mattarella si vaccina allo spallanzani

IL COLLE, ULTIMO BALUARDO - MATTARELLA COSTRETTO A INTERVENIRE PER RIPORTARE AL BUON SENSO UN PAESE SCALCAGNATO - PRIMA L'AFFONDO SUL VACCINO ("È UN DOVERE MORALE E CIVICO. IL GREEN PASS NON LIMITA LA LIBERTÀ, E' IL VIRUS A FARLO") E POI LA STRIGLIATA AI PARTITI CHE SI AZZUFFANO SULLE RIFORME: "CONTO CHE LE FORZE POLITICHE, DI FRONTE A UN TEMPO CHE SEMBRA VOLGERSI VERSO PROSPETTIVE MIGLIORI, CONTINUINO A LAVORARE NELLA DOVEROSA CONSIDERAZIONE DEL BENE COMUNE DEL PAESE…"

Ugo Magri per "la Stampa"

 

SERGIO MATTARELLA SI VACCINA - MEME

Nessuna indulgenza nei confronti dei no-vax. Immunizzarsi è «un dovere morale e civico», afferma netto Sergio Mattarella; chi si rifiuta viene meno a una precisa responsabilità collettiva, passa dalla parte del torto. Non solo: certi atteggiamenti irragionevoli rischiano di provocare nuove «paralisi» della vita sociale, ulteriori tragici lockdown. Dunque occorre assolutamente vaccinarsi, insiste il presidente profittando del consueto incontro estivo coi giornalisti che, per la prima volta, si è svolto «open air», nei giardini del Quirinale.

 

E se il governo vorrà introdurre il Green Pass, non sarà il Garante a mettersi di traverso sollevando obbiezioni sul provvedimento e sulla sua presunta natura liberticida. C'è un passaggio del discorso molto chiaro al riguardo: «La libertà è condizione irrinunciabile, ma chi limita oggi la nostra libertà è il virus, non gli strumenti e le regole per sconfiggerlo»: tutto il contrario di quanto denunciano nelle loro manifestazioni i no-vax (e i politici che li spalleggiano) in uno strano ribaltamento delle responsabilità.

sergio mattarella al centro vaccinale della nuvola

 

Esemplifica Mattarella in tono didattico, di chi si limita a illustrare l'abc della democrazia: «Se la legge non dispone diversamente si può dire "in casa mia il vaccino non entra". Ma questo non si può dire per ambienti comuni, non si può dire per gli spazi condivisi dove le altre persone hanno il diritto che nessuno vi porti un alto pericolo di contagio». La preoccupazione più grossa del presidente è la scuola. Ritornare nelle aule in sicurezza è in cima ai suoi pensieri. A famiglie e insegnanti rivolge un appello: tutti debbono avvertire la responsabilità e il dovere di garantire, ciascuno per la propria parte, «il regolare andamento del prossimo anno scolastico, una priorità assoluta».

SERGIO MATTARELLA SI VACCINA ALLO SPALLANZANI

 

Le lezioni a singhiozzo e a distanza hanno già provocato abbastanza danni per immaginare un bis. Ovviamente Mattarella non parla di obbligo vaccinale, esulerebbe dalle sue competenze; ma non c'è dubbio che il premier avrà le spalle ben coperte quando la prossima settimana adotterà le sue decisioni. A proposito di decisioni da prendere. Da settimane Mario Draghi viene strattonato sulla riforma Cartabia, che va approvata nelle prossime ore. Se cede qualcosa da una parte, subito dall'altra viene sollecitata una correzione di segno uguale e contrario.

 

Questo gioco delle bandierine, dove ciascuna forza politica cerca di piantare le proprie per fini di propaganda, alla lunga stroncherebbe chiunque. A cinque giorni dal cosiddetto «semestre bianco», durante il quale gli sarà vietato sciogliere le Camere, il presidente esorta i partiti a un sussulto di generosità verso l'Italia. «Conto che le forze politiche, di fronte a un tempo che sembra volgersi verso prospettive migliori, continuino a lavorare nella doverosa considerazione del bene comune del Paese».

 

MATTARELLA SI VACCINA ALLO SPALLANZANI

Da Enrico Letta a Giuseppe Conte, da Silvio Berlusconi a Matteo Salvini, le orecchie saranno fischiate a tutti senza eccezione. Per rialzarsi dal Covid bisogna mettere mano alle riforme chieste dall'Europa, senza di che non otterremmo gli oltre 200 miliardi del Recovery Fund. Mattarella avverte che c'è un tempo per ogni cosa, quello di riflettere e quello di agire, di discutere e di arrivare alle conclusioni: «Occorre praticare una grande capacità di ascolto e di mediazione, ma poi bisogna essere in grado di assumere decisioni chiare ed efficaci, rispettando gli impegni assunti».

 

sergio mattarella mario draghi festa della repubblica 2021

Se a un certo punto il premier vorrà mettere dei punti fermi, meriterà la massima comprensione, nessuno se ne potrà dolere col Quirinale. Il presidente non ha pronunciato la parola «giustizia», tantomeno si è addentrato nella riforma Cartabia, ma nessuno dubita che si riferisse anche (forse soprattutto) a quella.

 

Congedandosi, con il sorriso sulle labbra, Mattarella ha chiesto un piccolo favore ai tanti direttori e giornalisti presenti: non fidatevi delle voci che vengono messe artatamente in giro «per trincerarsi dietro il Quirinale quando si vuole opporre un rifiuto o evocarlo quando si avanza qualche richiesta». Lo vuole Mattarella, no il presidente è contrario, e così via. Ormai capita talmente spesso, che smentire tutte le "fake news" sarebbe impossibile. Serve il buon senso di chi scrive e di chi legge.

mattarella draghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”