enrico letta giorgia meloni bruno vespa

COSE CHE SUCCEDONO SOLO IN ITALIA: NON SI POSSONO FARE FACCIA A FACCIA IN TV TRA LETTA E MELONI, MA NEMMENO CONFRONTI A QUATTRO TRA I LEADER. QUINDI? L’UNICA SOLUZIONE SAREBBE INVITARE GLI OTTO PRINCIPALI CAPI-PARTITO E GARANTIRE A OGNUNO UNO SPAZIO DI MEZZ’ORA – BRUNO VESPA DELUSO PER LA BOCCIATURA DELL’AGCOM DEL DUELLO: “NON AVREMMO TOLTO NULLA A NESSUNO E FATTO DEL BUON GIORNALISMO. NOI SIAMO PRONTI A FAR CONFRONTARE TUTTI I LEADER MA È NOTO CHE CI SONO DELLE FORTI RESISTENZE…”

Laura Rio per “il Giornale”

 

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

E ora la palla passa alla Rai. Com' era prevedibile e anticipato ieri dal nostro Giornale, l'Agcom in sostanza ha detto che un match a due tra Enrico Letta e Giorgia Meloni nel salotto di Vespa non si può fare. Dunque sparisce il momento clou della campagna elettorale: sarebbe stato in contrasto con i criteri della par condicio come, del resto, si legge chiaramente nelle delibere della medesima Autorità.

 

Nella riunione di ieri, l'Agcom ha fatto un richiamo generico al rispetto della parità di trattamento per tutti i soggetti politici. Il riferimento è ovviamente alla questione sollevata da Calenda sulla scelta di Porta a Porta di fare un confronto diretto solo con i due front-runner (acclamati o in pectore) della coalizione di destra e sinistra. E la tv pubblica non può certo disubbidire.

 

BRUNO VESPA

Ora spetta a Bruno Vespa sbrogliare la matassa. Per ora si limitare a commentare così: «Mi dispiace. Non avremmo tolto nulla a nessuno e fatto del buon giornalismo. Noi siamo pronti a far confrontare tutti i leader ma è noto che ci sono delle forti resistenze. Pazienza».

 

Non si possono fare faccia a faccia, ma neppure confronti a quattro tra i leader (di nuovo, acclamati o in pectore) dei quattro poli: Meloni, Letta, Calenda e Conte. L'unica soluzione sembra essere quella di invitare - nella serata del 22 settembre - gli otto principali leader politici e garantire a ognuno uno spazio di mezz' ora in cui essere intervistati singolarmente dal giornalista.

 

SALVINI MELONI LETTA AL MEETING DI RIMINI

Quattro ore di trasmissione per otto leader che dovrebbero essere Meloni, Salvini e Berlusconi per il centrodestra; Letta, Di Maio e Fratoianni (o Bonelli) per il centrosinistra, Calenda per i centristi e Conte per i 5 Stelle. Gli altri partiti più piccoli sarebbero esclusi per evidenti ragioni di orario (mica si può andare avanti fino alle due di notte).

 

bruno vespa

Ma, in che ordine, dovranno essere intervistati gli otto? Se si optasse per la rappresentanza parlamentare la Meloni, candidata premier in pectore, finirebbe in fondo alla serata, dopo mezzanotte, tra gli ultimi. Se si scegliessero i sondaggi, ci sarebbe immediatamente una rivolta.

 

Alla fine, magari, si preferirà il sorteggio. Qualsiasi scelta si farà, ne seguiranno infinite polemiche. Di sicuro, per la Rai sarà una perdita in termini di share perché gli spettatori non si metteranno a sorbirsi ore e ore di «colloqui», mentre un match avrebbe avuto certamente più appeal anche se non avrebbe garantito equità di trattamento.

 

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA 2

Certo è che una situazione così intricata non si era mai presentata: bei tempi, dal punto di vista dell'efficacia televisiva, quando c'erano due schieramenti in campo con due leader indiscussi. Ora tra coalizioni (non previste «giuridicamente» dalla nuova legge elettorale), liste e singoli partiti rispettare le regole della par condicio è un rebus. La tv di Stato, comunque, ha ricordato che metterà a disposizione molti spazi per tutti, dalle prime serate del 7 e 15 settembre a cura del Tg1 alle varie tribune politiche.

 

ENRICO MENTANA

Ma è evidente che il momento più importante sarebbe stato quello del 22 settembre, a pochi giorni dall'apertura delle urne (il 25), negli studi di Porta a porta con il faccia a faccia tra i due leader. Per Letta e Meloni sarebbe stato il coronamento, urbi et orbi, del sogno di polarizzare gli schieramenti e di conseguenza il voto degli elettori. Ma a questo gioco gli altri responsabili dei partiti (che comunque quella stessa sera avrebbero avuto a disposizione mezz' ora ciascuno, ma non con un faccia a faccia) non si sono sottomessi, soprattutto Calenda che si è rivolto alla Commissione di Vigilanza, la quale ha passato la palla all'Agcom.

 

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

Ma neppure Mentana o Sky - come da loro offerto - o qualunque altra televisione privata, stando a quanto prevede la legge, potranno ospitare il dibattito a due o a quattro. Certo, l'infrazione comporterebbe solo un richiamo. E figuriamoci se Mentana si ferma davanti a una multa: il 23 con il duello spostato su La7 farebbe il botto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

IL DIBATTITO E CHIUSO! L'AGCOM HA BOCCIATO IL CONFRONTO A DUE TRA ENRICO LETTA E GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…