merkel conte carola rackete

CONTE, LA MIGLIOR DIFESA E' L'ATT(R)ACCO! - "SE LA MERKEL MI PARLERA’ DI CAROLA, LE CHIEDERÒ A CHE PUNTO E’ LA GERMANIA CON L’ESECUZIONE DELLA PENA DEI DUE MANAGER THYSSEN CONDANNATI IN ITALIA" – IL PREMIER PUNGE 'FRAU ANGELA', SI ACUISCE LA CRISI TRA ROMA E BERLINO – LA POLEMICA TRA SALVINI E IL PRESIDENTE TEDESCO STEINMEIER – CONTE PARLA ANCHE DELLA CAPITANA: "AGGREDIRLA VERBALMENTE E’ SCORRETTO MA…" - VIDEO

 

Walter Rauhe Francesca Sforza per "la Stampa"

 

conte merkel

Su Carola Rackete è in corso un braccio di ferro tra Italia e Germania che rischia di allargarsi a livello europeo, in una fase in cui i rapporti tra il nostro Paese e Bruxelles presentano vari fronti ancora aperti. La condanna del presidente della Repubblica Federale tedesca Frank-Walter Steinmeier è irrituale e precisa: non è in questione solo il fatto giudiziario, ma entrano in gioco i valori.

 

«Può darsi che esistano in Italia leggi specifiche su quando una nave può entrare in un porto e quando no - ha detto in un' intervista alla rete tv ZDF - Ma l' Italia è un Paese costituente della Ue, ed è per questo che possiamo aspettarci che in un caso come quello della Sea Watch 3 agisca in modo differente». Dopo che sabato il capo della diplomazia tedesca Heiko Maaß aveva lasciato intendere il disappunto per l' arresto della capitana, il capo dello stato rincara la dose: «Il salvataggio di vite umane in mare è un dovere e non un reato».

 

GIUSEPPE CONTE E ANGELA MERKEL

La parola che circola a Berlino - tra la gente, sui giornali e anche in una scritta apparsa nei pressi della nostra ambasciata - è "Schande", vergogna, a dimostrazione di come la vicenda stia prendendo i contorni di un risentimento anti-italiano. I tedeschi ne fanno una questione di valori, più che un caso giudiziario, e se le parole del ministro degli Esteri Maaß potevano fare ancora pensare a un messaggio prevalentemente a uso interno, in una fase in cui il governo ha bisogno di riagganciare l' opinione pubblica, le parole di Steinmeier alzano il livello dello scontro. Non il governo, ma lo Stato tedesco entra in campo per ribadire l' importanza dei valori - tutti europei, è stato sottolineato - di solidarietà e accoglienza.

 

Secca la risposta del premier italiano Giuseppe Conte, che ha subito riportato la vicenda entro i binari di una questione giudiziaria, in capo a una magistratura indipendente. All' obiezione sui valori, la risposta è stata il caso ThyssenKrupp: «Se parlerò con Merkel di Carola?

 

conte merkel

- ha detto Conte da Bruxelles- Io personalmente ho poco da dire al riguardo: se la Merkel mi parlerà, sarà l' occasione per chiedere a che punto è la Germania con l' esecuzione della pena dei due manager della Von Thyssen che sono stati condannati in Italia dopo regolare processo che si è esaurito in tutti i gradi di giudizio». Il riferimento è ad Harald Espenhahn e Gerald Priegnitz, condannati in via definitiva in Italia rper l' incendio nello stabilimento Thyssenkrupp nel 2007 in cui morirono 7 operai. Devono scontare rispettivamente 9 anni e 8 mesi e 6 anni e 10 mesi: il provvedimento non sarà eseguito prima di una pronuncia della Corte di appello di Hamm, alla quale si sono rivolte le difese in febbraio. «Da noi Carola è fermata a norma di legge - spiegano fonti di governo - mentre quelli di ThyssenKrupp sono a piede libero benché con una condanna passata in giudicato».

 

steinmeier salvini carola rackete

La linea italiana è chiara: tenere il caso Carola entro i confini di una vicenda giudiziaria ed evitare di farne un simbolo della solidarietà europea. Una linea piuttosto fragile agli occhi di fonti diplomatiche tedesche.

 

In una fase in cui l' Europa deve mostrare la sua forza, imporre una riflessione sui valori appare una prospettiva molto più efficace. Lo dimostra la discesa in campo della Francia, ieri, dopo che il vicepremier Salvini aveva invitato i tedeschi a farsi i fatti propri - «evitino di infrangere le leggi italiane, che a processare e mettere in galera i delinquenti ci pensiamo noi».

 

CAROLA RACKETE

«L' Italia rende tutto più isterico - ha detto la portavoce del governo Macron Sibeth Ndiaye - Francia e Ue sono state solidali con l' Italia in questi ultimi anni, Salvini strumentalizza politicamente traiettorie ed episodi che sono dolorosi spiegando che la Francia e la Ue non sono solidali, io gli rispondo con le cifre». Pronta la risposta del vicepremier: «Vorrà dire che i prossimi barconi li manderemo a Marsiglia». Quello che si profila è uno scontro Italia-Germania, con grandi possibilità di allargamento ad altri Paesi, non solo politico, ma tra opinioni pubbliche. Non sarebbe la prima volta.

CAROLA RACKETE - VIGNETTA DI MANNELLI SUL FATTOCAROLA RACKETE CAROLA RACKETECAROLA RACKETEsteinmeier carola rackete 6

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...