giorgia meloni olaf scholz

CRAUTI AMARISSIMI PER LA MELONI – IL CANCELLIERE TEDESCO, OLAF SCHOLZ, ALLA RIUNIONE DEI SOCIALISTI EUROPEI STRONCA IL POSSIBILE INGRESSO DELLA DUCETTA NELLA MAGGIORANZA UE: “NESSUNA COLLABORAZIONE CON ECR. NIENTE ACCORDI CON L’ESTREMA DESTRA, MA SOLO CON PPE E RENEW” – I POPOLARI NELLE ULTIME ORE HANNO MANDATO SEGNALI DI FUMO ALLA DUCETTA, CHE POTREBBE APPROFITTARE DEL VOTO SEGRETO PER DARE L’OK SOTTOBANCO. MA IL GIOCHINO SAREBBE SUBITO SGAMATO DAL “PESO” DEL NUOVO COMMISSARIO ITALIANO…

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco e Claudio Tito per www.repubblica.it

 

OLAF SCHOLZ - GIORGIA MELONI - - G7 BORGO EGNAZIA

“Nessuna collaborazione con Ecr”. La sala scelta dai leader socialisti europei è in un centro eventi abbastanza impersonale della capitale belga. […] Attorno al tavolo quadrato c’è uno strano silenzio. C’è tensione, il momento è grave. “La parola al nostro negoziatore, Olaf”. Olaf è il Cancelliere tedesco Scholz. E’ lui ad aver trattato sui top jobs con il Ppe e i liberali, anche se uscito sconfitto dalle elezioni europee in Germania.

 

Ed è lui, adesso, a chiarire la linea di demarcazione oltre la quale il Partito socialista europeo non può spingersi. Con parole chiare, che sono consentite solo nel chiuso di una riunione che dovrebbe restare interna al partito.

 

ELLY SCHLEIN - OLAF SCHOLZ

“Nessuna collaborazione con Ecr”, dice innanzitutto il socialista tedesco. E’ questa la precondizione per qualsiasi patto europeista, aggiunge: “Non si può andare oltre l’accordo con il Ppe e Renew”, non ci può essere alcuna “collaborazione con l’estrema destra”.

 

Ma quello che più colpisce, è il richiamo alla “responsabilità” dei socialisti europei, un invito a tenere compattamente la posizione in vista del voto nell’Aula dell’Europarlamento: “Ragazzi, l’allargamento ai Verdi non so se riusciremo a portarlo a casa, anche se ovviamente ci stiamo provando. Per questo, dobbiamo tenere noi del Pse, in modo da evitare” che si inseriscano altri soggetti e facciano “saltare l’accordo raggiunto”.

 

URSULA VON DER LEYEN - GIORGIA MELONI - OLAF SCHOLZ

I leader lo ascoltano. Ci sono Paolo Gentiloni, Elly Schlein e Peppe Provenzano per l’Italia. […] A precedere Scholz è il presidente del Pse, Stefan Lofven, che dice qualcosa di interessante: “Finora siamo riusciti a fare quello che ci eravamo proposti, ma io non mi sento perfettamente a mio agio con i popolari, perché cambiano idea troppo spesso, non sono del tutto affidabili”.

 

[…] esiste comunque una maggioranza europeista, prosegue nel suo ragionamento, rappresentata dai negoziatori delle tre famiglie che hanno siglato il patto sulle alte cariche che arriva oggi in Consiglio europeo. “Ho parlato con Tusk e gli altri popolari – riferisce Scholz - l’accordo si fa tra oggi e domani. E’ un segnale positivo in questo tempo di crisi”.

 

meloni scholz

E’ un patto che si basa sui nomi di Ursula von der Leyen, Antonio Costa e Kaia Kallas. E siccome il Ppe mette in discussione che la durata del mandato dell’ex premier socialista portoghese possa durare cinque anni, chiedendo di ridiscutere tutto dopo due anni e mezzo, il Cancelliere tedesco prova a rassicurare i presenti: “L’accordo verrà confermato anche nella seconda metà del mandato, si farà come al solito, ossia confermare Costa alla presidenza del Consiglio”.

 

Poi il “negoziatore” torna a parlare della necessità di un argine contro tutte le destre, a partire dai Conservatori europei. “Mi raccomando, dico davvero, ditelo alle vostre delegazioni: bisogna mantenere e difendere questo accordo, quello tra le tre grandi famiglie”. Per evitare il rischio che si inseriscano altri soggetti, aggiunge. “Bisogna essere prudenti”. […]

olaf scholz giorgia meloni. g7 borgo egnazia olaf scholz giorgia meloni g7 borgo egnazia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”