elezioni

COME VOTEREMO - SI VA VERSO UN SISTEMA PROPORZIONALE CON SOGLIA DI SBARRAMENTO NAZIONALE AL 5%, A CUI SI AGGIUNGE LA POSSIBILITÀ DI RICONOSCERE ALLE FORZE PIÙ PICCOLE UN DIRITTO DI TRIBUNA - LEGA VUOLE IL MAGGIORITARIO COME IN GRAN BRETAGNA - LA DECISIONE PRESA DAL 95% DELLA MAGGIORANZA DI DEPOSITARE UN TESTO SERVE ANCHE A METTERE PRESSIONE ALLA CONSULTA CHE IL 15 GENNAIO SI PRONUNCERÀ SULLA PROPOSTA DI REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE AVANZATA DA 8 REGIONI…

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

zingaretti di maio

Leu sulle barricate e anche i renziani storcono il naso. Si complica il quadro nella maggioranza sulla legge elettorale dopo il vertice tecnico tenutosi ieri alla Camera. Si va verso un sistema proporzionale con soglia di sbarramento nazionale al 5%, a cui si aggiunge la possibilità di riconoscere alle forze più piccole un diritto di tribuna. Ma Leu (in realtà è divisa, Articolo uno non chiude) si mette di traverso sul primo punto, mentre Iv sul secondo. Non sulla soglia (i renziani avrebbero preferito comunque il 4%) ma teme la concorrenza al centro dei moderati di FI e di Calenda e punta sul voto utile.

 

I NODI

Ed ecco che il tentativo di compattare tutte le forze che sostengono il governo Conte è andato in fumo. Sara' il presidente della commissione Affari costituzionali della Camera, Brescia, a presentare oggi un testo di iniziativa istituzionale, come base per avviare l'esame in Parlamento. «Sarà depositato per renderne possibile l'incardinamento già lunedì prossimo», ha sostenuto l'esponente pentastellato.

 

matteo salvini roberto calderoli

E' la presidente del Misto al Senato, la De Petris, ad essersi opposta all'intesa. «Innalzare la soglia di sbarramento a una percentuale mai vista in Italia significa infliggere un colpo letale alla rappresentanza sia politica che territoriale», la protesta. Meno tranchant il capogruppo di Leu alla Camera, Fornaro: «Vedremo questa proposta e ci ragioneremo». Fonti di maggioranza hanno sottolineato che «non è saltato alcun tavolo e non c'è nessuna spaccatura.

 

L'accordo non e' stato raggiunto solo per la contrarietà di Leu». Da qui il plauso all'iniziativa di Brescia. «Cosi' si favorisce la formazione di maggioranze di governo», hanno commentato in una nota congiunta Parrini (Pd), Macina (M5s), Di Maio (Iv) e Bressa (Autonomie). «Con la riduzione dei parlamentari, era necessario intervenire introducendo una legge elettorale proporzionale con soglia alta. La maggioranza ha rimarcato il presidente dei senatori dem Marcucci - sta rispettando in tutto e per tutto l'accordo preso alla nascita del governo».

 

teresa bellanova

La strada alternativa era il sistema spagnolo, ma è stata accantonata. «Sarebbe un sistema più flessibile e garantirebbe un maggior pluralismo, mentre l'escamotage del cosiddetto diritto di tribuna non risolve il problema», osservano da Leu.

 

Il via libera è arrivato dopo il patto siglato da Zingaretti e Di Maio. Giudizio positivo sull'ipotesi di una legge elettorale proporzionale con soglia nazionale al 5% anche da parte dei renziani. «Ma hanno fatto notare fonti di Italia viva - c'è invece contrarietà rispetto a quello che viene definito diritto di tribuna, ma che rischia di non essere altro se non un modo di bypassare la stessa soglia del 5% e, dunque, di riportare a una frammentazione del quadro politico». Il testo Brescia sarà generico e comunque il confronto in Aula non partirà prima della verifica di governo e il voto in Emilia. Resta da capire la posizione delle opposizioni, con a Lega che si dice favorevole al maggioritario come in Gran Bretagna: «Chi vince governa stabilmente, senza ribaltoni».

 

corte costituzionale

La decisione presa dal 95% della maggioranza di depositare un testo serve anche a mettere pressione alla Consulta che il 15 gennaio si pronuncerà sulla proposta di referendum sulla legge elettorale avanzata da 8 Regioni «per l'abolizione del metodo proporzionale nell'attribuzione dei seggi in collegi plurinominali nel sistema elettorale della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica». L'auspicio è quello di disinnescare la consultazione popolare e stoppare l'iniziativa salviniana.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?