beppe grillo giuseppe conte

COME MAI BEPPE GRILLO NON È SCESO A ROMA PER INCONTRARE GIUSEPPE CONTE? C’È ANCORA UN GROSSO OSTACOLO NELLA TRATTATIVA: EVITARE CHE I FEDELISSIMI DI GRILLO VENGANO EPURATI – E LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA? "L’AVVOCATO DI PADRE PIO" CIANCIA DI ASTENSIONE, MA PUÒ FARLO SENZA SPUTTANARSI DI FRONTE ALL’EUROPA? E COSA ACCADREBBE ALLA FRESCA LEADERSHIP SE LA SUA RICHIESTA VENISSE DISATTESA DA UN DRAPPELLO DI PARLAMENTARI VICINO A LUIGI DI MAIO?

1 - DAGONEWS

conte grillo

Come mai Beppe Grillo non è sceso a Roma per incontrare Giuseppe Conte? Gli insider grillini sostengono che sia solo un imprevisto, che tutto ormai è definito e vanno solo limati i dettagli. Come rivelato ieri da Monica Guerzoni sul “Corriere della Sera”, il nuovo Statuto è all’insegna dell’equilibrismo spinto: l’organizzazione interna ricorda l’organigramma di un’azienda, con un AD operativo (Conte) e un presidente di garanzia e indirizzo (Grillo).

 

il post di beppe grillo contro conte

Ma c’è ancora un grosso ostacolo tra “l’avvocato di Padre Pio” e “l’Elevato di torno”: che fine faranno i fedelissimi di Grillo nel nuovo Movimento di Conte? Per evitare che vengano scottati in padella alla prima occasione Beppe-Mao vuole la garanzia che non ci siano rappresaglie contro i suoi uomini e quelli vicini a Di Maio (che sogna di entrare del comitato direttivo a cinque, per il quale sono in corsa Patuanelli, Crimi, Azzolina e Appendino).

 

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

Insomma, una condizione di pace armata, la stessa che divide “Giuseppi” e Draghi sulla riforma della giustizia. Conte ciancia di volersi astenere salvando la sua faccia e quella di Alfonso Bonafede. Ma può permettersi di farlo senza compromettere la sua credibilità in Italia e soprattutto a Bruxelles? Gli eurocrati hanno messo in chiaro che l’erogazione dei fondi del Recovery è condizionata proprio all’approvazione della riforma by Cartabia. Può un leader con ambizioni presentarsi in Europa come il nemico numero di un provvedimento così importante per l’Italia?

giuseppe conte vs beppe grillo meme

 

Non solo. Cosa accadrebbe alla fresca leadership di Conte se la sua richiesta di astensione sulla prescrizione venisse disattesa da un drappello di parlamentari vicino a Luigi Di Maio? La riforma passerà con un’ampia maggioranza, ad eccezione di pochi irriducibili pasdaran grillini.

 

2 - NON C’È CRIPPA PER GATTI – CONTE PREPARA LE PURGHE NEL MOVIMENTO 5 STELLE: LA PRIMA TESTA CHE L’AVVOCATO DI PADRE PIO VUOLE FAR ROTOLARE È QUELLA DEL CAPOGRUPPO ALLA CAMERA DAVIDE CRIPPA, CHE HA FATTO RESISTENZA AL CONTRATTO DI CASALINO ED È SCHIERATO CON GRILLO

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/non-rsquo-crippa-gatti-ndash-conte-prepara-purghe-276536.htm

 

3 - PESI E CONTRAPPESI NELLE RIGHE DELLO STATUTO UNO DECIDE LA LINEA, L'ALTRO PROPONE LA SFIDUCIA

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

beppe grillo 2

Giuseppe Conte avrà pieni poteri sulla linea politica del Movimento, ma Beppe Grillo potrà proporre di sfiduciarlo qualora lo ritenesse opportuno. Il nuovo statuto che i Cinque Stelle si preparano a votare è un gioco di pesi e contrappesi tra il garante e l'ex premier, che dopo una lunga trattativa hanno trovato un punto di equilibrio costruito su meccanismi bilanciati.

 

conte grillo

Presidente e garante rimangono i due perni su cui si fonda il nuovo organigramma: al primo spetterà un indirizzo più politico, al secondo un quadro valoriale. Secondo quanto risulta al Corriere , il presidente - ruolo che sarà appannaggio di Conte - è «l'unico titolare responsabile dell'azione politica» del Movimento e avrà potere di nomina sulla segreteria.

 

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

Il comitato nazionale che appoggerà la presidenza prevede tre vicepresidenti (scelti dall'ex premier) e una serie di altre posizioni, ma avrà un ruolo puramente consultivo. Sui possibili vice da settimane si parla di fedelissimi contiani come Vito Crimi, Alfonso Bonafede e Paola Taverna: ipotesi che saranno sciolte a breve, quando sarà reso noto il progetto.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Conte presiederà anche due nuove strutture interne: il comitato di prossimità territoriale - che avrà il compito di rinsaldare l'azione con le diverse realtà locali - e la scuola politica, nuovo fiore all'occhiello tanto voluto e citato da Conte nelle scorse settimane. Chiariti gli aspetti politici, rimangono quelli identitari. Beppe Grillo sarà il «custode dei principi fondamentali della linea politica», un ruolo che conferma l'autorità del garante nelle questioni più spinose. Grillo - come in passato, ad esempio per la prorogatio di Vito Crimi - sarà «depositario dell'interpretazione autentica delle norme dello statuto».

Giuseppe Conte e Lucia Azzolina by Osho

 

Il suo parere non sarà sindacabile. Non solo: il garante - come nel vecchio statuto - potrà proporre all'assemblea la sfiducia nei confronti del leader. Un passo, però, che prevede un nuovo contrappeso: qualora la mozione non venga accolta, Grillo non potrà più chiedere un voto di sfiducia per i successivi dodici mesi.

 

Un modo per garantire sia la possibilità di un cambiamento sia la continuità dell'azione. Il garante proporrà anche - come già accade - i nominativi per gli organi di garanzia: il comitato di garanzia e il collegio dei probiviri. Ed è proprio il comitato di garanzia uno dei «nodi» centrali del Movimento che sarà. I tre componenti attuali - Vito Crimi, Roberta Lombardi e Giancarlo Cancelleri - hanno preso posizione contro Grillo e sono in scadenza a breve. I tre avrebbero deciso di lasciare la carica dopo l'approvazione dello statuto.

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

 

A quel punto Grillo dovrà indicare - in una rosa di cinque o sei persone - i nuovi «arbitri» delle future contese. A rendere ancora più centrale il ruolo del futuro comitato di garanzia è il fatto che da lì passano i regolamenti per le candidature. E i tre potranno proporre la sfiducia sia del leader sia del garante (ma votando all'unanimità). Le nuove norme prevedono - specie sulla gestione dei fondi M5S - un cambio di rotta: il tesoriere è scelto di comune accordo tra Grillo e Conte. Oggi è il deputato Claudio Cominardi. Chi verrà dopo di lui dovrà muoversi come un funambolo negli equilibri (complicati) del Movimento.

conte grillo

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”