giuseppe conte angela merkel

COM'È NATO IL ''PIANO B'' DI MERKEL-MACRON - IL RECOVERY FUND È DISPERSO, URSULA ANNASPA, E LA SODALE ANGELA TIRA FUORI UN CONIGLIO DAL CILINDRO. MERCOLEDÌ SCORSO PARTE LA CHIAMATA BERLINO-PARIGI PER IL BOND DA 500 MLD: VANITY CONTE PROVA A INFILARSI MA I DUE LO METTONO A CUCCIA: TU SEI QUELLO CHE PIÙ HA BISOGNO DI SOLDI, NON TI DEVI PROPRIO FAR VEDERE - ORA URSULA POTRÀ ANDARE DA AUSTRIA E OLANDA CON LA CIFRA PIÙ BASSA DELLA FORCHETTA E UN ULTIMATUM: O FIRMATE OPPURE L'EUROPA FINISCE IN PEZZI E SARA' SOLO COLPA VOSTRA...

 

DAGONEWS

 

macron merkel

Com'è nata l'idea del ''fondino'' Merkel-Macron? Stavolta è stata Angela a chiamare Emmanuel. Mercoledì scorso è partita una telefonata verso l'Eliseo per sbloccare la situazione. D'altra parte la prima volta fu la Francia a fare il primo passo, con Macron che diede incarico al ''suo'' commissario europeo Thierry Breton di prendere Gentiloni e scrivere insieme la proposta del Recovery Fund ''da 1500-1600 miliardi''. Sembra un secolo fa e invece era solo il 5 aprile.

 

Nel frattempo Angela ha dovuto guardare la sua delfina Ursula von der Leyen, a capo della Commissione Europea, annaspare tra le onde del blocco Austria-Olanda-Finlandia-Danimarca, i cosiddetti "paesi frugali", sulla proposta del "Recovery Fund", nonostante avessero pure ammorbidito il nome in ''Recovery Initiative''.

 

angela merkel emmanuel macron

Merkel non poteva tollerare oltre una simile umiliazione. Così lei e Macron hanno messo al lavoro gli sherpa e ieri sera hanno preso la linea in contemporanea per tirare fuori il coniglietto dal cilindro.

 

Prima dell'annuncio, i ministri delle finanze Le Maire e Scholz avevano avvertito l'italiano Gualtieri, che a sua volta aveva messo al corrente Conte. Il premier immediatamente ha comunicato a Parigi e Berlino che avrebbe voluto essere della partita. Loro hanno replicato seccamente: tu sei quello che più ha bisogno di questo fondo, se vogliamo avere una chance di ''venderlo'' ai paesi del Nord, tu non ti devi proprio far vedere.

 

Il lati positivi dell'accordo:

1. C'è un accordo. Fino a ieri il Recovery Fund era sparito dai radar.

angela merkel emmanuel macron

2. I 500 miliardi saranno garantiti da tutti e 27 i membri dell'UE ma saranno distribuiti in funzione del tracollo economico subìto. Quindi l'Italia, pur essendo finora stato un contribuente netto del budget europeo, potrebbe (potrebbe) ricevere più soldi di quanti ne mette. Perché il bond verrà poi restituito in proporzione dai 27 paesi dell'Unione Europea, quindi l'Italia, avendone già intascati 100, avrà a fondo perduto la differenza.

Questo è il piano di Merkel e Macron, che  ha fatto incazzare i soliti paesi frugal, come gli piace chiamarsi.

3. Le somme ricevute non vengono calcolate nel debito pubblico.

ursula von der leyen e angela merkel

 

I lati oscuri dell'accordo:

1. È un annuncio, una proposta, e solo di Germania e Francia. Ormai i leader europei hanno iniziato ad applicare The art of the deal trumpiano: rincoglionire con annunci su annunci, partendo da quello più bombastico e arrivando poi a qualche compromesso mesi e mesi dopo. Non è chiaro se investitori, cittadini e governi se li bevano ancora, e per quanto tempo.

 

ANGELA MERKEL MARK RUTTE

2. I tempi. Lunghi. Troppo lunghi per i bisogni dei paesi più colpiti dalla crisi, Italia in testa ma anche Spagna, Portogallo e la stessa Francia (che per orgoglio sarà l'ultima a chiedere aiuto). Questo serve anche per costringere Conte a dimenticare le sue frasi (''Mes? Non lo attiveremo mai'') e prendere quei dannati 36 miliardi a giugno.

 

PAOLO GENTILONI DAVID SASSOLI

3. Ora tocca a Ursula e Merkel ottenere l'ok di Rutte e Kurz. Olanda e Austria si mostrano contrarie, che è il primo requisito per capire se un accordo può essere utile all'Italia. Ma, sempre parlando di arte nelle trattative, ora la base line, la linea di partenza, sono 500 miliardi, dai quali si può solo scendere. Altra cosa era se la trattativa partiva da 1.500 e si arrivava a 1.000. Purtroppo la cifrona è esistita solo nei sogni di Gentiloni e Sassoli (che era salito fino a 2.000 in preda a un simpatico trip solitario).

 

Von der Leyen, grazie alla spinta franco-tedesca e alla cifra di partenza così bassa, potrà almeno presentarsi ai frugali con un ultimatum: se non accettate questa proposta, l'Europa finisce in pezzi e sarà solo colpa vostra.

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…