mario draghi cybersicurezza

CYBER DRAGHI - PRENDE FORMA L’AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALE: IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO CHE DÀ IL VIA AL TRASLOCO DEL PERSONALE DALL’INTELLIGENCE VERSO LA NUOVA CREATURA GUIDATA DA ROBERTO BALDONI - AVRÀ SEDE A LARGO SANTA SUSANNA E UNA DOTAZIONE COMPLESSIVA DI 529 MILIONI DI EURO TRA IL 2021 E IL 2027: PUNTA AD AVERE 800 DIPENDENTI ENTRO SEI ANNI - IL PERIMETRO DI SICUREZZA CIBERNETICA È QUASI FINITO...

Francesco Bechis per www.formiche.net

 

Dalle promesse ai fatti. Prende forma l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Un decreto firmato dal premier Mario Draghi e dal ministro dell’Economia Daniele Franco pubblicato in Gazzetta ufficiale dà il via al “trasloco” di una parte dell’intelligence nella nuova agenzia che dovrà garantire la “cyber-resilienza” del Paese.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

I lavori sono già avviati. Nelle prossime settimane si completerà il passaggio di novanta professionisti di Dis, Mise e Agid che formeranno le fila della struttura guidata dal direttore Roberto Baldoni, già vicedirettore del Dis, e dalla vicedirettrice Nunzia Ciardi, già a capo della Polizia Postale.

 

L’obiettivo, ha spiegato Baldoni in una recente intervista a Formiche.net, è “raggiungere le 300 persone entro la fine del 2023” per poi arrivare a “circa 800 entro il 2027”.

 

ROBERTO BALDONI

L’agenzia, cui il decreto istitutivo di agosto (dl 82/2021) attribuisce una dotazione complessiva di 529 milioni di euro tra il 2021 e il 2027, avrà sede, almeno per il primo anno di attività, a Largo Santa Susanna, storica sede del Dis, oggi trasferitosi a Piazza Dante insieme ad Aisi e Aise.

 

Non sarà un passaggio di consegne improvviso, perché c’è da garantire la continuità dei sistemi informatici. Ecco perché, si legge nel decreto, sarà assicurata la prosecuzione, non oltre il 31 marzo 2022, dell’erogazione dei servizi informatici necessari alla prima operatività dell’Agenzia, tra cui quelli per garantire la continuità del servizio del CSIRT Italia e del perimetro di sicurezza nazionale cibernetica,  assicurandone la fruibilità dalla sede dell’Agenzia”.

 

nunzia ciardi polizia postale

Proprio il “Perimetro cyber” introdotto dal governo Conte-bis nell’autunno del 2019 sarà al centro delle funzioni dell’Acn. Un sistema di controllo della sicurezza informatica di tutti i soggetti pubblici e privati che svolgono “attività essenziali per lo Stato”, tramite una serie di “laboratori sparsi sul territorio nazionale, di Centri di valutazione e certificazione nazionale”. A gennaio partirà un nuovo round di assunzioni degli ingegneri che dovranno effettuare i controlli di sicurezza.

 

Cybersicurezza

Un compito delicato: il perimetro dovrà infatti garantire la resilienza del procurement, soprattutto per i sistemi Ict della Pubblica amministrazione, identificando quali siano i fornitori “trusted”, affidabili.

 

Roberto Baldoni

È la risposta italiana alle preoccupazioni di Ue e Stati Uniti sulla messa in sicurezza dei sistemi Ict da fornitori non sicuri, come, a detta del governo e dell’intelligence americana, alcune aziende cinesi, da Huawei a Zte.

 

Negli ultimi anni il modello italiano, che ha incassato il plauso del Nis Cooperation Group europeo e del Dipartimento di Stato Usa, ha fatto scuola anche all’estero. Un “perimetro cyber” è in costruzione, ad esempio, anche negli Stati Uniti.

 

Con il “Supply Chain Risk Management Act” in discussione al Congresso il Dipartimento per la Sicurezza interna guidato da Alejandro Mayorkas dovrà pubblicare una serie di prescrizioni che i fornitori di software dovranno rispettare alla lettera.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

In Italia il percorso normativo che, sotto la supervisione di Baldoni, ha dato forma al perimetro è ormai alle battute finali. Il cerchio si chiude con il quarto e ultimo Dpcm, che definisce i requisiti per i laboratori pubblico-privati che collaboreranno con l’Agenzia per lo scrutinio dell’equipaggiamento tecnologico.

FRANCO GABRIELLI NUNZIA CIARDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…