antonio misiani roberto gualtieri

I COMMERCIALISTI SUL PIEDE DI GUERRA: SONO PRONTI ALLO SCIOPERO CONTRO IL GOVERNO - LA MOBILITAZIONE DELLA CATEGORIA PER L'INGORGO DELLE SCADENZE - I PROFESSIONISTI SONO FURIOSI: “NON INVIEREMO I DATI SULLE DICHIARAZIONI IVA” - NEL PD MONTA L'IRRITAZIONE CONTRO IL VICEMINISTRO MISIANI CHE HA ACCUSATO LE PARTITE IVA DI NON STARE PEGGIO DI ALTRI, E QUINDI POSSONO PAGARE LE TASSE…

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

ROBERTO GUALTIERI

Batte il pugno sul tavolo, si guarda intorno e dopo un breve preambolo lo dice chiaramente: «Abbiamo deciso di alzare i toni, siamo pronti allo sciopero». Marco Cuchel, presidente dell'Associazione nazionale commercialisti, interviene nella sala caduti di Nassirya del Senato davanti a una platea di colleghi e parlamentari di tutti i partiti. «Senza la proroga delle scadenze fiscali di luglio non invieremo i dati telematici relativi alle liquidazioni periodiche Iva del 16 settembre».

 

L'autunno caldo del fisco passa anche per i 120 mila professionisti che fanno la dichiarazioni dei redditi. Sono nove le sigle della categoria che si sono ritrovate a Palazzo Madama per dare voce al disagio di professionisti e imprese che chiedono al governo un rinvio delle centinaia di versamenti previsti entro la fine del mese. Richiesta respinta e polemiche acuite dalle dichiarazioni del vice ministro Antonio Misiani che ha accusato le partite Iva: non stanno peggio di altri, e quindi possono pagare le tasse.

antonio misiani

 

I commercialisti lanciano un grido d'allarme e minacciano «un'astensione collettiva dal lavoro a oltranza». La protesta potrebbe proseguire a ottobre con il mancato invio del modello unico e così via finché il Mef non accetterà di riprendere i fili del dialogo. «Di fronte a un Paese in sofferenza, a una categoria come la nostra oberata di lavoro, ad imprese con l'acqua alla gola il governo si mostra sordo alle nostre istanze. Il mondo degli autonomi subisce un duro colpo frutto di una imperdonabile disattenzione nei confronti delle sue esigenze», attacca il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani.

 

LA RIVOLTA DELLE PARTITE IVA

La tensione negli ultimi giorni si è alzata sempre di più, ma la via d'uscita è dietro l'angolo: eliminare sanzioni e interessi per chi pagherà entro il 30 settembre. «Ci aspettiamo che Gualtieri ci convochi, un'intesa la possiamo trovare. Noi vogliamo essere messi nelle condizioni di lavorare bene e che le aziende nostre assistite possano pagare le imposte con più tranquillità», sottolinea ancora Cuchel.

 

Che si possa raggiungere un accordo lo pensa Maria Pia Nucera, presidente dell'Associazione dottori commercialisti: «Sono convinta che l'interlocuzione con il Tesoro riprenderà e che riusciremo a riprogrammare insieme le prossime scadenze». Alla conferenza ha partecipato Matteo Salvini, il leader del Carroccio però è rimasto in disparte e ha preferito lasciar parlare il deputato Alberto Gusmeroli, autore dell'ordine del giorno approvato alla Camera che invitava l'esecutivo ad abolire le multe per i pagamenti che arriveranno in ritardo.

commercialista

 

È Stefano Fassina a invitare la maggioranza a dare seguito a quell'impegno con il provvedimento finanziato dal prossimo scostamento di bilancio. «Chiedo scusa per le dichiarazioni di Misiani - ha detto l'esponente di Leu - io credo che le partite Iva stiano peggio di altri e se non ci sarà questo slittamento la frattura tra istituzioni e lavoratori si potrebbe allargare».

 

partite iva 1

Chiara Gribaudo e Tommaso Nannicini del Pd hanno preso le distanze dalla linea dei dem sulle partite Iva: «I lavoratori autonomi non sono dei privilegiati, chi lo sostiene sbaglia profondamente, spostare i termini fiscali è sempre stato problematico ma quest' anno era fondamentale prendere una via diversa». L'iniziativa a Palazzo Madama è stata promossa da Andrea De Bertoldi, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore della consulta dei parlamentari commercialisti. I sindacati respingono l'accusa di essere politicizzati o vicini al centrodestra: «Noi parliamo con tutti, abbiamo il favore di parte del M5s, del Pd e di Italia viva. Non ci facciamo strumentalizzare, dialoghiamo con tutto l'arco costituzionale».  

PARTITE IVA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...