xi jinping giuseppe conte

LA CINA E’ TROPPO VICINA – I CINESI DI XI HANNO FATTO SAPERE CHE LA PROSSIMA VISITA DI CONTE A PECHINO PUÒ ESSERE UN SUCCESSO SOLO SE DECIDE DI DARE ESECUZIONE AL PROTOCOLLO DELLA ‘’VIA DELLA SETA’’ - L'ITALIA RISCHIA DI DIVENTARE IL VASO DI COCCIO IN QUESTA SFIDA TRA USA E CINA CHE SUL PIANO STRATEGICO FA TRABALLARE ANCHE LA NATO, PERCHÉ DA UNA PARTE HA INTERESSI ENORMI LEGATI AGLI USA, E DALL'ALTRA LI HA URTATI ADERENDO ALLA "VIA DELLA SETA" CINESE

DAGONOTA

xi jinping conte

La prossima visita del premier Conte a Pechino potrebbe essere un flop diplomatico. I cinesi di Xi hanno fatto sapere al consigliere diplomatico di Conte, ambasciatore Benassi, che l’incontro può essere un successo solo se il governo italico decide di dare esecuzione al protocollo de La Via della Seta. In caso contrario la visita di Conte sarà declassata a viaggio di piacere.

 

 

2. TRUMP STRETTA FINALE CON LA CINA PER L' ITALIA L' ACCORDO È PERICOLOSO

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

STATI UNITI CONTRO CINA

Tutti tifano per l' accordo che Usa e Cina stanno negoziando, per evitare una guerra commerciale totale che danneggerebbe l' intera economia globale. Molti però cominciano a preoccuparsi anche degli effetti che questo successo potrebbe avere sull' amministrazione Trump, incoraggiandola a prendere di mira l' Europa subito dopo.

 

Il summit USA CINA

In questo senso lo scambio di colpi avvenuto ieri, con Bruxelles che ha annunciato le sue sanzioni per punire i sussidi del governo americano alla Boeing, e Washington che ha tolto il divieto di fare causa contro le compagnie straniere che conducono attività a Cuba usando beni confiscati dopo la rivoluzione, è solo un piccolo assaggio di quanto potrebbe seguire.

paolo gentiloni con xi jinping al forum per la via della seta

 

L' Italia rischia di diventare il vaso di coccio in questa sfida che sul piano strategico fa traballare anche la Nato, perché da una parte ha interessi enormi legati agli Usa, e dall' altra li ha urtati aderendo alla nuova "Via della Seta" cinese, senza contare le tensioni con la Ue e gli alleati europei, ormai ricorrenti dalla disputa autunnale sulla legge di bilancio.

 

Infatti queste preoccupazioni sono emerse anche a margine della conferenza "International Business Exchange - Transatlantic Commerce in a Post-Brexit Reality: Leveraging the European-American Connection", organizzata al Council on Foreign Relations dalla Italian Business & Investment Initiative di Fernando Napolitano.

GIUSEPPE CONTE XI JINPING BY OSHO

 

La prossima sessione di negoziati tra Usa e Cina comincerà il 29 aprile a Pechino, con l' obiettivo di chiudere l' accordo tra fine maggio e inizio giugno. La chiave starebbe nel fatto che gli Usa si sono concentrati sull' aumento delle importazione da parte della Cina, per riequilibrare la bilancia commerciale, e su riforme strutturali legate soprattutto alla fine dei trasferimenti obbligatori di tecnologia da parte delle aziende americane che operano nella Repubblica popolare.

 

La questione dei sussidi statali alle aziende è stata invece abbandonata, mentre la disputa sulla costruzione del network 5G che minaccia la sicurezza nazionale resta aperta, ma non rientra nel dossier dei dazi. Le ultime divergenze da superare riguardano ora i meccanismi per far rispettare l' intesa, con gli americani che vogliono avere il via libera automatico per eventuali ritorsioni.

 

LUIGI DI MAIO E LA CINA

Subito dopo questa vittoria, Trump potrebbe attaccare l' Europa, finora risparmiata proprio per non aprire due fronti in contemporanea, e magari averla al suo fianco contro Xi.

L' obiettivo più probabile, se non già annunciato, sarebbe l' industria automobilistica tedesca, ma ciò avrebbe un effetto devastante sull' intera economia europea, inclusa quella italiana, cancellando forse anche le speranze del governo di Roma di vedere un qualche segnale di ripresa nella seconda metà dell' anno.

luigi di maio, he lifeng

 

Gli accordi fatti con Pechino non basterebbero a compensare, e anzi rischiano di compromettere la buona volontà dimostrata finora dall' amministrazione Trump verso l' esecutivo gialloverde. Anche perché, come notano fonti molto autorevoli, nessun politico americano di entrambi gli schieramenti crede che la "Via della Seta" sia davvero un' operazione esclusivamente economica.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…