enrico letta giuseppe conte

CONTE E LETTA DICONO DI VOLER ANDARE COMPATTI E UNITI VERSO IL VOTO PER IL QUIRINALE. MA I LORO PARLAMENTARI GLI ANDRANNO DIETRO? - PEPPINIELLO APPULO NON CONTROLLA I GRUPPI: IERI HA PROVATO A GIOCARSI LA CARTA DEL GIUSTIZIALISMO PER RICOMPATTARLI (INVANO): "VOTEREMO CONTRO CHI VUOLE METTERE I BASTONI TRA LE RUOTE ALLA MAGISTRATURA SUL CASO RENZI" - ANCHE AL NAZARENO SONO MOLTO PREOCCUPATI DELLA TENUTA DEI GRILLINI. TRA I PEONES PENTASTELLATI CRESCE IL MALUMORE PER LA (NON) GESTIONE DEL MOVIMENTO DA PARTE DI “GIUSEPPI”…

1 - E CONTE PROVA A PLACARE IL MOVIMENTO: NOI CON I MAGISTRATI

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe conte enrico letta

Una bufera che non tende a placarsi e che alla fine vede Giuseppe Conte costretto a intervenire per spazzare via dubbi e ambiguità. «Voglio essere chiaro: il M5s in Aula voterà contro chi vuole mettere i bastoni tra le ruote alla magistratura sui casi Renzi e Cesaro».

 

E poi precisa che il Movimento «non è affatto diventato distratto o meno rigoroso su temi così importanti, identitari e caratterizzanti». Il leader pentastellato conclude: «Sgombero quindi il campo da ogni dubbio: su questi temi siamo stati, siamo e saremo irreprensibili».

 

renzi mejo dello sciamano di washington

Ma ventiquattr' ore dopo la decisione delle esponenti M5S di astenersi sul caso Renzi nella votazione fatta dalla giunta per le immunità del Senato, i gruppi Cinque Stelle sono ancora in subbuglio. E lo sono per tutto il giorno. È un tutti contro tutti dove pochi si salvano. Nel mirino finiscono le tre senatrici della votazione e il presidente del Movimento.

 

«Se sapeva ha sbagliato scelta, se non lo sapeva che leader è? Come può ignorare una decisione politica così delicata?», si domanda un Cinque Stelle. «Un maggiore coordinamento con le nostre rappresentanti nella giunta non avrebbe guastato», puntualizza al Corriere Primo Di Nicola.

giuseppe conte enrico letta 2

 

Il senatore mette in guardia anche sul rischio di irrilevanza nella votazione per il Colle: «Il rischio c'è. E per neutralizzarlo è necessario un pieno coinvolgimento dei gruppi parlamentari» . «C'è stata una strumentalizzazione politica dei fatti della giunta», dice all'Adnkronos la senatrice del M5S Elvira Evangelista.

 

Il voto sul caso Open «è nato come conseguenza dell'esito della precedente votazione appena accaduta, non programmata e non prevedibile (quella sulla richiesta di domiciliari per il senatore Cesaro, ndr )», si difende Agnese Gallicchio. Nel gruppo parlamentare, intanto, si scatena la bagarre. Pochi difendono la scelta, molti la commentano nei conciliaboli di palazzo. I contiani di fronte all'attacco nei confronti del leader escono allo scoperto e ribattono: «Questi veleni stanno uccidendo il Movimento molto più di quello che contestate». Ma la faida interna ai Cinque Stelle sembra lontana dal placarsi .

renzi conte

 

2 - LETTA TIRA DRITTO CON CONTE MA NEL PD CRESCE L'ALLARME PER IL CROLLO DEI 5STELLE

Estratto dell’articolo di Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

(…) Poter giocare la partita del Quirinale insieme al M5S - che, nonostante l'emorragia, resta il primo partito in entrambe le Camere - fa tirare un sospiro di sollievo al Nazareno. Dove si guarda però «con attenzione», che è sinonimo di preoccupazione, alla tenuta dei gruppi grillini e alla capacità di Conte di controllarli.

 

Specie dopo l'ultimo sondaggio Swg che ha certificato «l'ascesa graduale e permanente del Pd» (copyright di Francesco Boccia) e il crollo dei 5S, il rischio che il vento dentro il Movimento viri in burrasca si è fatto elevatissimo. Subito avvertito dalle truppe dem, entrate in ansia per lo smottamento del fronte grillino.

ENRICO LETTA

 

Tutti ormai convinti che del Movimento non si possa fare a meno se si vuol competere con i sovranisti: sia nella sfida per il Colle, sia nella malaugurata prospettiva di elezioni anticipate. Ma molto incerti sulla possibilità che il capo politico riesca a completare la lunga transizione e a prendere il comando dell'esercito parlamentare.

 

È questa l'incognita che agita i democratici, adesso. «I sondaggi parlano chiaro», sbuffa un senatore: «Il Pd è in salute e cresce, mentre i 5S non hanno trovato nella guida di Conte il ricostituente che pensavano». Perciò ora deve darsi una mossa, «pensare più alle battaglie identitarie e meno agli organigrammi, mostrarsi più muscolare e incisivo», riflette Andrea Romano, portavoce di Base riformista.

 

giuseppe conte enrico letta

«Essere stato premier in pandemia non basta più». È come se Conte si fosse imballato, rischiando di diventare il granello di sabbia che ingrippa il motore del Pd: questo pensano in Transatlantico. Perché «se io ti passo la palla tu la devi mettere in porta», usa una metafora Enrico Borghi, sicuro che «la prova del nove dell'alleanza sarà la partita del Quirinale». E «stavolta i 5Stelle non possono permettersi di sbagliare».

enrico letta giuseppe conte giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…