covid capitalism

IL COVID HA CREATO UNA NUOVA VARIANTE DEL CAPITALISMO - SECONDO IL "GUARDIAN" I GOVERNI STANNO PER TASSARE E SPENDERE DI PIÙ, E USERANNO I POTERI DI REGOLAMENTAZIONE PER INDEBOLIRE I MONOPOLI, CHIEDERANNO DENARO PER INVESTIRE IN PROGETTI INFRASTRUTTURALI E PER AUMENTARE IL BUDGET PER LA SCIENZA - LE POLITICHE INDUSTRIALI E REGIONALI TORNERANNO IN AUGE: L'IDEA È DI IMBRIGLIARE IL POTERE DELLO STATO CON IL DINAMISMO DEL SETTORE PRIVATO...

Articolo del "Guardian" dalla rassegna stampa di "Epr Comunicazione"

 

covid economy

Negli ultimi 18 mesi, il mondo si è stupito di quanto il Covid-19 si sia dimostrato un nemico scivoloso. Il virus rilevato per la prima volta in Cina alla fine del 2019 è mutato regolarmente. I vaccini devono evolversi perché il virus sta cambiando per sopravvivere.

 

Lo shock per l'economia globale dalla pandemia è stato colossale, ma ora le cose stanno migliorando - soprattutto per i paesi avanzati. Alcuni sono sorpresi dal ritmo della ripresa, ma forse non dovrebbero esserlo, perché accanto a nuove varianti del virus c'è una nuova variante del capitalismo globale – scrive The Guardian.

 

covid e capitalismo

Questo è importante. Per decenni la variante austriaca dell'economia politica - il piccolo stato, non interventista, trickle-down, libero scambio, modello a bassa tassazione basato sulle idee di Friedrich von Hayek - è stata dominante.

 

Ha sostituito la variante keynesiana perché negli anni '70 un approccio di libero mercato era visto come la risposta alle sfide del tempo: inflazione, debole redditività aziendale e perdita di dinamismo aziendale.

 

covid capitalism

Nemmeno il più grande fan del capitalismo direbbe che è un sistema perfetto, semplicemente che - almeno finora - si è dimostrato più durevole dei suoi rivali. E la flessibilità per adattarsi alle circostanze che cambiano è una parte importante di questo. Lo stato è ora un attore economico molto più potente di quanto non fosse prima della pandemia, con grande delusione dei think tank del libero mercato che ospitano i discepoli di Hayek.

 

capitalismo covid

Il cambiamento stava arrivando anche prima del Covid-19. In retrospettiva, l'ultimo hurrah per la variante austriaca è stato il seguito della crisi finanziaria del 2008-09, un periodo in cui l'ortodossia economica ha insistito sull'austerità per bilanciare i libri.

 

Il risultato fu una crescita debole, bassi investimenti, standard di vita stagnanti e un contraccolpo da parte degli elettori. Le banche centrali si sono trovate nell'impossibilità di alzare i tassi d'interesse dai loro livelli più bassi, perché così tante persone a basso reddito facevano affidamento sul debito per andare avanti, e costi di prestito più alti li avrebbero portati oltre il limite.

 

capitalismo ai tempi del covid

All'altra estremità dello spettro, le tasse aziendali e personali sono state tagliate, e i ricchi sono diventati più ricchi. I grandi giganti della tecnologia, minuscoli essi stessi nei primissimi tempi, hanno usato il loro potere di mercato per impedire alle nuove startup di rappresentare una minaccia.

 

Gli elettori iniziarono ad avere l'impressione che il sistema funzionasse davvero solo per quelli in cima: e avevano ragione. Il contraccolpo populista era rivolto principalmente ai governi, ma il vero problema era che il capitalismo stava iniziando a mangiare se stesso.

 

donald trump in ohio

C'erano segni di un cambiamento, dalla metà dello scorso decennio in poi. Donald Trump non credeva nel libero scambio ed era orgoglioso di definirsi "uomo delle tariffe". La performance inaspettatamente forte di Jeremy Corbyn alle elezioni generali del Regno Unito nel 2017 - con il suo potente messaggio anti-austerità - ha spostato anche il quadrante. Ha portato l'allora primo ministro Theresa May a promettere la fine della politica. Lo stratagemma di Boris Johnson alle elezioni del 2019 - e successivamente - è stato tutto incentrato sul livellamento verso l'alto, non sull'innalzamento del livello.

 

jeremy corbyn in piazza contro boris johnson

Questo processo si è accelerato dall'inizio del 2020, sia a livello interno che globale. I governi di sinistra, destra e centro sono intervenuti nelle loro economie in modi che sarebbero stati impensabili due anni fa: pagando i salari dei lavoratori in cassa integrazione; mantenendo le imprese a galla attraverso sovvenzioni e prestiti; impedendo ai proprietari di sfrattare gli inquilini; e in generale gettando al vento la prudenza finanziaria. Il mondo ha combattuto una guerra contro Covid, e in tempo di guerra il potere dello stato aumenta sempre.

 

banca centrale europea

Non si è trattato solo di governi che spendono e prendono in prestito di più, anche se questa è una parte della storia. La politica fiscale - che comprende le decisioni in materia di tasse e di spesa - ha preso il centro della scena per la prima volta da quando il modello keynesiano ha avuto problemi a metà degli anni '70.

 

Le banche centrali sono diventate dei piccoli giocatori e devono respingere l'accusa che il loro ruolo principale è quello di stampare il denaro necessario per coprire le grandi somme che i ministeri delle finanze stanno spendendo. La Banca Centrale Europea, precedentemente dura nell'agire contro la minaccia di aumento dei prezzi, ha detto che tollererà più inflazione prima di alzare i tassi di interesse.

 

joe biden

La corsa al ribasso sulle tasse sta per finire. Il presidente americano Joe Biden ha detto che pagherà i suoi ultimi piani di spesa aumentando l'imposta sul reddito degli americani che guadagnano più di 400.000 dollari (290.000 sterline) all'anno. Almeno 130 paesi hanno firmato i piani, messi insieme dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, per un'aliquota d'imposta societaria minima globale. I critici dicono che la proposta non va abbastanza a fondo, ma è comunque un momento significativo.

 

covid asia 3

Nel frattempo, il Fondo Monetario Internazionale sta dicendo ai governi membri che hanno bisogno di affrontare il potere radicato esercitato da un piccolo numero di aziende dominanti - o rischiano di soffocare l'innovazione e gli investimenti.

 

Il FMI dice che i giganti della tecnologia sono un caso emblematico perché "gli sconvolgitori del mercato che hanno spostato gli operatori storici due decenni fa sono diventati attori sempre più dominanti", e "non affrontano le stesse pressioni competitive dagli aspiranti sconvolgitori di oggi". Ma non è solo il settore tecnologico. Il FMI dice che la stessa tendenza al calo del dinamismo aziendale può essere vista in molte industrie.

 

BANCHE

I mattoni del nuovo capitalismo variegato sono già lì. I governi stanno per tassare e spendere di più, e useranno i poteri di regolamentazione per indebolire i monopoli. Ci sarà un uso selettivo della nazionalizzazione - come è successo con il produttore di difesa britannico Sheffield Forgemasters questa settimana.

 

I governi prenderanno in prestito denaro per investire in progetti infrastrutturali e per aumentare il budget per la scienza. Le politiche industriali e regionali torneranno in auge. L'idea è di imbrigliare il potere dello stato con il dinamismo del settore privato e, come nel caso di Keynes, di salvare il capitalismo da se stesso.

 

soldi

Ci sarà un contraccolpo, e sarebbe ingenuo pensare il contrario. Questa è evoluzione, non rivoluzione, e molte delle debolezze del vecchio ordine - l'insicurezza sul lavoro, per esempio - rimangono intatte. I nemici abbondano. Il modello di economia mista è un anatema per coloro che pensano che l'intervento statale sia inutile o dannoso, e per coloro che pensano che la fine del capitalismo sia solo una questione di tempo.

 

La nuova variante del capitalismo potrebbe rivelarsi un fallimento, ma per ora ha delle cose che vanno bene. Questi sono tempi che richiedono un approccio multilaterale e collaborativo, in cui i paesi ricchi devono scavare a fondo per aiutare le nazioni più povere, e loro stessi nel processo.

 

I fallimenti del vecchio modello sono stati esposti nel periodo precedente la crisi, mentre i benefici di un approccio più pratico sono stati dimostrati durante la risposta alla pandemia. Non sorprende che ci sia appetito per un modo diverso di gestire l'economia. La ragione per cui è emersa una nuova variante è semplice: c'è bisogno di qualcosa di più forte e più resistente del vecchio modello.

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?