luigi di maio giuseppe conte

CONTE, UN UOMO SOLO ALLO SBANDO - L’INDAGINE SU GRILLO PIOMBA COME UN MACIGNO SUI 5 STELLE GIA’ DIVISI DAGLI SCONTRI INTERNI ALLA VIGILIA DEL VOTO SUL QUIRINALE - LA LINEA CONTE (“DRAGHI RESTI A PALAZZO CHIGI”) NON PASSA. IL GELO DI DI MAIO E L'NCAZZATURA DEI GRILLINI: IL M5S E' IL PRIMO GRUPPO PARLAMENTARE MA SUL COLLE NON TOCCA PALLA – RENZI FA IL MARAMALDO: "SONO CERTO CHE NESSUN DEPUTATO CINQUE STELLE RISERVERÀ ALL’INDAGATO GRILLO IL TRATTAMENTO SQUALLIDO CHE INVECE HANNO DEDICATO A NOI”

 

 

Claudio Bozza per corriere.it

 

conte di maio

L’indagine su Beppe Grillo piomba come un macigno sui Cinque stelle , già divisi dagli scontri interni a sei giorni dal voto per il Quirinale. E anche la linea che dovrebbe portare a un accordo sul nome del candidato non sembra decifrabile. Durante la cabina di regia sul Colle, che si è conclusa a tarda notte, il leader Giuseppe Conte avrebbe anche tentato di far passare una linea comune: «Draghi deve rimanere a Palazzo Chigi». Ma niente unanimità. Eloquente, secondo i racconti dei partecipanti, il silenzio del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che pure prosegue in una girandola di incontri di alto livello istituzionale.

 

conte di maio

Alla prima votazione, secondo quanto ipotizzato, il M5S potrebbe presentarsi con un candidato di bandiera: quello della senatrice Liliana Segre è uno dei nomi avanzati. Ma, qualora Berlusconi non dovessi tirarsi indietro, è stata considerata con forza anche l’ipotesi dell’Aventino. Mentre nella variegata compagine pentastellata c’è anche chi tifa per un Mattarella bis. Nelle ultime 24 ore, come fattore primario, va registrato anche il gelo e l’imbarazzo per l’inchiesta su Grillo. Sulle chat dei parlamentari, che di solito squillano senza sosta, quasi nessuno azzarda un commento. Confronti solo in privato, troppo rischioso esporsi.

 

giuseppe conte e luigi di maio

E lo sfogo di un deputato, in passato molto vicino al fondatore, dice tutto: «È inutile girarci attorno: questa inchiesta sui rapporti con Moby colpisce duramente tutto il Movimento. Anche perché nasce da quella sulla Fondazione Open, e noi in questi mesi su Matteo Renzi ne abbiamo dette di ogni colore. Ora possiamo solo sperare che sul fronte giudiziario la bolla si sgonfi». Mentre è eloquente il commento di Bernardo Marino, componente della commissione Trasporti: «sono interdetto» e «basito» per l’indagine a carico di Grillo. E aggiunge: «Sono titolare di una proposta di legge per la continuità territoriale da e per la Sardegna, fatta apposta per evitare che Onorato avesse il monopolio. Non ho mai ricevuto pressioni: se fossero arrivate avrei lasciato il M5S».

 

renzi non è l'arena

Ma c’è anche chi, come l’ex ministro alle Infrastrutture Danilo Toninelli, che difende Grillo: «Come fai a non avere fiducia in uno che da quando è entrato in politica ha perso soldi? Gli altri hanno usato la politica per arricchirsi, lui no». Intanto, oggi, Conte incontrerà gli alleati Enrico Letta (Pd) e Roberto Speranza (Leu). L’obiettivo è cercare di arrivare a un nome forte e condiviso, per poi cercare un canale di dialogo anche con Matteo Salvini, con cui Conte ha riallacciato i rapporti. Tra i Cinque stelle va poi registrato l’ennesimo addio, da inizio legislatura «quota 100» è stata più che superata: Elvira Evangelista, senatrice, potrebbe però rimanere nel centrosinistra, guardando al Pd. Domani, infine, è in programma un round che si annuncia infuocato: l’assemblea sul Colle dei deputati grillini.

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1 di maio conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...