COME MAI NESSUN ALTRO PAESE EUROPEO HA USATO LO "STATO D'EMERGENZA" COME L'ITALIA? - MERKEL, MACRON E ANCHE SANCHEZ TUTTI ALLA LARGA DAI "POTERI SPECIALI" - LA SCELTA DI CONTE NON ERA SENZA ALTERNATIVE: BERLINO HA USATO LA LEGGE ORDINARIA, PARIGI HA DICHIARATO SOLO L'URGENZA "SANITARIA" – MA IL MOTIVO E' IL SOLITO: FINCHÉ C’È EMERGENZA, C’È SPERANZA PER IL CONTE CASALINO DI RESTARE A PALAZZO CHIGI…

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO ANGELA MERKEL BY OSHO

«Nessun altro paese ha usato lo "stato d'emergenza" come l'Italia. Anzi, al netto dei differenti ordinamenti, tutti hanno cercato di limitarlo, dosarlo, sfuggire alla legislazione emergenziale». Francesco Clementi, costituzionalista, professore di diritto pubblico comparato, non ha dubbi.

 

Come non ne ha Arianna Vedaschi, docente di diritto pubblico comparato alla Bocconi, che ha appena pubblicato uno studio per confrontare la risposta giuridico-politica dei principali paesi occidentali al Covid-19 ("Il Covid-19, l'ultimo stress test per gli ordinamenti democratici: uno sguardo comparato"): «In estrema sintesi, le democrazie mature di tradizione liberale alla prova dell'emergenza hanno optato per la Fuga dalle rispettive "discipline dell'emergenza"».

GIUSEPPE CONTE BY FRANK - DA LIBERO QUOTIDIANO

 

Tradotto: anche chi aveva delle discipline molto esplicite, nella Costituzione, sullo stato d'emergenza, ha evitato di ricorrervi. Potrà essere giusto, sbagliato, discutiamone. Ma siamo tenuti a osservare con una certa attenzione cosa hanno fatto governanti europei come Emmanuel Macron, o come Angela Merkel.

 

Non perché abbiano ragione per partito preso, ma almeno per renderci conto che la scelta di Giuseppe Conte (che estenderà lo "stato d'emergenza" fino al 31 dicembre, o forse al 31 ottobre, sia pure stavolta passando dal Parlamento) non era senza alternative.

giuseppe conte e olivia paladino al cinema america 1

 

Il premier aveva disposto il primo stato d'emergenza con semplice delibera del consiglio dei ministri di gennaio. Una norma di rango secondario, che dunque non ha reso necessario alcun passaggio parlamentare. Idem per i successivi dpcm, i decreti del premier spesso criticati perché non consentono al Parlamento alcun controllo, e neanche al Quirinale (dove arrivano solo in sede di conversione).

giuseppe conte rocco casalino emmanuel macron

 

Era l'unica possibilità? In Europa le situazioni in vario modo emergenziali sono finite ovunque (ultimo il Belgio, il 30 giugno) tranne che in Francia (dove finiranno il 24 luglio). Nessun paese al momento dibatte di proroghe. Ma soprattutto, i principali paesi non hanno disposto, tecnicamente, uno "stato d'emergenza".

 

La Costituzione francese del 1958, all'articolo 16, regola l'emergenza in termini "elastici": l'organo chiamato a decidere nel frangente dell'emergenza, il presidente della République, beneficerebbe di un'ampia discrezionalità nella gestione della crisi. Ebbene: l'articolo 16 non è stato attivato da Macron.

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

 

Le president non ha neanche fatto ricorso alla loi 55 - 385 del 3 aprile 1955, che gli avrebbe permesso di dichiarare «l'état d'urgence». Parigi si è limitata a una legge (la 290 del 23 marzo 2020) che introduce solo la fattispecie, blanda e circoscritta, di «état d'urgence sanitaire».

 

La Spagna ha, nella sua Costituzione (articolo 116), tre gradi di allerta, in ordine crescente: lo stato di allarme (alarma), lo stato di eccezione (excepción) e lo stato di assedio (sitio). Pedro Sanchez il 14 marzo si è limitato a seguire una legge ordinaria del 1981, sancendo solo «lo stato di allarme», la misura più tenue, e peraltro l'ha sottoposto a vari voti del Congresso dei deputati.

 

giuseppe conte angela merkel

Anche Angela Merkel, che viene considerato in Europa un esempio piuttosto ben riuscito di gestione della pandemia di Coronavirus, ha preferito limitarsi a emendare e integrare la normativa vigente ordinaria, cioè una legge federale sulla protezione dalle infezioni del 2000 (l'Infektionsschutzgesetz 2000).

 

Berlino ha solo introdotto poteri straordinari per il Ministro della Salute federale, ma ha lasciato ai Länder di continuare a svolgere un ruolo chiave nell'adozione delle necessarie misure per il contenimento del contagio.

 

GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMP

Gli Stati Uniti di Donald Trump certo non sono stati un modello di efficacia: ma proprio il leader accusato spesso di autoritarismo è stato ben felice di demandare le restrizioni solo su base federale, ai governatori dei singoli Stati.

 

Doveva invece avocare a sé? Il 29 maggio la Corte Suprema, per un solo voto e perciò spaccata, ha respinto un ricorso contro le misure limitative della libertà di culto adottate dal governatore della California. Con ciò consentendo di fatto le restrizioni, ma a deciderle sono gli Stati, non il governo federale. Senza stato d'eccezione.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…