craxi hotel raphael

IL COVID CI HA TOLTO ANCHE L’HOTEL RAPHAEL. L’ALBERGO CHE FU LA RESIDENZA ROMANA DI CRAXI CHIUDE I BATTENTI: “SPERIAMO DI RIAPRIRE A SETTEMBRE” – BETTINO, CHE ABITAVA I 45 METRI DELL’ATTICO (“LA GENTE PENSAVA A CHISSÀ CHE, MA ERANO GIUSTO UNA CAMERA E UN CESSO”) LA’ DAVANTI FU OGGETTO DI UN LANCIO DI MONETINE - AL PIANOFORTE DELL'ALBERGO ERA NATO UNO DEI CAPOLAVORI PIÙ POPOLARI DI BOSSA NOVA, AGUAS DE MARÇO. SCHERZO DEL DESTINO: LA PROPRIETÀ DELL’ALBERGO AVEVA RADICI ULTRACOMUNISTE…  - VIDEO

 

Tommaso Labate per corriere.it

 

craxi hotel raphael

Il selciato su cui piovvero le monetine che lo consegnarono a una tragica leggenda è deserto. E l’ingresso sbarrato, come se l’edificio fosse abbandonato. La dicitura dei motori di ricerca su Internet è «temporaneamente chiuso», l’ultima recensione su Tripadvisor risale al febbraio scorso.

 

E il titolare Roberto Vannoni, che Bettino Craxi all’epoca chiamava affettuosamente «Robertino», dice «la nostra clientela è soprattutto americana. Siamo chiusi da marzo a causa del Covid e riapriremo a settembre, o quantomeno ci speriamo. Dipenderà dall’economia, dal resto...». E lascia la frase così, sospesa.

1993. bettino craxi raphael con luca josi

 

Sul palcoscenico dell’Hotel Raphaël di Roma, a pochissimi passi da Piazza Navona, è calato il sipario. Consegnato alla storia nostrana come la residenza capitolina di Bettino Craxi, che là davanti — 30 aprile 1993, in piena Mani Pulite — fu oggetto del lancio di monetine da parte di una folla inferocita, l’albergo è stato il teatro di una storia lunga più di mezzo secolo.

bettino craxi hotel raphael

 

Che parte da molto prima che il leader socialista finisse per abitare i quarantacinque metri quadri dell’attico («La gente pensava a chissà che, ma erano giusto una camera e un cesso», è la sintesi del figlio Bobo) e della terrazza, che negli anni a venire sono stati trasformati in un ristorante. Un ristorante che è stato attivo fino a pochi mesi fa, meta dei clienti dell’albergo e non solo.

 

craxi

La vetrata che lo protegge, ma questo nessuno può immaginarlo, ha una blindatura a prova di arma da fuoco. Ed è ancora la stessa fatta montare dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nell’estate del 1983 per proteggere Craxi, appena insediatosi a Palazzo Chigi.

 

craxi le monetine all hotel raphael

Undici anni prima, al pianoforte del Raphaël, era nato uno dei capolavori più popolari di bossa nova, Aguas de março, canzone firmata da Antonio Carlos Jobim. «L’albergo era il ritrovo delle celebrità brasiliane, che spesso dormivano là per la vicinanza con la loro ambasciata», racconta Bobo Craxi, venuto a conoscenza dell’aneddoto dai diretti interessati. Jobin e Chico Buarque, in un giorno di pioggia di un marzo dei primi anni Settanta, tornano alle loro stanze del Raphaël dopo una serata passata in giro per Roma a fare bisboccia. Con loro c’è anche Vinícius de Moraes. I fumi dell’alcol, il sonno che non arriva, il pianoforte dell’albergo, l’improvvisazione su note che – tempo qualche anno – avrebbero cominciato a fare il giro del pianeta.

 

bobo e bettino craxi

La nascita del Raphaël sembra uno scherzo del destino, a guardarla con gli occhi del «dopo». La proprietà dell’albergo che avrebbe accompagnato l’epopea del leader socialista più odiato dai comunisti, l’uomo del duello con Enrico Berlinguer e del referendum sulla scala mobile, aveva radici ultra-comuniste.

 

jobim

Nel 1945 Spartaco Vannoni, che avrebbe lasciato l’hotel al figlio Roberto, è l’assistente di Eugenio Reale, il braccio destro di Palmiro Togliatti che anni dopo avrebbe abiurato il comunismo. Lo segue a Varsavia, dove Reale alla fine della guerra diventa ambasciatore italiano in Polonia. Al ritorno in Italia, Vannoni è l’archetipo del finanziere rosso, uno di quelli che vede da vicino i rubli che viaggiano da Mosca a Roma. Il palazzo in cui fonderà il Raphaël negli anni Cinquanta lo prende in affitto da un ente e lo riempie di pezzi d’arte, tra cui anche un Picasso.

 

SIMONE DE BEAUVOIR

L’albergo, negli anni a venire, avrebbe ospitato il drammaturgo Arthur Miller e Simone de Beauvoir, presenze fisse durante i loro viaggi in Italia. Poi, all’inizio degli anni Settanta, arrivano i socialisti, a cominciare da Francesco De Martino. Dormono al Raphaël Tonino Caldoro, papà di Stefano, e il calabrese Nino Neri, che diventa ufficiale di collegamento tra Craxi e Giacomo Mancini.

 

vannoni

«Neri alle volte si metteva a un tavolo vicino a mio papà per origliare. E poi andava a spifferare qualcosa ai giornalisti a Montecitorio», sussurra Bobo Craxi. La presenza di Bettino al Raphaël, già prima dell’elezione a segretario del Psi, è stabile.

 

palmiro togliatti

Prima dorme in una stanza poi prende quella «camera e cesso più terrazzo» che lascerà soltanto dopo la fuga ad Hammamet nel 1994. Non vi tornerà mai più. «Le sue cose andai a prenderle io, nel 1995. Credo che mio papà avesse avvertito il proprietario che la stanza poteva anche liberarla», ricorda Bobo. In Tunisia Craxi porta con sé un «pezzo» in carne e ossa dell’albergo.

 

E cioè il centralinista-receptionist Marcello Giovanbattista, che «protegge» le telefonate in entrata e in uscita dell’illustre ospite negli anni al Raphaël e finisce per diventarne una specie di assistente personale, che lo seguirà sull’altra sponda del Mediterraneo. Storie e fantasmi di un’epoca che non c’è più. Al contrario delle note di Aguas de março, che ancora girano il mondo. «É o pau, é a pedra, é o fim do caminho. È legno, è pietra, è la fine della strada». Profetico, quasi.

hotel raphaelhotel raphaelhotel raphael 1hotel raphael

giacomo mancini craxiBETTINO CRAXI simone de beauvoir e jean paul sartremartelli craxicraxibettino craxi luca josifiori e un libro sulla tomba di craxi ad hammametbettino craxi hammametcraxi hammametla tomba di craxi ad hammametbettino e stefania craxi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…