giuseppe conte angela merkel

COM'È NATO IL ''PIANO B'' DI MERKEL-MACRON - IL RECOVERY FUND È DISPERSO, URSULA ANNASPA, E LA SODALE ANGELA TIRA FUORI UN CONIGLIO DAL CILINDRO. MERCOLEDÌ SCORSO PARTE LA CHIAMATA BERLINO-PARIGI PER IL BOND DA 500 MLD: VANITY CONTE PROVA A INFILARSI MA I DUE LO METTONO A CUCCIA: TU SEI QUELLO CHE PIÙ HA BISOGNO DI SOLDI, NON TI DEVI PROPRIO FAR VEDERE - ORA URSULA POTRÀ ANDARE DA AUSTRIA E OLANDA CON LA CIFRA PIÙ BASSA DELLA FORCHETTA E UN ULTIMATUM: O FIRMATE OPPURE L'EUROPA FINISCE IN PEZZI E SARA' SOLO COLPA VOSTRA...

 

DAGONEWS

 

macron merkel

Com'è nata l'idea del ''fondino'' Merkel-Macron? Stavolta è stata Angela a chiamare Emmanuel. Mercoledì scorso è partita una telefonata verso l'Eliseo per sbloccare la situazione. D'altra parte la prima volta fu la Francia a fare il primo passo, con Macron che diede incarico al ''suo'' commissario europeo Thierry Breton di prendere Gentiloni e scrivere insieme la proposta del Recovery Fund ''da 1500-1600 miliardi''. Sembra un secolo fa e invece era solo il 5 aprile.

 

Nel frattempo Angela ha dovuto guardare la sua delfina Ursula von der Leyen, a capo della Commissione Europea, annaspare tra le onde del blocco Austria-Olanda-Finlandia-Danimarca, i cosiddetti "paesi frugali", sulla proposta del "Recovery Fund", nonostante avessero pure ammorbidito il nome in ''Recovery Initiative''.

 

angela merkel emmanuel macron

Merkel non poteva tollerare oltre una simile umiliazione. Così lei e Macron hanno messo al lavoro gli sherpa e ieri sera hanno preso la linea in contemporanea per tirare fuori il coniglietto dal cilindro.

 

Prima dell'annuncio, i ministri delle finanze Le Maire e Scholz avevano avvertito l'italiano Gualtieri, che a sua volta aveva messo al corrente Conte. Il premier immediatamente ha comunicato a Parigi e Berlino che avrebbe voluto essere della partita. Loro hanno replicato seccamente: tu sei quello che più ha bisogno di questo fondo, se vogliamo avere una chance di ''venderlo'' ai paesi del Nord, tu non ti devi proprio far vedere.

 

Il lati positivi dell'accordo:

1. C'è un accordo. Fino a ieri il Recovery Fund era sparito dai radar.

angela merkel emmanuel macron

2. I 500 miliardi saranno garantiti da tutti e 27 i membri dell'UE ma saranno distribuiti in funzione del tracollo economico subìto. Quindi l'Italia, pur essendo finora stato un contribuente netto del budget europeo, potrebbe (potrebbe) ricevere più soldi di quanti ne mette. Perché il bond verrà poi restituito in proporzione dai 27 paesi dell'Unione Europea, quindi l'Italia, avendone già intascati 100, avrà a fondo perduto la differenza.

Questo è il piano di Merkel e Macron, che  ha fatto incazzare i soliti paesi frugal, come gli piace chiamarsi.

3. Le somme ricevute non vengono calcolate nel debito pubblico.

ursula von der leyen e angela merkel

 

I lati oscuri dell'accordo:

1. È un annuncio, una proposta, e solo di Germania e Francia. Ormai i leader europei hanno iniziato ad applicare The art of the deal trumpiano: rincoglionire con annunci su annunci, partendo da quello più bombastico e arrivando poi a qualche compromesso mesi e mesi dopo. Non è chiaro se investitori, cittadini e governi se li bevano ancora, e per quanto tempo.

 

ANGELA MERKEL MARK RUTTE

2. I tempi. Lunghi. Troppo lunghi per i bisogni dei paesi più colpiti dalla crisi, Italia in testa ma anche Spagna, Portogallo e la stessa Francia (che per orgoglio sarà l'ultima a chiedere aiuto). Questo serve anche per costringere Conte a dimenticare le sue frasi (''Mes? Non lo attiveremo mai'') e prendere quei dannati 36 miliardi a giugno.

 

PAOLO GENTILONI DAVID SASSOLI

3. Ora tocca a Ursula e Merkel ottenere l'ok di Rutte e Kurz. Olanda e Austria si mostrano contrarie, che è il primo requisito per capire se un accordo può essere utile all'Italia. Ma, sempre parlando di arte nelle trattative, ora la base line, la linea di partenza, sono 500 miliardi, dai quali si può solo scendere. Altra cosa era se la trattativa partiva da 1.500 e si arrivava a 1.000. Purtroppo la cifrona è esistita solo nei sogni di Gentiloni e Sassoli (che era salito fino a 2.000 in preda a un simpatico trip solitario).

 

Von der Leyen, grazie alla spinta franco-tedesca e alla cifra di partenza così bassa, potrà almeno presentarsi ai frugali con un ultimatum: se non accettate questa proposta, l'Europa finisce in pezzi e sarà solo colpa vostra.

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")