carlo ferro laura castelli

LA CURA DEL FERRO – LAURA CASTELLI VORREBBE DIROTTARE IL CAPO DI ICE, CARLO FERRO, A TRENITALIA, COME AMMINISTRATORE DELEGATO - LA SOTTOSEGRETARIA NOTA PER IL SUO CURRICULUM (INESISTENTE) È MOLTO ATTIVA ULTIMAMENTE E STA ATTIRANDO L’ATTENZIONE DEL PD – ORMAI I GRILLINI SONO I PIÙ DEMOCRISTIANI DEL REAME E SI PREPARANO ALLA NUOVA INFORNATA DI NOMINE: CE NE SONO PIÙ DI 350 DA FARE...

Claudio Antonelli per “la Verità”

 

LAURA CASTELLI

Uno degli effetti collaterali del Covid ha riguardato le assemblee delle società quotate e delle partecipate pubbliche. I tempi si sono allungati e di conseguenza le nomine. Con settembre però il governo avrebbe dovuto porre rimedio. Le poltrone già scadute o che si avviano in scadenza sono più di 350, tra consiglieri, amministratori unici e collegi sindacali.

 

CARLO FERRO

Mentre le società che dipendono direttamente o indirettamente dal Mef sono poco più di 60. I dossier che scottano maggiormente sono tutti attorno alla mobilità e alla galassia di Ferrovie dello Stato. Rfi e Trenitalia sono le più importanti, a seguire Fs sistemi urbani e Ferservizi, poi toccherà ad Anas e infine alla società Stretto di Messina che è in liquidazione. L'attenzione della politica in queste ore si concentra sui due perni della tornata di nomine. In particolare Trenitalia.

 

Qui su input della grillina e vice ministro Laura Castelli potrebbe essere dirottato, in qualità di amministratore delegato, l'attuale presidente di Ice, Carlo Ferro. Laureato alla Luiss, il manager è stato per almeno 15 in Stmicroelectronics fino a gennaio del 2019, quando sempre su input grillino è transitato a gestire la nostra agenzia per il commercio estero. Ferro, che è stato vice presidente di Assolombarda, ha anche un passato di consulente per la Commissione europea in qualità di membro dello Strategic forum.

roberto gualtieri

 

Un ottimo curriculum per le relazioni internazionali, ma di difficile comprensione per un ruolo operativo nella gestione dei treni. L'ad di Trenitalia è chiamato a dire la sua in sala operativa e in periodi di pandemia può succedere spesso. Nelle settimane precedenti un altro vice ministro 5 stelle, Stefano Buffagni, ragionava attorno alle nomine in Rfi.

luigi di maio carlo maria ferro ice a shanghai

 

E anche in quel caso uno dei nomi era Ferro. L'intervento della Castelli è significativo anche per comprendere i nuovi equilibri dentro il Movimento. Non è certo una novità che Buffagni gestisse molte più scelte quando rivestiva la carica di sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Ma va anche notato l'attivismo crescente della Castelli. Tanto crescente da attirare l'attenzione degli alleati. Senza contare che il Mef segue regole ben precise delineate anche da un apposito comitato e c'è pure un ministro, Roberto Gualtieri, che dovrebbe dire la sua.

 

LAURA CASTELLI STEFANO BUFFAGNI PAOLA PISANO

Una serie di premesse che lascia intendere che nonostante la fretta i giochi sono tutt' altro che chiusi. Così come è aperta l'altra grossa partita che vede coinvolto in prima persona il ministro Stefano Patuanelli. Il Gse, Gestore dei servizi energetici, arriva da un paio di anni così turbolenti da aver imposto il commissariamento dell'ente.

 

Adesso ci sono da nominare i board delle tre controllate, Acquirente unico, Gestore dei mercati energetici e Ricerca sul sistema energetico. Nel complesso la galassia del Gse gestisce la bellezza di 14 miliardi di incentivi alle rinnovabile. Una massa incredibile di denaro, da cui derivano grande responsabilità e grande potere. Maggiore rispetto a quello che deriverà dai nominandi vertici di Alitalia. Anche il board dell'ex compagnia di Stato latita da troppo tempo. Ma in questo caso non c'è la fila. Ai comandi di Alitalia non c'è certo da stare sereni.

laura castelli giuseppe conte luigi di maio alfonso bonafedeROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTEgiancarlo giorgetti laura castelli

CARLO FERRO 1

laura castelli con mascherinalaura castelli 2

 

laura castelli 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."