lavorare d'intesa e comporre le differenze prima che la norma sia sottoposta alla firma del presidente Donald Trump. "Chiediamo alla parte Usa di dare uno sguardo chiaro alla situazione e di prendere misure che evitino che il provvedimento diventi legge e di fermare le interferenze negli affari interni di Hong Kong, evitando di accendere un fuoco che brucerebbe solo se stessi", ha aggiunto Geng. Se gli Usa terranno il passo, "la Cina prenderà di sicuro forti misure per opporsi risolutamente al fine di tutelare sovranità, sicurezza e sviluppo nazionali".

 

IL DALAI LAMA PREGA NEL SENATO AMERICANO

La mossa del Senato è "una grave violazione" delle leggi internazionali e delle norme sulle relazioni internazionali verso cui la Cina esprime "condanna e si oppone con forza". Secondo Geng, la scenario di fronte a Hong Kong, sconvolta dalle proteste da oltre 5 mesi, "non è sui diritti umani e la democrazia, ma quello di fermare la violenza e far tornare l'ordine", visto che è a rischio il modello 'un Paese, due sistemi' che regola i rapporti tra Hong Kong e Pechino dal 1997, dal passaggio dei territori dalla Gran Bretagna alla Cina. Il Senato ha anche approvato il 'Protect Hong Kong Act', che impedisce la vendita e l'export a Hong Kong di strumenti di controllo della folla e di difesa.

 

 

hong kong battaglia studenti polizia

  1. HONG KONG, QUANTO PUÒ DURARE LA “NON INGERENZA” ITALIANA?

Guido Gentili per www.ilsole24ore.com

 

 

Dopo le prime (flebili) considerazioni della Ue, l’Italia avrebbe o no qualcosa da dire su ciò che sta succedendo a Hong Kong?

 

Sì che lo avrebbe, e farebbe bene a chiedere il rispetto delle libertà e dei diritti assicurati dall’accordo tra Pechino e Londra del 1984 sulla scia del quale la Gran Bretagna “lasciò” nel 1997 una delle capitali della globalizzazione. Libertà e diritti, va ricordato, che non sono prerogativa del popolo cinese.

hong kong battaglia polizia studenti 3

 

L’intervento della Ue contro l’inaccettabile violenza

In attesa delle parole di Papa Francesco nel corso del suo viaggio asiatico in Giappone, viste le scene dei giorni scorsi, con la polizia che ha di fatto iniziato a reprimere, facendo anche ricorso agli arresti, la protesta degli studenti, Bruxelles non ha potuto evitare un commento.

 

La Ue (attraverso il portavoce del servizio di azione esterna dell'Unione) chiede alle parti di rinunciare «all’inaccettabile violenza e all’uso della forza in modo da allentare le tensioni e tornare ad un vero dialogo». Constatando «l’escalation della violenza» e sottolineando la sua «profonda preoccupazione» per gli arresti dei medici che stavano «portando assistenza agli studenti».

proteste a hong kong 6

 

L’Europa «monitora la situazione da vicino», conclude con formula burocratica la nota di Bruxelles. Quanto all'Italia, è di due settimane fa la presa di posizione del ministro degli Esteri, e leader dei Cinque Stelle, Luigi di Maio. Proprio in Cina, in visita a Shangai, ha detto che «noi in questo momento non vogliamo interferire nelle questioni altrui e per quanto ci riguarda abbiamo un approccio di non ingerenza nelle questioni di altri paesi».

 

La prudenza dell’Italia

Non ingerenza? Che l’Italia sia preoccupata di non avere, e dimostrare, un approccio critico con Pechino è nelle cose. Questa prudenza che viaggia spesso sui confini della reticenza è stata un tratto distintivo del primo governo Conte gialloverde, ai tempi di una politica estera a quattro vie: flebile atlantismo e antieuropeismo, Cina e Russia invece sugli scudi. Ma in buona parte (si pensi proprio alla Cina) è stata confermata dal secondo governo Conte giallorosso.

 

davide casaleggio luigi di maio

Ripreso il filo europeo, il premier Conte ha provato prima di tutto a riallacciare il rapporto con gli Stati Uniti evitando di non mettere in discussione quello, forte, con Pechino che preoccupa Washington (vedi la partita strategica del 5G nelle telecomunicazioni e le preoccupazioni ora se anche l'acciaio dovesse finire in mani cinesi).

 

La linea M5S pro-Pechino

Tuttavia, il passaggio (con al seguito molte competenze prima in capo al ministero dello Sviluppo) di Luigi Di Maio alla guida della Farnesina ha confermato senza dubbi l’impostazione pro-Pechino che, nel quadro delle intese sulla “Via della Seta”, è di tutto il Movimento 5Stelle. Non è un caso, del resto, che il presidente della Casaleggio associati abbia presentato il suo piano per la “smart economy” sull'evoluzione delle imprese assieme a Thomas Miao, amministratore di Huawei Italia.

conte xi jinping

 

La mano pesante di Xi

Ma quanto potrà durare il principio della “non ingerenza”, soprattutto se Xi Jinping confermerà l’uso della mano pesante? I segnali non sono incoraggianti. Il New York Times ha appena pubblicato un'inchiesta (sulla base della documentazione passata da un whistleblower del partito comunista cinese) che descrive dati alla mano la violenta repressione nella regione dello Xinjiang dove è stata colpita la minoranza musulmana. Documenti riservati interni venuti alla luce confermano questa strategia. E la Cina non ha smentito questi documenti.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...