giuseppe conte mario draghi giulio tremonti

CONTE, UN UOMO SOLO ALLO SBANDO - “GIUSEPPI” È “ADIRATO” CON L’AMICO BETTINI PER LE SUE DICHIARAZIONI AL “CORRIERE” E MEDITA DI USARE LO SCONTRO COME CASUS BELLI PER SPACCARE IL FRONTE CON IL PD SUL QUIRINALE. MA COSA PUÒ FARE? I PEONES GRILLINI SONO TERRORIZZATI PERCHÉ PENSANO CHE VOGLIA PUNTARE SULL’INSTABILITÀ PER ANDARE ALLE URNE ANTICIPATE, E SIA DISPOSTO AD APPOGGIARE UNA CANDIDATURA “ALLA TREMONTI”. CHE VORREBBE DIRE GUERRA A DRAGHI (PER "MARIOPIO" L'EX MINISTRO È PEGGIO DELLA KRYPTONITE..)

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

GIUSEPPE CONTE E GOFFREDO BETTINI ALLA CAMERA ARDENTE DI DAVID SASSOLI

Se non è una rottura poco ci manca. Le parole dell'amico Goffredo Bettini al Corriere della sera scatenano un caso nell'entourage di Giuseppe Conte. Che, in mattinata, viene dipinto da fonti pentastellate come «adirato» per le dichiarazioni di Bettini, esponente del Partito democratico considerato uno dei consiglieri più stretti del leader del M5s.

 

«Conte è in un momento di notevole difficoltà, uomo leale, che apprezzo, ma più leader di governo che capo di un partito», le frasi incriminate che suonano come una bocciatura del «nuovo corso». Ma provocano crepe anche quelle che vengono definite «fughe in avanti» sul Quirinale.

giuseppe conte mario draghi

 

In particolare, Bettini indica due strade per il Colle. La prima, un patto di un anno per tenere Mario Draghi a Palazzo Chigi, individuando per la presidenza della Repubblica una «figura alta», ma politica, che guidi la transizione dopo l'emergenza. La seconda strada prevede la richiesta a Sergio Mattarella di accettare un secondo mandato oppure di provare a far convergere le forze politiche su Draghi al Colle.

 

goffredo bettini foto di bacco (2)

Lo stesso Bettini anche durante l'ultima direzione allargata del Pd aveva stoppato l'elezione dell'ex capo della Banca centrale europea alla più alta carica dello Stato. In un gioco di sponda involontario con i malpancisti grillini che rischia di relegare in un angolo Conte, che non ha mai escluso l'ipotesi di Draghi al Quirinale.

 

I contiani reagiscono con toni scomposti. «La verità - riferisce una fonte del M5s - è che oltre alla gente comune anche tutti i politici riconoscono Conte come uomo leale. Ma è proprio la lealtà che spesso manca in quelli di lungo corso, abituati ai giochini della vecchia politica». Parte la contraerea.

 

sergio mattarella mario draghi quirinale by macondo

«Nessuno creda che si possa eleggere il presidente della Repubblica e, conseguentemente, garantire una continuità di governo senza il Movimento cinque stelle», dice Riccardo Ricciardi, uno dei vice di Conte. «Se l'unità d'intenti in vista del Quirinale è rappresentata da colloqui rilasciati alla stampa in cui si esprimono giudizi sul M5s e il suo leader politico - ci va giù duro il ministro Stefano Patuanelli - la direzione di marcia della coalizione non è quella giusta».

 

Servono a poco le precisazioni di Bettini: «Ritengo il lavoro che sta svolgendo Conte prezioso per il M5s, lo stimo umanamente e politicamente». Le parole dell'uomo ombra del Pd romano mandano in tilt Conte e i suoi, soprattutto perché l'amicizia tra i due espone da mesi l'ex premier alle critiche interne.

mario draghi giulio tremonti

 

Prima dell'ennesimo vertice dello stato maggiore del Movimento sul Quirinale, la giornata - segnata anche da un sondaggio choc che vede i grillini al 13,7% - corre sul filo della tensione. Per i tanti che non si considerano contiani lo scontro con Bettini sarebbe il casus belli per spaccare il fronte giallorosso.

 

«Conte vuole rompere con il Pd e punta a dialogare con Salvini per l'elezione del presidente della Repubblica», spiega nel pomeriggio una fonte stellata di alto livello. Tra i parlamentari si diffonde l'impressione che Conte voglia scommettere sull'instabilità, con l'obiettivo delle urne anticipate o della formazione di un nuovo governo con dentro i leader dei partiti.

giuseppe conte enrico letta

 

Per arrivarci - secondo le malelingue - l'avvocato appoggerebbe anche «una candidatura alla Tremonti» con la speranza del voto, se non si riuscisse a trovare la quadra su Draghi con un nuovo esecutivo. In questo clima si dovrebbe arrivare domani a un vertice con Enrico Letta e Roberto Speranza. Intanto il M5s prova a spingere per una candidatura di bandiera da opporre a Berlusconi, con o senza il Pd.

LETTA SPERANZAmattarella draghiGOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE ARRIVANO ALLA CAMERA ARDENTE DI SASSOLIdraghi mattarella renzi partita di pokergiuseppe conte al compleanno di goffredo bettini 1goffredo bettini gianni letta giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”