salvini berlusconi meloni meme

COALIZIONE DI TRAVERSO - IL FAMOSO VERTICE DEL CENTRODESTRA PER DISCUTERE SUL QUIRINALE È L’ENNESIMA PROVA DELLA LEADERSHIP AMMACCATA DI SALVINI. IL “CAPITONE” INVITA GLI ALLEATI A VEDERSI PRIMA DI NATALE, MA QUELLI FANNO FINTA DI NON SENTIRE - IL CENTRODESTRA NON PUÒ TIRARE TROPPO PER LE LUNGHE LA CANDIDATURA DI BERLUSCONI: UN MURO CONTRO MURO METTE A RISCHIO LA LEGISLATURA, PERCHÉ POTREBBE FAR SALTARE LA MAGGIORANZA

Marco Conti per "il Messaggero"

meme del presepe con matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconi

 

Parte male l'annunciato vertice del centrodestra per discutere di Quirinale sollecitato di recente dall'ex ministro Maurizio Lupi.

 

La disputa sulla data segnala una leadership ammaccata, quella di Matteo Salvini, che fatica a fissare la riunione, svelando strategie opposte. «A me sembra possibile vederci prima di Natale», sostiene il leader della Lega annunciando che «a breve incontrerò Berlusconi».

 

LE LINEE

«Dubito che un vertice del centrodestra ci possa essere prima di Natale», ribatte Ignazio La Russa tirando in ballo «impegni parlamentari».

 

L'ex ministro di FdI non sembra avere fretta, ma specifica anche quale dovrà essere sarà l'oggetto del summit: «Siamo tutti concordi sull'opzione di Silvio Berlusconi ma si va alla cieca. Nel senso che ci auguriamo la sua vittoria ma se così non fosse, dovremmo immaginare ipotesi B e C ed essere tutti d'accordo».

 

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 15

Il senatore d'opposizione di FdI mette il dito nella piaga. Si guarda bene dall'esplicitare dubbi sulle reali possibilità del Cavaliere di succedere a Sergio Mattarella, ma pone il problema del che fare se non si concretizza la candidatura dell'ex premier.

 

Sarebbe sufficiente leggere le ultime dichiarazioni di Pd, M5S e Leu per rispondere alla domanda, ma ciò presuppone che il centrodestra decida di sposare la linea dell'elezione a larga maggioranza che però esclude in partenza il nome di Berlusconi.

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI

 

Ed è qui che la strategia del centrodestra rischia di non essere più unitaria perché la strada del muro contro muro - che avverrebbe qualora decidessero di votare Berlusconi magari dalla quarta votazione - mette a serio rischio la legislatura perché fa saltare l'attuale maggioranza.

 

Sulla carta il centrodestra mette insieme 451 grandi elettori se si sommano i 197 della Lega, i 127 di FI, i 58 di FdI, i 31 di Coraggio Italia-Cambiamo-Idea, i 5 di Noi con l'Italia, e i 33 delegati regionali.

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

 

Ma è proprio nella pattuglia centrista, composta per lo più da ex azzurri, che si annidano i contrari alla candidatura del Cavaliere. Nei ragionamenti della composita pattuglia di ex, si sommano valutazioni politiche e qualche risentimento personale nei confronti di quello che definiscono «il cerchio magico» che attualmente sta intorno al Cavaliere. Ma soprattutto si coglie forte la volontà di far proseguire la legislatura.

 

A conti fatti i numeri in tasca a Berlusconi, grazie al voto segreto, potrebbero essere quindi molto più bassi. Potrebbero scendere ancora se si dovessero saldare all'insofferenza che si coglie nei gruppi parlamentari di FI nei confronti della pattuglia ministeriale e del leader che non gestisce i suoi ministri.

House of Crucci - Berlusconi, Meloni, Salvini, Renzi, Mattarella

giuseppe conte enrico letta

 

Il più sensibile a tali considerazioni è Matteo Salvini e non solo perché è il leader della coalizione ma anche per i crescenti sospetti nei confronti di Giorgia Meloni che accusa di sostenere la candidatura di Draghi al Quirinale puntando alla sua elezione solo dopo aver visto fallire il piano A indicato da La Russa. Ovvero solo dopo un duro scontro con Pd e M5S sul nome di Berlusconi in grado di mettere fine ad ogni ipotesi di governo.

matteo salvini giorgia meloniMARIO DRAGHI ARRIVA AL QUIRINALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”