craxi josi

CRAXI PER SEMPRE - LUCA JOSI, GIA’ LEADER DEI GIOVANI SOCIALISTI, SULL’INTERVISTA DI VELTRONI A GENNARO ACQUAVIVA: "RISPETTO ALLA STORIA SOCIALISTA, C’HO CAPITO POCO IN QUEL MOLTO DI PAROLE. E SULLA DRAMMATICA VICENDA MORO... - L’INTERVISTA SI CHIUDE CON LA RICHIESTA DI UN’AUTOCRITICA AI SOCIALISTI. E ALLORA SÌ, NON AUTO, MA UNA CRITICA: IL NON AVERE VINTO E AVERE REGALATO A QUESTO PAESE QUALCOSA DI DIVERSO DA QUESTA MORTIFERA CULTURA CATTOCOMUNISTA CHE CI HA TRASCINATO FIN QUI…"

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/gennaro-acquaviva-memories-quot-vera-trattativa-liberare-265859.htm

 

Lettera di Luca Josi a Dagospia

 

Caro Dago,

1991. bettino craxi al residence ripetta roma con luca josi

ringraziandoti sempre per la sconclusionata libertà che dal tuo sito hai regalato a questo bizzarro Paese ti chiedo ospitalità per riflettere su un ritratto pubblicato stamane, con grande enfasi, intorno alla figura di Craxi.

 

Craxi non ha mai letto Dagospia, è mancato pochi mesi prima della sua fondazione, ma sospetto che ne sarebbe stato, insieme a Cossiga, una colonna di scrittura e ispirazione.

Lo strillo di quest’oggi era su uno squarcio mal rimarginato di una ferita della nostra storia: il delitto Moro.

 

Passa il tempo e, via via, anche quel momento andrà a sbiadirsi unendosi a tante epoche che nel club sandwich di una città stratificata nella storia non ha nemmeno spazio sui muri per ricordare tutte le sue età e quindi, per sopravvivenza, le dimentica (o le inscatola in qualche altrove, che poi non saprà più dov’è; a cento metri in linea d’aria da lì, da via Caetani, prima di Moro, assassinarono Giulio Cesare; oggi, quel luogo, non lo ricorda nemmeno una targa o una fermata dell’autobus).

 

Ho simpatia per entrambi i protagonisti della pagina: intervistatore e intervistato. 

 

1998. bettino craxi convegno hammamet con luca josi

Ti scrivo perché, rispetto alla storia socialista, c’ho capito poco in quel molto di parole e ho provato a mettermi nei panni di un giovane lettore - sperando ce ne siano ancora - che di Craxi avrà sentito parlare nel chiacchiericcio come di qualcuno forse capace e di talento, ma responsabile di vari mali del mondo (e si ritrova oggi in un tempo che, ancora una volta, proclamava l’arrivo dell’irrimandabile era dell’onestà e si è impantanata, invece, in una verifica degli scontrini).

 

Potrei scriverti per giorni di quei fatti narrati in ragione di conversazioni solitarie nella sospensione che l’esilio regala (una forma di lockdown con vista sulla memoria spalmato su anni e anni).

 

1992. bettino craxi berlino 1 con luca josi

Ho passato più tempo con quell’uomo negli ultimi due lustri della sua vita di tutti coloro che con diverse modalità oggi lo raccontano e da alcuni anni assisto allo strazio delle diverse rielaborazioni del lutto, che vedono riletture di fatti ed eventi messe in scene nelle forme più grottesche e funzionali al proprio sé.

 

Una cosa banale è rotonda che vorrei riportare, anche sulla drammatica vicenda Moro, è questa: noi socialisti eravamo e siamo “Montaliani”; ci definiamo per “cosa non siamo, per cosa non sappiamo”. Sappiamo che le nostre idee sono fallaci, in quanto prodotte da uomini fallaci. Così ogni idea, ogni costruzione ideologica, è corrotta e in logica di ciò appare un assassinio di Stato il condannare la vita di un uomo, Moro, in ragione della tutela di uno Stato che è il parto, la costruzione mentale e formale, di un’idea prodotta e generata da uomini. Erronei.

1991. bettino craxi congresso nazionale bologna 4 con luca josi

 

Ogni cosa deve essere fatta perché lo Stato salvi gli uomini e non viceversa, perché mentre gli uomini sono reali lo Stato è una creazione della loro goffa, imprecisa, razionalità. Se poi si procedesse per questa vertigine di avvitamento ideologico si sarebbe concepito che lo Stato avrebbe dato luogo all’eutanasia di Stato: ovvero la morte di un proprio cittadino per la difesa della sua idea di sé. E lo Stato, l’eutanasia non la riconosce nemmeno alle libertà del cittadino verso la propria vita.

gennaro acquaviva bettino craxi

 

Tutto qui. C’è chi crede in Dio, chi in se stesso, chi in un rubinetto. Tutti liberi.

 

Poi nelle sue riflessioni – di Craxi - c’erano infiniti ragionamenti, dicibili e meno,ma che non avendoli resi pubblici lui, con lui devono rimanere.

 

Continuo, invece, a incontrare persone che lo avrebbero conosciuto “lucido”, mentre nei miei anni sarebbe stato “opaco”. Sarà, boh.

 

gennaro acquaviva bettino craxi

Alla sua morte è seguita la fase, postuma, degli interpreti; quelli che non c’erano, non hanno ascoltato, visto, letto, trascritto o archiviato, ma a posteriori raccontano. Facendone strazio.

 

L’intervista si chiude con una chiusa confessionale: “Un’autocritica che i socialisti possono fare guardando la loro storia quale è?”.

 

Mmmhh … ma possibile che ci tocchi pure l’autocritica? Finale? A babbo morto?

walter veltroni legge il suo libro con i suoi articoli

E allora sì, non auto, ma una critica: il non avere vinto e avere regalato a questo Paese qualcosa di diverso da questa mortifera cultura cattocomunista che ci ha trascinato fin qui.

 

Se il rivoluzionario Gesù, messo in croce e ben inchiodato alle pareti perché non cammini tra noi, fosse davvero in giro, li avrebbe cacciati dal tempio e dal tempo.

 

1991. bettino craxi congresso nazionale bologna 2 con luca josi1997. bettino craxi casa hammamet 1 con luca josigennaro acquaviva giorgio napolitano1997. bettino craxi casa hammamet 3 con luca josi1997. bettino craxi casa hammamet 2 con luca josi1992. bettino craxi berlino 3 con luca josi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”