angela merkel giuseppe conte

COM’ERA LA STORIA CHE LA MERKEL ERA DIVENTATA SOLIDALE CON NOI? – ANGELONA INAUGURA IL SEMESTRE DI PRESIDENZA TEDESCA DELL’UE CON LA PROPOSTA DI TOGLIERE ALLA COMMISSIONE LA "GOVERNANCE" SUI RECOVERY PLAN NAZIONALI – SAREBBE IL CONSIGLIO UE (CIOÈ I GOVERNI) A DECIDERE SE LE RIFORME SONO IN LINEA CON LE PRIORITÀ. CHE È ESATTAMENTE CIÒ CHE VOGLIONO I RUTTE E I KURZ – LAGARDE: "NON SCOMMETTEREI SU UN ACCORDO PER IL 18 LUGLIO. L'OK ARRIVERÀ SOLO..."

LAGARDE - MERKEL - VON DER LEYEN

1 – RECOVERY FUND:LAGARDE, OK LEADER UE SOLO A FINE LUGLIO

(ANSA) - Il Recovery fund da 750 miliardi di euro per sostenere i paesi più colpiti dalla pandemia sarebbe "un punto di svolta". Così al Financial Times la presidente della Bce Christine Lagarde, in particolare se una gran parte di esso si presentasse sotto forma di sovvenzioni invece che prestiti. Ma secondo Lagarde il Fondo potrebbe essere concordato dagli Stati Ue dopo il vertice della prossima settimana. "Non ci scommetterei per il 18 luglio", ha detto. "Lo darei" per certo "fine mese per assicurarmi di avere un risultato favorevole".

 

2 – SUL RECOVERY DECIDERÀ IL CONSIGLIO UE

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

angela merkel 1

La carta che Angela Merkel ha deciso di giocare per convincere i Paesi frugali ad accettare il Recovery Fund va cercata sotto la voce «governance». Ed è molto semplice: Berlino vuole togliere alla Commissione il potere di approvare i vari Recovery Plan nazionali per darlo al Consiglio Ue, cioè ai governi.

 

I quali deciderebbero - a maggioranza qualificata - se le riforme e gli investimenti proposti da una singola capitale sono in linea con le priorità Ue. Una soluzione che piace ai nordici, ma che non va certo nella direzione auspicata dal governo italiano. La Cancelliera è arrivata ieri a Bruxelles per il suo primo viaggio all'estero dall'inizio della pandemia.

 

angela merkel david sassoli

E nel corso di un faccia a faccia con David Sassoli ha manifestato tutte le difficoltà del momento: «La situazione non è per nulla facile. L'accordo è lontano perché alcuni governi ancora si ostinano a puntare i piedi, ma anche loro vanno capiti». Nelle stesse ore, a poche centinaia di metri dal Parlamento, la sua proposta veniva formalmente presentata al tavolo del Coreper, l'organismo che riunisce i 27 rappresentanti permanenti presso l'Ue.

 

giuseppe conte angela merkel

Gli ambasciatori stanno negoziando senza sosta i vari aspetti del dossier con l'obiettivo di accorciare le distanze, in modo da permettere ai rispettivi leader di tentare l'intesa al vertice del 17-18 luglio. L'esito è tutt' altro che scontato, ma la presidenza di turno tedesca è convinta che la mossa sul cambio di «governance» del fondo possa servire per avvicinarsi alla soluzione.

 

ursula von der leyen e angela merkel

Perché offrirebbe alle capitali più scettiche la garanzia di un controllo su come verranno spese le risorse del Recovery. Il tema è già stato oggetto di scontro nelle precedenti riunioni preparatorie. Racconta una fonte diplomatica coinvolta nelle trattative: «Ci sono Paesi che vorrebbero semplicemente presentare il loro piano e ottenere un via libera automatico da parte della Commissione.

 

RUTTE KURZ MERKEL

All'estremo opposto ce ne sono altri che ritengono invece necessario un via libera all'unanimità da parte dei 27 governi». Del primo club fa parte l'Italia, del secondo l'Olanda. «È chiaro che serve un compromesso - continua il diplomatico - e la proposta della Commissione non lo è». La soluzione proposta da Ursula von der Leyen lasciava sostanzialmente all'esecutivo Ue il potere di approvare i piani nazionali.

 

angela merkel

Gli altri governi sarebbero stati consultati attraverso il meccanismo della comitologia, una procedura che consente al Consiglio di esprimersi ed eventualmente di bloccare una proposta. Ma soltanto con il sistema della maggioranza qualificata inversa: per respingere la proposta della Commissione è necessaria una maggioranza qualificata di Paesi contrari (almeno 15, rappresentanti il 65% della popolazione Ue).

 

mark rutte giuseppe conte

Difficile arrivare alla bocciatura. L'idea di Berlino è invece di riportare la gestione del processo di valutazione e di approvazione dei piani nazionali sotto l'ègida del Consiglio. Che per dare il via libera dovrebbe riunire una maggioranza qualificata a favore. Con questo sistema, una «minoranza di blocco» (almeno 4 Paesi che rappresentino oltre il 35% della popolazione Ue) potrebbe mettersi di traverso e impedire l'approvazione dei singoli piani nazionali.

 

Per il premier ungherese Viktor Orban sarà difficile raggiungere un'intesa al summit della prossima settimana. Angela Merkel insiste per chiudere entro luglio, ma avverte: «Tutti devono essere pronti al compromesso». In Parlamento Ue la Cancelliera è tornata a difendere il piano da 500 miliardi di sussidi proposto con Macron, dimostrandosi pronta a sacrificare i 250 miliardi di prestiti.

 

DAVID SASSOLI URSULA VON DER LEYEN

Poi si è riunita con Charles Michel, Ursula von der Leyen e David Sassoli. Il presidente del Consiglio europeo, che domani presenterà la sua proposta negoziale, ha elencato tutti i punti di disaccordo tra i governi. E sono tantissimi. Sassoli, reduce da un colloquio telefonico con Giuseppe Conte, ha però presentato i quattro paletti del Parlamento: niente tagli al bilancio Ue; mantenere i 750 miliardi del Recovery Fund, così come il rapporto sussidi-prestiti (500-250); introdurre sin da subito almeno due risorse proprie; garantire al Parlamento un ruolo di controllo sulla spesa dei fondi. Altrimenti l'Eurocamera non darà il suo via libera.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: MATTEO PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)