berlusconi renzi salvini

IL COLLE OBTORTO COLLO - BERLUSCONI NON VUOLE MOLLARE IL SOGNO DEL QUIRINALE, NONOSTANTE IL RISCHIO DI CONDANNA NEL PROCESSO RUBY TER - SERVIREBBERO UNA SESSANTINA DI VOTI IN PIÙ DELLA DOTE CHE PUÒ PORTARGLI L'INTERO CENTRODESTRA. SENZA CONTARE I FRANCHI TIRATORI. EPPURE IL CAV SOSTIENE DI AVERE IN TASCA ANCHE “UN GRUPPETTO DI CINQUESTELLE” - E PER FARE FILOTTO HA INCONTRATO RENZI ED E’ ANDATO DRITTO AL SODO: “ALLA QUARTA VOTAZIONE HO LA POSSIBILITÀ DI ESSERE ELETTO. E VOI DOVETE VOTARE PER ME…”

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

berlusconi salvini renzi

Per Berlusconi non è finita nemmeno quando sembra davvero finita. Il leader di Forza Italia resta infatti convinto di poter arrivare al Quirinale e continua ad allenarsi per la Corsa nonostante l'ostacolo dell'ennesimo processo, che ritiene gli sia stato parato davanti apposta per farlo incespicare. L'incognita di un'eventuale condanna non lo distrae però dall'obiettivo e sebbene tutto congiuri contro di lui non c'è verso di dissuaderlo: «Solo chi non conosce l'uomo - spiega il diccì Cesa - può pensare di farlo. Quando si mette in testa una cosa...».

 

Berlusconi Renzi

Persino i suoi storici avversari sono convinti che ci proverà: «L'appuntamento - assicura un ministro dem - sarà alla quarta votazione», appena si abbasserà il quorum per l'elezione del capo dello Stato. Berlusconi ritiene che in quel momento avrà una chance. La sua tesi è che dal caos si possa arrivare al Cav, che il gioco degli impedimenti per altri impegni, delle solenni promesse istituzionali, delle vendette postume, rendano concreta una prospettiva che (quasi) tutti considerano irrealizzabile.

 

berlusconi renzi

Già i numeri sono una sentenza: per l'impresa servirebbero una sessantina di voti in più della dote che può portargli l'intero centrodestra. Senza contare i franchi tiratori. Eppure Berlusconi sostiene di avere il sole in tasca, grazie anche a «un gruppetto di cinquestelle»: se siano grillini ortodossi o ex del Movimento non lo specifica. Ma è lì, a un passo. Almeno così il Cavaliere ha detto a Renzi quando lo ha ricevuto questa estate nella sua villa in Sardegna.

 

Berlusconi Renzi

Dopo averlo chiamato un paio di volte, alla fine è riuscito a concordare un incontro, avvenuto nei giorni in cui il leader di Italia Viva presentava il suo libro Controcorrente a Porto Cervo. Dopo i saluti e un breve scambio di convenevoli, Berlusconi è andato dritto al punto: «Alla quarta votazione ho la possibilità di essere eletto. E voi dovete votare per me». L'ospite è rimasto spiazzato dalla richiesta e ha risposto con un imbarazzato «ma presidente...».

 

Visto l'eloquente diniego non è dato sapere come si sia sviluppato il resto del colloquio, anche se la settimana seguente - durante un'intervista tv - indirettamente Renzi ha fornito un dettaglio della conversazione: «Se Berlusconi potesse parlare liberamente, direbbe cosa pensa di Meloni e Salvini». E imitando la voce del Cavaliere ha aggiunto: «Ma come ho fatto a finire con questi due?».

 

salvini renzi meloni Berlusconi

Sarà, ma «i due» sono fondamentali per la realizzazione del disegno. Nei mesi scorsi il patto era che il centrodestra si sarebbe impegnato a sostenere la candidatura di Berlusconi. Uno dei leader della coalizione racconta però che «la storia della Rai ha lasciato il segno nelle relazioni con Fratelli d'Italia», rimasta esclusa dalle nomine nel cda. Chissà se sia questo il motivo o ce ne siano altri, sta di fatto che ieri Salvini - dopo aver solidarizzato con il Cavaliere per le sue traversie giudiziarie - ha ribadito il sostegno per una «ambizione che Berlusconi fa bene a coltivare».

 

Mentre la Meloni - che non si espressa sul caso Ruby ter - è parsa glaciale sulla candidatura dell'ex premier e ha espresso la sua preferenza: «A me piacerebbe un presidente della Repubblica che non avesse grandi legami». E ha citato Ciampi «un ottimo capo dello Stato che fu eletto con un sostegno trasversale». E pensare che il Cavaliere, pur di allentare la tensione con l'alleata, aveva smesso di parlare di partito unico e aveva chiesto a Salvini di soprassedere temporaneamente con il progetto della federazione di centrodestra. E non si sa se sia rimasto più colpito dalla mancata solidarietà della Meloni o da quell'«oggi non so dire» con cui la leader di FdI ha rimandato il discorso sulla sua candidatura al Colle.

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

 

Una cosa è certa, nessuno lo dissuaderà fino all'ultimo dall'inseguire il sogno. Neppure i magistrati, che avevano disposto la perizia psichiatrica a distanza di vent' anni da quando lui aveva proposto di inserire il test psico-attitudinale per chi volesse vestire la toga. Può darsi abbia ragione quando prevede che «questo accanimento giudiziario porterà voti a Forza Italia alle Amministrative». Resta però da capire dove Berlusconi troverà i voti per se stesso. Perché nella Corsa più che dagli avversari bisogna guardarsi dagli alleati: Prodi potrebbe fornirgli consulenza. Appuntamento (forse) alla quarta chiama.

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…