cina intelligenza artificiale

LA CINA È PIÙ VICINA ANCHE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - L'AMERICA COMINCIA A PREOCCUPARSI PER GLI INVESTIMENTI DI PECHINO SU UN INSIEME DI TECNOLOGIE UTILI ANCHE PER USI MILITARI - CYBER-ATTACCHI, OFFENSIVE CONTRO I SISTEMI INFORMATICI E AZIONI CON DRONI E MISSILI POTRANNO ESSERE COMANDATI CON L'A.I. - XI JINPING INTANTO PREPARA UNA NUOVA STRETTA SU HONG KONG E VUOLE RENDERE IL PAESE LA PIÙ GRANDE E RICCA POTENZA ENTRO IL 2050...

1 - INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA CINA ORMAI TALLONA GLI USA

Federico Rampini per “la Repubblica

 

intelligenza artificiale usa cina

La Cina ha superato per la prima volta gli investimenti in ricerca degli Stati Uniti. Pechino è vicina a conquistare anche la leadership mondiale nell'intelligenza artificiale, un insieme di tecnologie con immense potenzialità sia per lo sviluppo economico che per gli usi militari.

 

Due rapporti lanciano due allarmi paralleli per l'Amministrazione Biden, proprio mentre a Pechino il presidente Xi Jinping usa apertamente un linguaggio da guerra fredda e definisce gli Stati Uniti «una fonte di caos nel mondo, la più grande minaccia per il nostro sviluppo e la nostra sicurezza».

 

JOE BIDEN E XI JINPING

Sulla frontiera strategica dell'intelligenza artificiale (A.I., Artificial Intelligence) il Congresso di Washington ha ricevuto le conclusioni di una commissione d'inchiesta nazionale, presieduta dall'ex chief executive di Google, Eric Schmidt. Il rapporto di 756 pagine a cui hanno contribuito i massimi esperti del settore, definisce l'A.I. come un vasto campo di tecnologie di cui vediamo solo «l'inizio dell'inizio».

 

JOE BIDEN E XI JINPING

Le applicazioni economiche potranno generare enormi benefici, ma il rapporto consegnato al Congresso si concentra sull'uso militare e i pericoli per la sicurezza nazionale: «Gli esseri umani non saranno all'altezza, saranno indifesi contro gli attacchi guidati dall'A.I.».

 

Non solo cyber-attacchi e offensive accecanti o paralizzanti contro i sistemi informatici, ma anche l'uso di vere e proprie armi letali come droni e missili potrà diventare molto più micidiale se guidato dall'A.I. «La guerra del futuro sarà un conflitto che opporrà algoritmo contro algoritmo».

 

intelligenza artificiale

Anche in campo civile, la competizione fra sistemi premierà quelle nazioni che riescono a sfruttare meglio la sinergia tra dipendenti umani e le nuove generazioni di computer, robot, software "capaci di imparare" che sono tipici dell'A.I.

 

Sono scenari noti, ma l'allarme viene dal fatto che la Cina sta conquistando un vantaggio sugli Usa, perché il suo modello di "capitalismo politico", con al centro una regìa di Stato, promuove aggressivamente dei campioni nazionali in tutte le tecnologie avanzate. Nel sistema cinese tutte le energie e le risorse pubbliche e private convergono verso una finalità comune.

 

intelligenza artificiale 3

C'è inoltre una vasta mobilitazione di capacità di spionaggio, per drenare conoscenze dalle università o dalle aziende occidentali verso la Cina. Il rapporto rivolge al Congresso e alla Casa Bianca raccomandazioni urgenti per reagire alla sfida cinese prima che sia troppo tardi.

 

Alcune già allo studio: Joe Biden ha annunciato una nuova politica industriale per garantire l' autosufficienza degli Stati Uniti nei semiconduttori, settore strategico per tutte le sue applicazioni. Anche l' idea di un G-10 delle democrazie hi-tech rientra in questo nuovo approccio.

 

L'altro rapporto uscito contemporaneamente è dell'American Academy of Sciences e riferisce di un sorpasso già avvenuto. Nel 2020 per la prima volta la Cina ha destinato agli investimenti pubblici per la ricerca più fondi degli Stati Uniti. Vent' anni fa il divario a favore dell' America sembrava incolmabile, Washington spendeva 300 miliardi di dollari in più all'anno.

 

intelligenza artificiale 1

Il sorpasso è avvenuto dopo che Pechino ha triplicato gli investimenti per la ricerca in proporzione al Pil. Un'indicazione analoga viene dal numero di brevetti depositati: quelli cinesi hanno superato gli americani di 100 mila unità in un anno.

 

C'è chi si consola osservando che questi dati nascondono un divario qualitativo. Però la rincorsa cinese è il frutto di una lungimiranza e perseveranza che sono venute meno nei governi occidentali. Il sorpasso erano già "scritto" dentro un celebre rapporto di sette anni fa, "Made in China 2025", che individuava dieci settori strategici nei quali Pechino non avrebbe risparmiato i mezzi pur di conquistare il primato mondiale.

 

2 - E ORA XI PENSA AL PRIMATO TOTALE DELL'ORIENTE SULL'OCCIDENTE

Filippo Santelli per “la Repubblica

 

Xi Jinping CINA

Una nuova stretta su Hong Kong. Il Piano che guiderà lo sviluppo economico del Dragone nei prossimi cinque anni, cercando di metterlo al riparto dai boicottaggi americani. Ma soprattutto la nuova fase del progetto secolare del Partito comunista e del suo leader indiscusso, Xi Jinping, per rendere la Cina una grande e ricca potenza entro il 2050. C'è tutto questo nel menu delle Due Sessioni, la riunione annuale dell'Assemblea nazionale cinese iniziata ieri a Pechino, una finestra sulle priorità del regime.

 

xi jinping

Quest'anno l'appuntamento ha un valore particolare. A luglio si festeggerà il centenario della fondazione del Partito e durante le Due Sessioni la leadership rivendicherà i successi ottenuti negli ultimi mesi: la Cina ha sradicato la povertà, raggiunto una «moderata prosperità» e contenuto il virus.

 

Messaggio: solo il Partito - e Xi - possono guidare il Paese nella prossima e ancora più difficile missione, l'ascesa verso la compiuta modernità, verso il rango di superpotenza. L'opportunità va colta perché, come ha detto di recente il presidente, «l'Oriente si alza e l'Occidente declina».

 

polizia con il manganello facile a hong kong 3

Il Piano economico quinquennale, orizzonte 2025, ha al centro il concetto di "autosufficienza". Il Dragone vuole essere indipendente nelle tecnologie chiave, dai chip all'intelligenza artificiale, per competere con gli Stati Uniti. Ma l'ambizione di Xi è anche lanciare un «nuovo modello di sviluppo»: non più la Cina fabbrica low cost del mondo, trainata dall'export, bensì una crescita basata sui consumi interni, più innovativa, verde ed equa, per correggere le crescenti disparità. Sfida enorme.

giovani arrestati a hong kong

 

Il primo annuncio ufficiale però riguarda Hong Kong, ed è una nuova stretta. Xi vuole che siano veri «patrioti» a governare la città e per questo ai delegati dell'Assemblea nazionale verrà fatta votare - cioè approvare - una riforma del sistema elettorale. La sempre più ridotta autonomia di Hong Kong va limitata ancora, impedendo alle persone che non abbiano mostrato fedeltà al regime di ricoprire cariche pubbliche, un colpo definitivo all'opposizione democratica.

 

Xi e il Partito lanciano il nuovo capitolo dell'ascesa cinese ribadendo che il Dragone ora si sente forte, e non arretrerà di un passo su quelli che considera i propri interessi nazionali.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...