conte merkel

LE CONDIZIONALITÀ CHE CONTE FINGE DI NON VEDERE - SE L'EUROPA È INFIDA SUL MES, PERCHÉ FIDARSI DEGLI AIUTI DEL RECOVERY FUND, A LORO VOLTA CONDIZIONATI ALL'ATTUAZIONE DELLE RIFORME INDICATE NELLE RACCOMANDAZIONI DEL SEMESTRE EUROPEO, CON IMPLICITE CESSIONI DI SOVRANITÀ ECONOMICA E DI BILANCIO, CON VERIFICHE PERIODICHE ED EROGAZIONI PER TRANCHES, CONGELABILI SE BRUXELLES NON RITENESSE CONFORMI I PIANI CONCORDATI? - L'OPINIONE DELL'EX PORTAVOCE DI TRIA NEL GOVERNO CONTE I

 

 ITALIA A RISCHIO ISOLAMENTO

Adriana Cerretelli per ''Il Sole 24 Ore''

 

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

C' è una pericolosa discrasia tra l' Italia, guidata dall' amletico Giuseppe Conte, e la Germania di Angela Merkel. Tra i dubbi del primo sull' utilizzo del Mes, il rovello sul piano di riforme da consegnare a Bruxelles in ottobre per incassare gli aiuti del Recovery Fund. E una cancelliera che, dopo 15 anni di riottosi tentennamenti da principe di Danimarca, il Covid ha trasformato in decisionista audace e molto determinata. In casa e in Europa.

 

Per questo, se non sarà superata, la discrasia in atto potrebbe finire per condannare di fatto l' Italia all' isolamento politico nella nuova Europa in gestazione. Con l' aggravante che lo spettro del debito nostrano, in viaggio verso il 160%, si ripresenti sui mercati in autunno quando, annuncia il vice presidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis, si comincerà a discutere del possibile ripristino nella primavera 2021 delle regole del Patto di stabilità, oggi sospese causa Covid. Recessione permettendo.

 

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 3

Da ieri e per sei mesi il cancelliere tedesco sarà alla guida dell' Unione, dominus di decisioni collettive che ne riscriveranno connotati interni e proiezione esterna, entrambi molto acciaccati. Merkel intende giocarsi il tutto per tutto per chiudere in bellezza la carriera politica. «Il futuro dell' Europa è il nostro futuro»: non è una frase fatta ma una precisa scelta strategica per ancorare la Germania all' Europa in un mondo in tempesta. «L' Europa è questione di pace e di guerra» aggiunge, riprendendo una frase di Helmut Kohl, il padre dell' euro e della riunificazione europea.

 

Il primo obiettivo è chiudere sul nuovo bilancio Ue 2021-27 e sul Recovery Fund, un pacchetto per la ristrutturazione e il rilancio dell' economia europea da 1.850 miliardi di euro, al vertice europeo del 17-18 luglio o, alla peggio, entro fine mese per rendere disponibili al più presto aiuti e prestiti ai Paesi in maggiori difficoltà, in primis l' Italia il maggiore beneficiario.

 

giuseppe conte angela merkel

La strada verso l' intesa appare ancora in salita. Merkel ha il vantaggio di conoscere bene le ragioni dei Frugali visto che fino all' altro ieri condivideva le ragioni del club, di capire il malessere di alcuni Paesi dell' Est perché vi ha vissuto 35 anni di vita, di aver recuperato la sintonia con la Francia di Emmanuel Macron. Con l' Italia invece il dialogo resta forse il più difficile: perché è la terza economia dell' euro ma soprattutto perché il suo atteggiamento negativo sul Mes complica il raggiungimento dell' accordo.

 

Come spiegare razionalmente le ragioni di Roma ai Frugali poco disposti ad allargare i cordoni della borsa e ai Paesi non solo dell' Est affamati di fondi Ue, sostenendo la necessità di solidarizzare al massimo con l' Italia perché la sua instabilità economico-finanziaria finirebbe in un disastro collettivo?

 

Alla fine la forza negoziale della Germania della Merkel riuscirà a comporre le tessere del puzzle.

Anche se otterrà gli aiuti del Recovery sperati, l' Italia di Conte uscirà dalla partita indebolita nella sua credibilità negoziale. E più sola: vittima di se stessa e non delle rivendicazioni altrui.

moavero conte tria

 

I 540 miliardi di prestiti di Mes, Sure e Bei sono stati strappati con molta fatica ai duri del Nord. Il rifiuto italiano di usare una linea di credito a costo zero per la sanità, con un risparmio di 500 milioni all' anno di interessi rispetto alle emissioni di Btp - tanto più ora che si ricomincia a parlare del prossimo ripescaggio delle regole Ue di riduzione e controllo di deficit e debito - resta incomprensibile, anche perché giustificato con presunte condizionalità vessatorie occulte.

 

Ma se l' Europa è infida sul Mes, perché fidarsi degli aiuti del Recovery Fund, a loro volta condizionati all' attuazione delle riforme indicate nelle raccomandazioni del cosiddetto semestre europeo, con implicite cessioni di sovranità economica e di bilancio e con verifiche periodiche ed erogazioni per tranches, congelabili se Bruxelles non ritenesse conformi i piani concordati?

 

Se l' Italia non uscirà da una gabbia mentale che non ha riscontro in nessun altro Paese Ue, l' Europa potrà fare ben poco per aiutarci.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."