giuseppe conte angela merkel

COM'È NATO IL ''PIANO B'' DI MERKEL-MACRON - IL RECOVERY FUND È DISPERSO, URSULA ANNASPA, E LA SODALE ANGELA TIRA FUORI UN CONIGLIO DAL CILINDRO. MERCOLEDÌ SCORSO PARTE LA CHIAMATA BERLINO-PARIGI PER IL BOND DA 500 MLD: VANITY CONTE PROVA A INFILARSI MA I DUE LO METTONO A CUCCIA: TU SEI QUELLO CHE PIÙ HA BISOGNO DI SOLDI, NON TI DEVI PROPRIO FAR VEDERE - ORA URSULA POTRÀ ANDARE DA AUSTRIA E OLANDA CON LA CIFRA PIÙ BASSA DELLA FORCHETTA E UN ULTIMATUM: O FIRMATE OPPURE L'EUROPA FINISCE IN PEZZI E SARA' SOLO COLPA VOSTRA...

 

DAGONEWS

 

macron merkel

Com'è nata l'idea del ''fondino'' Merkel-Macron? Stavolta è stata Angela a chiamare Emmanuel. Mercoledì scorso è partita una telefonata verso l'Eliseo per sbloccare la situazione. D'altra parte la prima volta fu la Francia a fare il primo passo, con Macron che diede incarico al ''suo'' commissario europeo Thierry Breton di prendere Gentiloni e scrivere insieme la proposta del Recovery Fund ''da 1500-1600 miliardi''. Sembra un secolo fa e invece era solo il 5 aprile.

 

Nel frattempo Angela ha dovuto guardare la sua delfina Ursula von der Leyen, a capo della Commissione Europea, annaspare tra le onde del blocco Austria-Olanda-Finlandia-Danimarca, i cosiddetti "paesi frugali", sulla proposta del "Recovery Fund", nonostante avessero pure ammorbidito il nome in ''Recovery Initiative''.

 

angela merkel emmanuel macron

Merkel non poteva tollerare oltre una simile umiliazione. Così lei e Macron hanno messo al lavoro gli sherpa e ieri sera hanno preso la linea in contemporanea per tirare fuori il coniglietto dal cilindro.

 

Prima dell'annuncio, i ministri delle finanze Le Maire e Scholz avevano avvertito l'italiano Gualtieri, che a sua volta aveva messo al corrente Conte. Il premier immediatamente ha comunicato a Parigi e Berlino che avrebbe voluto essere della partita. Loro hanno replicato seccamente: tu sei quello che più ha bisogno di questo fondo, se vogliamo avere una chance di ''venderlo'' ai paesi del Nord, tu non ti devi proprio far vedere.

 

Il lati positivi dell'accordo:

1. C'è un accordo. Fino a ieri il Recovery Fund era sparito dai radar.

angela merkel emmanuel macron

2. I 500 miliardi saranno garantiti da tutti e 27 i membri dell'UE ma saranno distribuiti in funzione del tracollo economico subìto. Quindi l'Italia, pur essendo finora stato un contribuente netto del budget europeo, potrebbe (potrebbe) ricevere più soldi di quanti ne mette. Perché il bond verrà poi restituito in proporzione dai 27 paesi dell'Unione Europea, quindi l'Italia, avendone già intascati 100, avrà a fondo perduto la differenza.

Questo è il piano di Merkel e Macron, che  ha fatto incazzare i soliti paesi frugal, come gli piace chiamarsi.

3. Le somme ricevute non vengono calcolate nel debito pubblico.

ursula von der leyen e angela merkel

 

I lati oscuri dell'accordo:

1. È un annuncio, una proposta, e solo di Germania e Francia. Ormai i leader europei hanno iniziato ad applicare The art of the deal trumpiano: rincoglionire con annunci su annunci, partendo da quello più bombastico e arrivando poi a qualche compromesso mesi e mesi dopo. Non è chiaro se investitori, cittadini e governi se li bevano ancora, e per quanto tempo.

 

ANGELA MERKEL MARK RUTTE

2. I tempi. Lunghi. Troppo lunghi per i bisogni dei paesi più colpiti dalla crisi, Italia in testa ma anche Spagna, Portogallo e la stessa Francia (che per orgoglio sarà l'ultima a chiedere aiuto). Questo serve anche per costringere Conte a dimenticare le sue frasi (''Mes? Non lo attiveremo mai'') e prendere quei dannati 36 miliardi a giugno.

 

PAOLO GENTILONI DAVID SASSOLI

3. Ora tocca a Ursula e Merkel ottenere l'ok di Rutte e Kurz. Olanda e Austria si mostrano contrarie, che è il primo requisito per capire se un accordo può essere utile all'Italia. Ma, sempre parlando di arte nelle trattative, ora la base line, la linea di partenza, sono 500 miliardi, dai quali si può solo scendere. Altra cosa era se la trattativa partiva da 1.500 e si arrivava a 1.000. Purtroppo la cifrona è esistita solo nei sogni di Gentiloni e Sassoli (che era salito fino a 2.000 in preda a un simpatico trip solitario).

 

Von der Leyen, grazie alla spinta franco-tedesca e alla cifra di partenza così bassa, potrà almeno presentarsi ai frugali con un ultimatum: se non accettate questa proposta, l'Europa finisce in pezzi e sarà solo colpa vostra.

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…