enrico letta

COMUNQUE VADA, LETTA È ROVINATO – LUCA RICOLFI: “NON ARRIVERÀ A NATALE, COME SEGRETARIO. SE L’ALLEANZA CON I 5STELLE DOVESSE ANDARE IN PORTO, IL PD FINIREBBE PER PERDERE L’IMMAGINE DI PARTITO SERIO E RESPONSABILE. IN CASO CONTRARIO, IL PARTITO DI CONTE POTREBBE TENTARE DI ACCREDITARSI COME L’UNICA VERA SINISTRA” – “CALENDA? LUI E RENZI SONO TRA I LEADER MENO AMATI. DIVERSO SAREBBE STATO SE...”

Luca Ricolfi

Da www.liberoquotidiano.it

 

Luca Ricolfi ha le idee chiare. Il sociologo e politologo, in vista delle elezioni del 25 settembre, decreta la fine politica del Partito democratico e, più in particolare, di Enrico Letta.

 

Per lui "la spruzzatina di sinistra fornita dal partito di Nicola Fratoianni non basterà certo a trasformare il Pd in un partito socialdemocratico. Già oggi molti elettori non vedono il Pd come un partito di sinistra, e preferiscono rivolgersi al Movimento 5 stelle".

 

enrico letta

A pagare il caro prezzo? Il segretario dem. Proprio così, raggiunto da Italia Oggi, Ricolfi avverte: "A giudicare dalla spregiudicatezza delle precedenti defenestrazioni, tendo a pensare che Enrico Letta non arriverà a Natale, come segretario del Pd".

 

Nemmeno un'eventuale alleanza con i grillini, riuscirebbe a far risorgere il Pd: "Se l'alleanza con i 5stelle dovesse andare in porto, il Pd finirebbe per perdere del tutto l'immagine di partito serio, responsabile e pro-establishment, che Letta ha provato a cucirgli addosso in questi mesi". Se invece l'alleanza non andasse in porto, il partito di Conte potrebbe tentare di "accreditarsi come l'unica vera sinistra: pacifista, ambientalista, sensibile alla questione sociale".

giuseppe conte enrico letta 2

 

Di certo c'è che l'alleanza tra Letta e Matteo Renzi non è mai stata contemplata. E i motivi sono da far risalire al passato: "Letta detesta Renzi, per il famoso 'Enrico stai sereno'. Secondo, Renzi non sarebbe un alleato docile, a differenza di Fratoianni, Bonelli, Di Maio, Bonino. Terzo, data l'avversione di tanti elettori nei confronti di Renzi, un'alleanza con lui potrebbe danneggiare il Pd anziché rafforzarlo".

ENRICO LETTA MATTEO RENZI 1

 

In ogni caso il numero di Italia Viva deve rincuorarsi: l'alleanza con Calenda non porterà da nessuna parte, "Renzi e Calenda sono fra i leader meno amati, sia perché l'alleanza si sta formando troppo tardi, come ripiego rispetto ad altre alleanze, nel frattempo abortite. Diverso sarebbe stato se i due ruggenti ragazzi di mezz'età si fossero federati prima, con un progetto politico autonomo, anziché come vestali del «partito di Draghi".

 

ENRICO LETTA

IL SIMBOLO DELLA LISTA UNICA AZIONE ITALIA VIVAMATTEO RENZI E CARLO CALENDA elly schlein giuseppe conte enrico letta

 

carlo calenda dopo l accordo con renzi 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…